C'è ancora domani

Acquista su Ibs.it   Dvd C'è ancora domani   Blu-Ray C'è ancora domani  
Un film di Paola Cortellesi. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 26 ottobre 2023. MYMONETRO C'è ancora domani * * * 1/2 - valutazione media: 3,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
venerdì 8 marzo 2024
da vedere Valutazione 5 stelle su cinque
14%
No
86%

Assolutamente da vedere

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
danix giovedì 29 febbraio 2024
bel film Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

i 2 protagonisti bravissimi, in particolare mastandrea, il film è drammatico con parti in cui si ride e parti in cui si riflette. Finale molto bello

[+] lascia un commento a danix »
d'accordo?
giovedì 22 febbraio 2024
ideologico anacronistico Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

legato ancora a certi canoni che cercano di far diventare cosa comune certe situazioni eccezionali errate

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
mercoledì 7 febbraio 2024
bello Valutazione 5 stelle su cinque
14%
No
86%

Assolutamente da vedere

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
cinenerd mercoledì 31 gennaio 2024
se lo critichi ti arrestano Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Un lungo spot che punisce gli uomini indiscriminatamente. 

[+] lascia un commento a cinenerd »
d'accordo?
luigiluke mercoledì 24 gennaio 2024
non basta il bianco e nero ... Valutazione 2 stelle su cinque
82%
No
18%

 … a fare di una pellicola un film autoriale, che peraltro di per sé non è sinonimo di capolavoro.
E non basta neanche raccontare una storia modellata sulla retorica del momento per renderla credibile.
C’è Ancora Domani si lascia vedere ma, a prescindere dai paragoni fin troppo generosi che lo hanno avvicinato, anche solo idealmente, a veri capolavori del neorealismo italiano, si rivela prima di tutto un film didascalico.
Rimane alla fine quel retrogusto di una lezioncina propinata con il ditino a chi, peraltro, non avendo vissuto il periodo in cui viene ambientata la storia lo può conoscere solo sulla base di racconti. Che magari sarebbe meglio non fossero modellati sull’ideologia dell’oggi. [+]

[+] lascia un commento a luigiluke »
d'accordo?
felicity venerdì 19 gennaio 2024
lodi alla confezione e al piglio dell’autrice Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Una pregevole ambientazione in bianco e nero nella Roma del ’46, anzi in una Roma ricalcata con devozione sui capolavori del neorealismo. Ma poi “C’è ancora domani” perde subito il filo dell’omaggio e passa al progetto motivato dalla rabbia e la protesta in nome e per conto delle donne vittime del sistema patriarcale sopravvissuto alla caduta del fascismo (e oltre).
Detto fatto, Delia si sveglia e il marito Ivano (Mastandrea) al posto del buongiorno le molla una sberla: il figuro è il padre/padrone dei suoi figli, di lei stessa e persino degli spiccioli che guadagna alternando lavori da sarta e iniezioni a domicilio. Nel loro seminterrato (i cani di passaggio fanno la pipì sulle finestre) non manca per il buon peso il suocero allettato Ottorino (Colangeli), atroce maschilista che alla poveretta augura d’”imparà a stà zitta” e ricevere un “fracco de legnate” dal coniuge. [+]

[+] lascia un commento a felicity »
d'accordo?
giamarmas martedì 16 gennaio 2024
non mi è piaciuto Valutazione 0 stelle su cinque
60%
No
40%

Mi dissocio dall'entusiasmo generale. L'ho visto solo due giorni fa e non mi capacito di come questo film possa piacere.  È un film buonista, consolatorio, per i tempi che, ahimè, viviamo. Le scene e i dialoghi sono forzati, banali. Non mi sono piaciute nemmeno le interpretazioni. Persino il bianco e nero risulta falsato. Il punto di vertice è l'alleanza complice con un soldato americano con il quale la protagonista non parla una parola d'inglese. L'arte vera è un'altra cosa. Per conoscere o riflettere su queste tematiche c'è ben altro in giro, sia nel cinema che nella narrativa. 

[+] lascia un commento a giamarmas »
d'accordo?
luciano sibio domenica 7 gennaio 2024
riprodurre il cinema del neorealismo Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Diciamo che riprodurre il cinema del neorealismo introducendo delle note moderne nella colonna sonora con canzoni di oggi è stata una trovata geniale e originale che ne migliora la lettura da parte del pubblico odierno.
Così come geniale e originale è stata l'attenuazione di alcune scene di violenza con dei passi di danza che cancella un oramai abusato vizio della cinematografia mediante la quale si vuole evidenziare la drammaticità di una situazione
quando magari non serve in quanto il messagio è già arrivato.Inoltre,in questo modo, non si priva il film di quel suo sapore da commedia a cui il cinema italiano è di solito più vocato. [+]

[+] lascia un commento a luciano sibio »
d'accordo?
olmo domenica 7 gennaio 2024
un film intelligente
50%
No
50%

Una vera sorpresa: finalmente un film intelligente, su un tema importantissimo ed attuale! Bello.

[+] lascia un commento a olmo »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
C'è ancora domani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
Roma Film Festival (3)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità