C'è ancora domani

Acquista su Ibs.it   Dvd C'è ancora domani   Blu-Ray C'è ancora domani  
Un film di Paola Cortellesi. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 26 ottobre 2023. MYMONETRO C'è ancora domani * * * 1/2 - valutazione media: 3,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giuseppe61 mercoledì 3 aprile 2024
un fumettone Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

Su questo film avevo molte aspettative. Dopo averlo visto posso dire che si tratta di un fumettone mal interpretato da Paola Cortellesi e con un pessimo Valerio Mastrandrea ( che interpreta tutti i film allo stesso modo). Troppo didascalico, mancavano solo i cartelli dei film muti che spiegavano cosa stesse succedendo. Insomma un film incolore, non solo per il bianco e nero usato dalla regista, ma anche per un'atarassica e monnalisiaca interpretazione dell'attrice principale. Per non parlare del colpetto di scena finale. E poi tutte le ovvietà: la lettera che sporge dalla tasca e poi cade. Il marito che la ritrova, la figlia che a sua volta la ritrova va e la riporta alla mamma, i bambini che fanno casino, tutti gli uomini cattivi o inutili e tutte le donne buone , brave laboriose e silenti. [+]

[+] retorico (di asia)
[+] lascia un commento a giuseppe61 »
d'accordo?
lizzy mercoledì 3 aprile 2024
tanto rumore per nulla: sopravvalutato. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Oggi, lo sappiamo tutti ormai, è di moda sdoganare lo sdoganabile.
La classica affermazione "Se in un film non metti 4 o 5 attori di nazionalità molto diverse (es. indiano, giapponese, spagnolo, americano e russo) e non aggiungi qua e la qualche disabile, qualche "freak", qualche persona con tragedie personali, non farai mai successo" è realistica anzichenò.
Figuriamoci in Italia non parlare di violenza sulle donne nel 2024: letteralmente impossibile.
 
So che posso sembrare in controtendenza, ma questo film a vederlo mi ha lasciata completamente insensibile. [+]

[+] questo commento dice tutto! (di effettoneve )
[+] concordo in pieno (di leti)
[+] grazie! (di mariangela)
[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
leomar 2013 martedì 2 aprile 2024
non ci siamo proprio... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

spiace ma bocciato. chiarisco : si fa guardare fino alla fine, questo non nego. ma la storia è mal raccontata. numerose incongruenze. una su tutte la sequenza della bomba nel bar, non spoilero oltre per non disturbare chi non ha visto ancora. le scelte musicali anche: belle le canzoni ma non c'entrano nulla con il periodo storico. scelta del bianco e nero è bella ma resa malissimo. non è natia ma resa da girato in colore e questo rende le sfumatori totalmente irreali. chi ha visto film in bianco e nero sul serio, si accorge immediatamente della differenza e stona tantissimo minando la credibilità del racconto.
racconto che oscialla tra dramma e commedia di dubbio gusto. [+]

[+] lascia un commento a leomar 2013 »
d'accordo?
ale martedì 2 aprile 2024
forse è un problema solo mio.... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

purtroppo non riesco a capire il parlato del film, sono italiano ma per comprendere devo utilizzare i sottotitoli. Imbarazzante

[+] finalmente (di asia)
[+] lascia un commento a ale »
d'accordo?
francodellabiancia lunedì 1 aprile 2024
simpa Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Film che naviga tra la commedia e il drammatico che non annoia lo spettatore.

[+] lascia un commento a francodellabiancia »
d'accordo?
alex sabato 30 marzo 2024
un calcione alla storia del cinema italiano Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Io ormai fatico davvero a capire le dinamiche del cinema italiano. Film sconclusionato, colonna sonora completamente sganciate dalla trama che spaziano dalla trap alla coppia Lucio Dalla/Concato...in una storia ambientata nel primo dopoguerra. Lo sconsiglio davvero a chi ha amato i maestri del cinema italiano.

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
giovedì 28 marzo 2024
"ma che c'azzecca !?" (preso in prestito da antonio di pietro)
100%
No
0%

Soltanto nella scena finale si scopre in Delia un anelito ed una coscienza politica, mai accennata in tutta la trama del film, dove il riscatto di Delia passa attraverso il voto del 2-3 giugno 1946....ma quella votazione non riguardava solo qualche diritto delle donne ma votazioni politiche che avrebbero dato luogo all'Assemblea Costituente e che contestualmente si votava anche sul referendum sulla scelta tra Monarchia e Repubblica !!! Invece nella trama prevalgono esclusivamente le percosse di Ivano su Delia. Una Delia che non ha la forza di opporsi ai soprusi di Ivano, ma che invece ha la forza di far saltare in aria il bar degli eventuali futuri consuoceri, sebbene coadiuvata dall'afro-americano che si presta a fare il bombarolo !!! Ivano che apre la finestra e urla all'invidioso vicinato la soddisfazione del fidanzamento di sua figlia, per poi manifestare nei confronti dei consuoceri ben poco rispetto ! Molte incongruenze nel tratteggio caratteriale dei personaggi, descrizione di una storia a se stante e a cui non si può dare carattere di generalità: la sceneggiatura andava scritta meglio ! Infine, ad oggi, c'è già abbastanza divaricazione tra il genere femminile con il maschile, per cui non c'era bisogno di un film anacronistico che creasse ulteriore distanza culturale tra i due generi, bensì di un film che avvicinasse le due sponde !!! Mi scuserà se non sono del suo stesso avviso. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
paolorol sabato 23 marzo 2024
poveri ma puliti Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

"Opera di scarso valore artistico". Così nel 2022 il Ministero della Cultura (PD-M5S) definì il progetto, negando il finanziamento pubblico. A posteriori non ci resta che considerare questo duro giudizio quanto mai equilibrato, anche se molto contestato e condannato come segno di miopia dopo il successo del film ai botteghini. Ho visto solo ora il film (22/3/24) e do ragione al giudizio della commissione.
Un conto è il successo commerciale, un altro è quello artistico. Il film nasce con tante belle e buone intenzioni ma è realizzato in modo ingenuo ed approssimativo.
Gli attori, compresa la regista-attrice protagonista, assolvono il loro ruolo più che discretamente. [+]

[+] lascia un commento a paolorol »
d'accordo?
luna mercoledì 13 marzo 2024
cast mancante Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Alessia Barela alias Orietta tra il cast no?

[+] lascia un commento a luna »
d'accordo?
marta mercoledì 13 marzo 2024
banale Valutazione 1 stelle su cinque
60%
No
40%

Senza contenuti, storia già vista.

[+] lascia un commento a marta »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
C'è ancora domani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
Roma Film Festival (3)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità