C'è ancora domani

Acquista su Ibs.it   Dvd C'è ancora domani   Blu-Ray C'è ancora domani  
Un film di Paola Cortellesi. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 26 ottobre 2023. MYMONETRO C'è ancora domani * * * 1/2 - valutazione media: 3,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ste.paolucci domenica 5 novembre 2023
inchiodato alla sedia con un magone enorme Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Ho sentito l'intervista alla Cortellesi e mi ha convinto ad andare al cinema a vedere questo film.
Dall'inizio alla fine mi ha tenuto inchiodato alla poltrona, con un ansia crescente e dispiacere per la situazione di quegli anni.
Ci sono tutti gli ingredienti per un film di successo, l'unica cosa che manca è il colore, ma dopo le prime scene non ti manca più perché quei periodi del dopo guerra erano così, in bianco e nero.
La vita sembra non cambiare mai, ma il percorso della protagonista è lento e deciso, fino ad trasmetterci quella forza della donna che ha permesso la sopravvivenza della famiglia e la crescita dei figli.
Alla fine il messaggio è chiaro sia per gli uomini che per i figlie e figlie. [+]

[+] lascia un commento a ste.paolucci »
d'accordo?
fabriziog domenica 5 novembre 2023
vincera'' il david di donatello Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
62%

 C’è ancora domani” di e con Paola Cortellesi è un’opera prima proiettata verso il Premio David di Donatello 2024 come "Miglior Film".
Il bianco e nero, nel potenziare la bellezza visiva del film, fa tornare lo spettatore indietro al neo realismo di De Sica. [+]

[+] lascia un commento a fabriziog »
d'accordo?
deliarighi sabato 4 novembre 2023
due Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film non mi è piaciuta è ancora meno l'osanna che ha scatenato.
Non sta in piedi.
Lei e l'americano, ovviamente di colore X rendere bene l'idea, scontata, non riescono neppure a scambiarsi i nomi, tanto li divide la lingua che parlano, ma lui fa saltare X aria con una bomba il bar del fidanzato, prossimo padre padrone della figlia....come avranno comunicato?
tutto il suspance legato alla lettera, che si rivela essere un certificato elettorale, fa supporre fino all'ultimo una fuga d'amore con questo ex spasimante, figura un po' smunta e poco credibile nel contesto....
potrei smontare tanto altro, sempre brava, bravissima attrice la Cortellesi ma non creiamo capolavori inesistenti 
tifiamo per il cinema d'ec [+]

[+] lascia un commento a deliarighi »
d'accordo?
nino pellino sabato 4 novembre 2023
ottimo esordio alla regia per paola cortellesi Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
62%

Sono rimasto entusiasta dopo aver visto il film "C'è ancora domani" diretto dalla famosa attrice Paola Cortellesi qui al suo esordio alla regia. Entusiasta dicevo ma non proprio sorpreso in quanto la Cortellesi ha sempre interpretato in precedenza diverse pellicole che mi hanno affascinato e conquistato, tra cui ad esempio "Il posto dell'anima" risalente esattamente a venti anni fa e diretto dal regista Riccardo Milani, oppure altre pellicole che, pur essendo caratterizzate da momenti di gradevole comicità, sono state comunque in grado di trasmettere interessanti messaggi agli spettatori e qui cito altri film come "Nessuno mi può giudicare", "Gli ultimi saranno ultimi", entrambi diretti questa volta da Massimilano Bruno. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
alessandro spata venerdì 3 novembre 2023
e se il cambiamento nascondesse il pregiudizio? Valutazione 2 stelle su cinque
55%
No
45%

Premetto che si tratta di gusti personali e quindi lasciano il tempo che trovano. Tuttavia, non condivido lo stesso “generale” entusiasmo per il film in questione. Sinceramente, non mi è piaciuto granché e non basta il bianco e nero per fare un film “neorealista”. Non sarebbe sufficiente un film “realista”e basta? E proprio no! Il “pubblico”probabilmente per sentirsi “assolto” ha bisogno di credere che certe porcate (domestiche) accadevano nel primo dopoguerra. Ho letto un’intervista della Cortellesi dove riferisce: “C’è violenza domestica, in bianco e nero, però fa anche ridere!”. [+]

[+] bisogna saper riflettere (di marcus)
[+] proprio nel 1946 ! (di gianni)
[+] "però fa anche ridere..." (di anna74)
[+] paola for president (di maramaldo)
[+] lascia un commento a alessandro spata »
d'accordo?
calogero licata venerdì 3 novembre 2023
grazie paola Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Paola Cortellesi si prende più di un rischio nella regia di questo film creando un linguaggio originale che mescola la commedia teatrale al musical al giallo alle atmosfere de “la ciociara” dando vita a un gioiello del cinema Italiano.

[+] lascia un commento a calogero licata »
d'accordo?
massimo cortese giovedì 2 novembre 2023
una superba lezione di educazione civica Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%


Superba lezione di educazione civica, sorprendente fotografia di un passato decisivo per la nostra Identità Nazionale, il film affronta numerose questioni, prima fra tutte la condizione della donna. Ma la grandezza di questa pellicola consiste nel fatto che la narrazione riguarda una vicenda privata e pubblica allo stesso tempo. Andrebbe visto soprattutto dalle ragazze e dai ragazzi di questo Paese, che per almeno 118 minuti dovrebbero staccare gli occhi dal cellulare e vedere questo splendido bianco e nero. Secondo me potrebbe vincere l’Oscar per il miglior film straniero. Mi ricorda molto il film “L’onorevole Angelina”, ingiustamente dimenticato.
Massimo Cortese

[+] lascia un commento a massimo cortese »
d'accordo?
bian0696 giovedì 2 novembre 2023
film violento Valutazione 0 stelle su cinque
42%
No
58%

Film inutile, vendicativo, violento. Invece di essere contente per tutto quello che vi siete conquistate, ancora rompete i coglioni per il passato? E basta!!! Film come questo servono solo a scatenare l'odio contro gli uomini. Se poi basta girare in bianco e nero e ambientare negli anni 40 per essere neorealisti, allora pure Schindler's List è neorealista.
Cortellè, piscia nel vaso!

[+] lascia un commento a bian0696 »
d'accordo?
marco giovedì 2 novembre 2023
neorealismo in salsa veltroniana Valutazione 2 stelle su cinque
46%
No
54%

Una volta c'erano Scola , Rossellini , De Sica .....

Una volta cerano la Magnani Mastroianni la Loren......
La stagione di quando il cinema italiano indicava al mondo una strada e uno stile è tramontata ormai da decenni.
Non basta un film in bianco e nero buttando qua e la citazioni dei bei tempi che furono per esultare, l'opera prima della Cortellesi finisce invece per renderci amaramente  più consapevoli di quanto spazio ci separi oggi dalle glorie passate.
Il film è pretenzioso, didascalico, indugia nel facile e nel retorico, il che conforta un pubblico sempre più comodamente adagiato nel non pretendere troppo , veltronianamente mellifluo e ubiquamente indulgente e compiaciuto. [+]

[+] parole sacrosante!!! (di bian0696)
[+] ok (di melo)
[+] finalmente fuori dal coro! (di lollolove)
[+] assolutamente d''accordo (di mana)
[+] assolutamente d''accordo (di mana)
[+] assolutamente d''accordo (di mana)
[+] scelte forzate e un pasticcio stilistico (di enzo)
[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
goldy giovedì 2 novembre 2023
la verità non è mai noiosa Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Come si fa a proporre l' affresco di una generazione  di un intero paese partendo da un microcosmo familiare capace di  rappresentare la condizione femminile  pre-bellica senza ricorrere all'alienante  e anestetizzante inguaggio della sociologia? La risposta la dà questo film capace di  parlare a tutti i pubblici senza annoiare con la leggerenza di chi sa leggere       una verità  che parla da sola e
non ha bisogno di  mediazioni.  per arrivare a consapevolizzare chi guarda.

[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
pagina: « 7 8 9 10 11 12 13 »
C'è ancora domani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
Roma Film Festival (3)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità