C'è ancora domani

Acquista su Ibs.it   Dvd C'è ancora domani   Blu-Ray C'è ancora domani  
Un film di Paola Cortellesi. Con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 118 min. - Italia 2023. - Vision Distribution uscita giovedì 26 ottobre 2023. MYMONETRO C'è ancora domani * * * 1/2 - valutazione media: 3,59 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
jonnylogan sabato 6 gennaio 2024
buona opera prima Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Opera prima di Paola Cortellesi, che per l'occasione si riserva il ruolo di una donna dallo spiccato accento Romano, madre, moglie e casalinga in perenne movimento, dimenticandosi i panni confortevoli dell'attrice brillante, ma non rinnegandoli del tutto se non per qualche scena capace di strappare sorrisi dal sapore decisamente acre.

Per l'occasione la Cortellesi si posiziona egregiamente dietro la macchina da presa riuscendo a portare sul grande schermo una storia figlia dalle narrazioni della madre, emigrata dal natio Abruzzo nella capitale. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
fabrizia sabato 6 gennaio 2024
che delusione Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Per fare un film in bianco e nero, devi fare un capolavoro, altrimenti è meglio lasciar perdere. Questo film non è un capolavoro. È un misto di commedia, musical, satira, caricatura, presa in giro…un po’ come una insalata russa non riuscita. I personaggi sono statici. Le donne passive, comprese le comari e la figlia che stanno sedute nella corte mentre Ivano pesta Delia quando potrebbero tutte insieme pestare lui. I maschi bianchi ( bambini, giovani, vecchi, ricchi e poveri, colti e ignoranti) sono tutti tossici. Ad eccezione (evidentemente!) dell’ unico nero del film, il soldato americano che pur non parlando una sola  parola di italiano riesce con Delia che non parla una parola di inglese a far saltare il bar del promesso sposo…Quindi Delia riesce a capirsi con uno di cui non parla la lingua e riesce pure a far saltare un bar, ma non riesce a fermare suo marito che la pesta dalla mattina alla sera. [+]

[+] lascia un commento a fabrizia »
d'accordo?
marcello ciaschini sabato 30 dicembre 2023
riscatto ed espiazione Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film della Cortellesi mescola e distribuisce il suo particolare umorismo, l'umorismo cinico popolano romano, il Lars von Trier di Dancer in the Dark, gli accompagnamenti musicali del miglior Sorrentino  il Neorealismo Italiano. Tutti ingredienti che da soli tuttavia non darebbero una connotazione al film ma sarebbero solo sapiente ispirazione intertestuale. Ciò che veramente lo caratterizza è il finale che è riscatto,espiazione e diritto che giungono al cuore e scuotono le coscienze.

[+] lascia un commento a marcello ciaschini »
d'accordo?
gidis sabato 30 dicembre 2023
un gran bel film Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film che dosa sapientemente drammaticità, ironia, emozioni, commozione con grande cura.
Una bellissima colonna sonora arricchisce il tutto. Un senso profondo che ti fa emozionare e ti fa rovinare che una volta si viveva per un sogno e non so sognava per vivere, come si fa oggi.

[+] lascia un commento a gidis »
d'accordo?
sandro ricci martedì 26 dicembre 2023
non soddisfacente Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

 Tema importante. Regia e sceneggiatura non all'altezza, recitazione spesso forzata. L'episodio con l'MP di colore assurdo,  irreale e fuori contesto. Non sempre un bravo attore diventa un buon regista.

[+] lascia un commento a sandro ricci »
d'accordo?
lulumassa mercoledì 20 dicembre 2023
c''è ancora domani? Valutazione 1 stelle su cinque
75%
No
25%

No, a giudicare dal film della Cortellesi un domani non c'è. Siamo talmente giunti alla fine della storia filmica, forse anche all'apparente capolinea della linea temporale umana, che per immaginarci un domani dobbiamo retrodatarci, cioè, possiamo immaginarci il futuro solo attraverso il passato. In un articolo, tal Pino Donghi ricordava l'idea di futuro secondo Luca Ronconi: il "domani" a teatro è un tempo rappresentabile solo a condizione di osservarlo da un "dopodomani", cioè come se fosse "ieri". Qui si va nello ieri reale per parlare dell'oggi, formula che già nel 1946 era vecchia, figuriamoci oggi. In quest'ottica, il tema del film -  la condizione della donna, la violenza che deve subire dall'uomo a causa del perdurare della cultura patriarcale, ecc. [+]

[+] lascia un commento a lulumassa »
d'accordo?
lucvon martedì 19 dicembre 2023
un film mediocre fatto per un pubblico televisivo Valutazione 2 stelle su cinque
57%
No
43%

Questo film, definito addirittura "capolavoro", non è altro che un film mediocre destinato a un pubblico che guarda la televisione e che di cinema sa e capisce poco o nulla. Ciò potrebbe essere anche accettabile, ma quando si vuole parlare di questi temi e si vuole elevare così tanto un film del genere, bisogna farlo con sincerità.
La regia di Paola Cortellesi, che qui si trova alla sua prima esperienza da regista e che alcune recensioni hanno definito "virtuosistica" è invece una regia noiosa e scolastica, con qualche idea goffa e poco approfondita buttata dentro. Anche il famoso bianco e nero, che sembra essere una scelta tanto raffinata, risulta essere poco più di un filtro. [+]

[+] caro lucvon... (di lulumassa)
[+] condivido pienamente (di sandro ricci)
[+] lascia un commento a lucvon »
d'accordo?
mauridal domenica 17 dicembre 2023
forma e sostanza Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 

.

 
 
 
Quando in un film troviamo forma e sostanza, ben coniugate insieme, dove per forma abbiamo una pellicola in Bianco e Nero, con un linguaggio del cinema neorealista, con una fotografia accurata e un taglio narrativo, da racconto popolare .  Dunque la sostanza ovvero il contenuto narrato, si intreccia con le immagini dando più forza al racconto e alle storie dei personaggi. Si tratta come è noto dato il grande pubblico e il successo dl film, della storia di una donna Delia, che da moglie di un marito violento e padrone cerca con una sua volontà di sopravvivere alla famiglia che si è ritrovata dopo il matrimonio da ragazza giovane, nel periodo difficile  del dopoguerra in condizioni di indigenza e sacrifici quotidiani. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
alessandro domenica 17 dicembre 2023
affresco di una italia purtroppo ancora attuale.. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film è ambientato nella periferia romana subito dopo il secondo conflitto mondiale. La bellezza del film risiede nel modo in cui la attrice/regista è riuscita a far riflettere su temi di forte attualità (quali in primis la condizione della donna e la lotta per sua emancipazione) senza mai appesantire lo spettatore nemmeno nelle scene più crude. Film brillante che rispecchia la personalità della sua regista. Davvero ottimo. Successo strameritato.

[+] lascia un commento a alessandro »
d'accordo?
navarra tommaso lunedì 11 dicembre 2023
donna, vita, libertà. Valutazione 4 stelle su cinque
38%
No
63%

Paola Cortellesi squaderna, in un affresco neorealistico di penetrante impatto, la piccola e la grande Storia di un'Italia non così lontana nel tempo e nel vivere "civile". La prospettiva dell'autrice, non a caso donna, è innovativa sul piano della tecnica cinematografica (piani sequenza "circolari", narrazione della violenza tramite la metafora del "ballo ancestrale" ritmato dalla posizione degli stereotipi sociali, significanze sceniche escatologiche nel semplice gesto di mettersi prima, farsi togliere poi, decidere infine di togliersi il rossetto sulle labbra. Attraverso lo studio ed il voto la donna è libera, per come è giusto che sia. [+]

[+] lascia un commento a navarra tommaso »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 »
C'è ancora domani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)
Roma Film Festival (3)
David di Donatello (25)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità