È stata la mano di Dio

Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - Italia 2021. - Lucky Red uscita mercoledì 24 novembre 2021. MYMONETRO È stata la mano di Dio * * * 1/2 - valutazione media: 3,81 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eugenio sabato 18 dicembre 2021
amarcord napoletano Valutazione 4 stelle su cinque
26%
No
74%

Il premio Oscar Paolo Sorrentino, apprezzato autore di pellicole originali ed elegiache, nel suo ultimo film, E’ stata la mano di Dio, Leone d’Argento all’ultima Mostra del Cinema di Venezia, scruta dentro la parte comune di noi stessi, la nostra anima, cogliendone degli aspetti minimi dai quali descrivere esistenze particolari, fatte di gioia, di dolore, nel grande calderone che è la vita stessa.
Il cineasta napoletano, complice una sceneggiatura acuta e precisa ci rende partecipi del profilo esistenziale di un adolescente della Napoli degli anni ’80, Fabietto Schisa (interpretato ottimamente da Filippo Scotti), e ne delinea con afflato grandioso il dolore, la gioia e soprattutto il crollo delle sue illusioni, figlie di un passato felice. [+]

[+] lascia un commento a eugenio »
d'accordo?
luca scialo sabato 18 dicembre 2021
il dramma della vita e la magia di napoli Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

Napoli, inizio anni '80. Fabio è un adolescente, figlio di un dipendente del Banco di Napoli e di una casalinga. Terzo di tre figli. Il primo ambisce a diventare attore, ma mollerà presto il suo sogno. La seconda è perennemente in bagno e mostrerà il suo viso in lacrime solo quando il Napoli vincerà il primo agognato scudetto ma la loro casa è ormai già vuota e non ci sarà nessuno a festeggiare.
Già, perché quella vita tranquilla di Fabio, circondata da tanti amici di famiglia, giornate al mare, la bellissima zia Patrizia prima infatuazione adolescenziale, battute e consigli del padre, l'incubo del divorzio tra quest'ultimo e la madre, una casa a Roccaraso come tanti napoletani borghesi dell'epoca e il sogno di Maradona che gioca nella propria squadra del cuore, sarà bruscamente stroncata da un evento drammatico. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
stefano capasso venerdì 17 dicembre 2021
tra finzione e realtà Valutazione 4 stelle su cinque
11%
No
89%

Fabietto schisa è un adolescente dei primi anni ’80 a Napoli. A parte la sua famiglia, genitori e fratello, non ha molti altri riferimenti, è solo, desidera la sua prima avventura amorosa, ma non si vede niente all’orizzonte. La sua vita e le sue fantasie rimangono confinate all’interno del nucleo parentale, piuttosto variopinto. L’estate dell’arrivo di Maradona a Napoli, però, porta qualche cambiamento, e non tutti positivi. Una tragedia colpisce la sua famiglia e Fabietto si ritrova costretto a fare delle scelte
Paolo Sorrentino racconta la sua storia attraverso il personaggio del protagonista Fabietto, senza rinunciare al suo stile fatto di immagini suggestive e messa in scena della realtà di Felliniana memoria. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
uppercut venerdì 17 dicembre 2021
pietà, adesso non "casanuova"...! Valutazione 1 stelle su cinque
73%
No
27%

Ma c'è qualcuno che può dire a quel tale di togliersi dallo schermo che vorrei rivedermi film come La dolce vita o Amarcord in santa pace, senza la fatica di dover rimuovere il ricordo di  insopportabili, noiosissime scimmiottature? ma nessuno può convincerlo di continuare pure con la sua saga dei premier e dei papi, lasciando da parte Fellini...? Per carità divina! adesso mica dovremo per caso sorbirci il suo "Casanuova" (con la suggestiva fuga sui tetti di Poggioreale e 'o mare rifatto col cellophane)...  Forse, davvero, può bastare così... Già "La grande bellezza" era stato uno strazio nei suoi maldestri tentativi di emulare sguardi in macchina, rimandi circensi e straniamenti visionari. [+]

[+] lascia un commento a uppercut »
d'accordo?
fabio silvestre giovedì 16 dicembre 2021
omaggio del regista alla città di napoli Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

il film autobiografico del regista Sorrentino ha come protagonista principale l'adolescente Fabietto un ragazzo timido ed introverso che gira sempre con cuffiette e walkman; intorno a lui una serie vasta di personaggi, dai suoi genitori, il fratello e i vari zii, i vicini di casa ecc. L'arco temporale della pellicola è quella che va dall'arrivo di Maradona a Napoli nel 1984 alla conquista del primo scudetto nel 1987. Se la prima parte ricalca i toni della commedia e passa via senza destare troppe emozioni e riflessioni nello spettatore, il film si eleva nella seconda parte drammatica e soprattutto nella scena finale in riva al mare che vede Fabietto ed il regista Capuano. Di sicuro le scene più belle sono quelle esterne dove il regista rende un omaggio alla città di Napoli. [+]

[+] lascia un commento a fabio silvestre »
d'accordo?
cosma giovedì 16 dicembre 2021
un opera meravigliosa Valutazione 5 stelle su cinque
11%
No
89%

Il film e' meraviglioso, magico, intenso, divertente, profondo, commovente e poetico.
Sorrentino è unico, emozionante, intimo. [+]

[+] lascia un commento a cosma »
d'accordo?
frascop giovedì 16 dicembre 2021
il mondo di paolè arriva al decimo film Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

 Quando ho scoperto, su Tele+, Sorrentino (1970) avevo la sua età di oggi e il suo film di esordio era Un uomo in più. Ho capito subito che era da tenere d’occhio e infatti tre anni dopo con Le conseguenze dell’amore mi dimostrò che avevo visto giusto. [+]

[+] lascia un commento a frascop »
d'accordo?
frascop giovedì 16 dicembre 2021
il mondo di paolè arriva al decimo film Valutazione 0 stelle su cinque
14%
No
86%

 Quando ho scoperto, su Tele+, Sorrentino (1970) avevo la sua età di oggi e il suo film di esordio era Un uomo in più. Ho capito subito che era da tenere d’occhio e infatti tre anni dopo con Le conseguenze dell’amore mi dimostrò che avevo visto giusto. [+]

[+] elogio a sorrentino che nasconde un insulto. (di mauro.t)
[+] lascia un commento a frascop »
d'accordo?
paoletto77 giovedì 16 dicembre 2021
sopravvalutato dall importanza dal regista!
74%
No
26%

Un film imbarazzante. Senza contenuti, un Servillo identico alla grande bellezza, come le maschere femminili, attori prestati alla comparsata pur di apparire nel film del maestro. Il talento nn sempre giustifica la riuscita di un film, che a mio umile è modesto parere è brutto ma brutto veramente.

[+] lascia un commento a paoletto77 »
d'accordo?
cojep mercoledì 15 dicembre 2021
un film meraviglioso Valutazione 5 stelle su cinque
12%
No
88%

Premetto che io adoro Sorrentino, il film e' meraviglioso, magico, intenso, leggero, divertente, profondo e poetico.
Non credo che questo regista risulti comprensibile a tutti, nella sua arte.
Permane sempre nel visionare quest'opera, un tocco magico.
Alcune scene sembrano descritte e rappresentate come un affresco, un dipinto.
In questo film sono presenti meno scene oniriche, consoni alla sua arte cinematografica. Appare come una rappresentazione piu' attinente alla realta', la sua storia personale viene illustrata con grande coinvolgimento e maestria, con lo sfondo della sua citta', con le sue bellezze e contraddizioni.
Un film da gustare e assaporare 
Stupendo
CosMa

[+] lascia un commento a cojep »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
È stata la mano di Dio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
Satellite Awards (1)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (17)
Goya (1)
Golden Globes (1)
European Film Awards (3)
David di Donatello (21)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Uscita nelle sale
mercoledì 24 novembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità