Nella Chicago della fine anni '60, una donna cerca aiuto per abortire. Espandi ▽
È il 1968 a Chicago. Il vento del cambiamento soffia nell’aria assieme all’eco delle proteste studentesche, ma per ora può soltanto lambire le certezze di Joy, classica casalinga borghese dell’epoca con un marito avvocato, Will, una figlia adolescente e un altro bambino in arrivo. Una complicazione nella gravidanza mette però in pericolo la vita di Joy, che si vede negata la possibilità di un aborto che potrebbe salvarle la vita. Sola contro il sistema, Joy si rivolge a “Jane”, un’organizzazione clandestina che aiuta le donne in difficoltà.
Call Jane si inserisce nel filone (recentemente di nuovo florido) di un cinema impegnato a riflettere sui diritti civili e in particolare sul tema dell’aborto.
Un film che si propone di allargare il dibattito collettivo andando oltre la prospettiva personale di un individuo e affrontando le spinose implicazioni politiche, di classe e razziali che sono impossibili da ignorare specialmente nella realtà statunitense. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il reboot, a distanza di dieci anni, delle vicende dei personaggi della nota serie spagnola Camera Café. Espandi ▽
Anni dopo che un ridimensionamento aziendale ha portato al licenziamento di tutto il personale, il pensionamento di Antunez riunisce tutti i vecchi colleghi un'ultima volta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un scrittore indaga sulla più grande unità militare dell'Argentina e le persone che hanno fatto parte della sua storia. Espandi ▽
Lo scrittore Félix Bruzzone ha un'ossessione per Campo de Mayo, la più grande unità militare dell'Argentina. È anche il luogo in cui sua madre è scomparsa nel 1976 e il principale centro clandestino di detenzione, tortura e sterminio durante l'ultima dittatura. Il film seguirà Félix mentre trova personaggi che gli permettono di entrare ed esplorare questo luogo così carico di storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ragazzo gay che vuole in tutti i modi diventare padre cerca una soluzione per il suo obiettivo. Espandi ▽
Un insegnante di ginnastica gay vuole fare il padre e quando la sorella del suo ragazzo, ex tossicodipendente, torna in scena ora c'è una possibile soluzione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ladro e un insegnante si ritrovano a vivere insieme un sacco di avventure. Espandi ▽
A seguito di una rapina andata storta, Antoine, ferito a una gamba, arriva di corsa da Elias per trovare un nascondiglio. Nulla ha destinato il ladro, un anarchico di poco conto, a incrociare la strada con questo insegnante di storia tranquillo. Tra i due inizia allora una strana relazione in cui influenza e complicità si mescolano. Ma questo senza contare su Lucie, l'investigatrice un po' speciale incaricata del caso... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre amici si ritrovano per cercare di salvare una situzione disperata. Espandi ▽
Joaquín, Brujo e Luismi, tre mascalzoni di quartiere, si ritrovano dopo vent'anni. Brujo e Luismi continuano senza lavoro ma con qualche altro vantaggio, mentre Joaquín è diventato un importante uomo d'affari. O almeno così pensa. All'età di 47 anni, continua a vivere a Orcasitas, a casa di sua madre, Esther, insieme a Brenda, sua figlia, una campionessa di yo-yo, e Chema, suo fratello, saldatore e insegnante di Wing-chun. Joaquín un giorno riceve una notifica dal tribunale che li informa del sequestro della casa a causa di un prestito di Joaquín che Esther ha garantito. Cercherà di ottenere i soldi necessari per evitare lo sfratto, ma le idee geniali di Brujo e Luismi finiranno per far precipitare Joaquín ancora più profondamente nella miseria. I tre amici inizieranno quindi un'avventura disperata per risolvere il problema, trascinando con sé tutta la famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una sassofonista di fama mondiale fermata dalla pandermia. Espandi ▽
Candy Dulfer, sassofonista olandese di fama mondiale, si è esibita con superstars come Prince e Pink Floyd. Quando scoppia la pandemia e non può più esibirsi, emerge la preoccupazione per la salute dei suoi genitori e il dolore per la mancanza di figli. Ora, Candy ha bisogno di reinventarsi nei momenti difficili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Basato su una storia vera, Jessica Biel è la protagonista ed executive producer della serie evento composta da 5 episodi. Espandi ▽
Candy Montgomery è una casalinga e madre del 1980 che ha fatto tutto nel modo giusto: un buon marito, due figli, una bella casa, e persino un'attenta pianificazione ed esecuzione delle trasgressioni. Ma quando la pressione del conformismo si fa strada dentro di lei, le sue azioni chiedono a gran voce un po' di libertà. Con risultati fatali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna entra nel mondo della prostituzione. Espandi ▽
Una giovane donna apparentemente ingenua e devota trova la sua strada nel mondo sotterraneo delle prostitute nelle fermate dei camion, alias "lucertole". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È il dicembre 1963: Pier Paolo Pasolini sta lavorando a Il Vangelo secondo Matteo. In un'intervista rilasciata a "Le Ore" dichiara di essere in cerca di un interprete per la parte del Cristo. Ma se l'esito della ricerca è ben noto, esiste una piccola, invisibile parte di questa storia che non è mai stata raccontata: chi rispose a quella richiesta? Come si fece avanti, con quali aspirazioni, convinzioni, paure, strategie? Per un caso eccezionale, esiste ed è stato conservato un corpus di più di 70 lettere indirizzate a Pasolini tra il 1963 e i primi mesi del 1964 da parte di aspiranti "Gesù Cristo". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La città di Bologna è diventata il crocevia della malavita organizzata. La camorra e il cartello dei Narcos si sono dati appuntamento per il loro prossimo obbiettivo: la conquista della Bolognina.
Capitan Kluz, chiamato dal Ministero per affrontare con urgenza il grave problema, dovrà fermare i piani criminosi e salvare la città. Il Supereroe cercherà anche, grazie ai suoi poteri più che normali, di sventare un pericoloso attentato ordito contro la Regina Elisabetta II. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una docu-serie che si immerge nella storia di una famiglia per svelare il tragico destino di dei fratelli Stayner. Espandi ▽
La storia vera di Steven Stayner, un bambino di sette anni che viene rapito. Quando ormai la famiglia ha perso le speranze, quel bambino torna a casa. La famiglia Stayner subisce una pressione mediatica non indifferente e il fratello maggiore soffre profondamente: è diviso tra la gioia di riavere il piccolo in famiglia e l'angoscia di essere considerato quasi nulla dai genitori. Dopo qualche tempo Steven muore in un incidente in moto e il fratello maggiore Cary diventa un serial killer: uccide quattro donne, motivo per cui è stato condannato a morte. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario con numerosi inserti musicali di Carlo Bergonzi. Espandi ▽
Per l'anniversario della nascita, un doc ricorda il grande tenore Carlo Bergonzi (1924-2014). Inserti musicali con l'Orchestra della RTSI (OSI) diretta da Bruno Amaducci: "Aida" di Giuseppe Verdi; "Oberto, Conte Di San Bonifacio", Atto secondo ["Ciel, che feci!... di qual sangue"] di Giuseppe Verdi, solista C. Bergonzi (T); "Luisa Miller", Atto secondo ["Quando le sere al placido"] di Giuseppe Verdi, solista C. Bergonzi (T); "Il Trovatore", Atto terzo ["Ah sì, ben mio"] di Giuseppe Verdi, solista C. Bergonzi (T); "Aroldo", Atto primo ["Sotto il sol di Siria ardente"] di Giuseppe Verdi, solista C. Bergonzi (T); "Un Ballo In Maschera", Atto terzo ["Ma se m'è forza perderti"] di Giuseppe Verdi; "Tosca", Atto terzo ["E lucean le stelle"], di Giacomo Puccini, solista C. Bergonzi (T). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La moderna rivisitazione di una delle opere più famose della storia, diretta per la prima volta da Benjamin Millepied, il coreografo di Black Swan. Espandi ▽
Don José, un soldato ingenuo, viene sedotto dalle astuzie della zingara focosa Carmen. Tra i due nasce una passione dalle conseguenze drammatiche. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna che per tutta la vita si è presa cura del fratello comincia a vedere le cose con occhi diversi. Espandi ▽
In un piccolo villaggio del Mediterraneo, Carmen si è presa cura di suo fratello, il prete locale, per tutta la sua vita. Quando la Chiesa abbandona Carmen, viene scambiata per il nuovo sacerdote. Carmen inizia a vedere il mondo, e se stessa, sotto una nuova luce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.