È stata la mano di Dio

Un film di Paolo Sorrentino. Con Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - Italia 2021. - Lucky Red uscita mercoledì 24 novembre 2021. MYMONETRO È stata la mano di Dio * * * 1/2 - valutazione media: 3,81 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marce84 lunedì 24 gennaio 2022
non ti disunire Valutazione 4 stelle su cinque
14%
No
86%

Fabietto è un ragazzo schivo e introverso nella Napoli degli anni ’80. Il contesto in cui vive è vitale, verace e colorato ed è caratterizzato da una famiglia allargata e numerosa che comprende zii, cugini e vicini di casa. Il papà di Fabietto è un impiegato di banca sempre di buon umore e con la battuta pronta e qualche scheletro nell’armadio. La mamma è buona, affettuosa e amante degli scherzi. La sorella vive costantemente rinchiusa in bagno, mentre il fratello sogna di fare il cinema. In un microcosmo così vivo e così eterogeneo, Fabietto non ha progetti per il suo futuro e non sa che strada prendere. Gli unici sprazzi di felicità sono l’arrivo di Maradona al Napoli e gli sguardi a zia Patrizia, donna instabile psicologicamente e dalla bellezza prorompente. [+]

[+] lascia un commento a marce84 »
d'accordo?
brunopepi domenica 9 gennaio 2022
e quel treno dei desideri arrivò Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

E' STATA LA MANO DI DIO  (2021)  

Regia: Paolo Sorrentino
Italia - Biografico/Commedia/Drammatico 
Cast:  Filippo Scotti, Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri, Massimiliano Gallo
 
Nuovo lavoro del maestro, nuove aspettative, nuovi giudizi frutto di un pubblico oramai sempre più esigente nei confronti dell'acclamato regista. 
Un cast di rilievo, di matrice napoletana che gira intorno al giovane e quasi esordiente comasco Filippo Scotti, e con una fotografia della bella Napoli, ritratta nella sua intimità e suggestività dal suo esemplare e genuino cittadino e sceneggiatore. [+]

[+] lascia un commento a brunopepi »
d'accordo?
alberto de rosa sabato 8 gennaio 2022
semplicemente, bellissimo (altro che di caprio...) Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Per un uomo di 50 anni, napoletano, orfano di padre, il film è un colpo al cuore. I ricordi di quel periodo, la vita vissuta e gli stati d'animo del protagonista li ho  pure io (già in Young Pope si trattava il tema dell'essere orfani). Il film è comunque e' crudo e poetico allo stesso tempo  direi struggente in alcuni passaggi. Non è un capolavoro (tipo le Conseguenze dell'amore) ma deve essere visto perché è un film del più bravo regista italiano, che racconta la sua storia e quella della città senza falsi moralismi. Bellissimo. Voto 4 stelle 

[+] lascia un commento a alberto de rosa »
d'accordo?
loretta fusco venerdì 7 gennaio 2022
dentro la vita Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

  Ho visto “E stata la mano di Dio”, l’ultimo film di Paolo Sorrentino, candidato agli Oscar 2022 come miglior film straniero italiano, con una certa curiosità, anche perché il cinema di Sorrentino è tutto fuorché banale . Di lui ho visto “La Grande bellezza” e “Le conseguenze dell’amore”. La grande Bellezza per cercare di capire quali fossero gli elementi premianti di quella pellicola, e ora attratta dal titolo, credendo che fosse un film su Napoli, gli stereotipi napoletani, Maradona e tutta l’iconografia a lui legata. [+]

[+] condivido in pieno (di alberto de rosa)
[+] lascia un commento a loretta fusco »
d'accordo?
marcloud giovedì 6 gennaio 2022
sorrentino autobiografico Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Sorrentino esplora la solitudine e lo fa attraversando la sua adolescenza nella Napoli dello scudetto di Maradona. La realtà scadente viene trascesa nell'omaggio dei maestri del cinema italiano e in quel viaggio verso Roma alla ricerca di un futuro. Immagini stupende e cura poetica nel racconto. Piacevole

[+] lascia un commento a marcloud »
d'accordo?
pintaz lunedì 3 gennaio 2022
non ti disunire Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

L’ultimo film di Paolo Sorrentino è ambientato nella sua città natale, Napoli, a ridosso dell’arrivo del fuoriclasse Diego Armando Maradona.
Fabietto, come viene affettuosamente chiamato da tutti, vive un’adolescenza spensierata, felice, in mezzo a una miriade di parenti e amici che fanno da contorno ai propri genitori, Saverio e Maria. Una famiglia allegra, di grande coesione, dove anche il fratello e la sorella sono i pilastri di un classico nido focolare borghese degli anni ottanta.
Il riferimento felliniano è volutamente ricercato nei personaggi che circondano la famiglia Schisa. La sensuale e spregiudicata Patrizia (Luisa Ranieri), zia matta di Fabietto, insieme alla Baronessa Focale (Betti Pedrazzi) piuttosto che Alfredo (Renato Carpentieri) unendo anche il cameo di Enzo Decaro nella parte di San Gennaro sono un richiamo al cinema del maestro romagnolo, nemmeno tanto sopito, tanto da far brillare, come di consueto, ancora maggiormente i protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a pintaz »
d'accordo?
belliteam venerdì 31 dicembre 2021
napule e'' mille culure Valutazione 5 stelle su cinque
7%
No
93%

Il "cinema", quello bello, che ci fa' sognare, pensare, divertire, riflettere. Dopo l'oscar per la miglior pellicola straniera nel 2013 con "la grande bellezza", il genio di Paolo Sorrentino (young pope) firma un altro capolavoro, "e' stata la mano di Dio". Il titolo si riferisce a quel famoso colpo di Diego Armando Maradona contro l'Inghilterra, ed il campione Argentino ci accompagnera' x tutto il film facendo da sfondo alla storia di un adolescente (cui il regista si rivede) Napoletano (siamo infatti negli anni '80) accompagnato da un Toni Servillo in gran forma, e dai soliti strampalati personaggi che fanno da contorno, come d'abitudine nei film di Sorrentino. [+]

[+] lascia un commento a belliteam »
d'accordo?
vincenzo ambriola sabato 25 dicembre 2021
senza parole Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Non sono in grado di esprimere un giudizio sull'ultimo gilm di Sorrentino. Dopo quaranta minuti ho sentito l'inarrestabile desiderio di spegnere la televisione. Molto probabilmente se fossi stato in un vero cinema l'avrei visto fino in fondo. Peccato.

[+] lascia un commento a vincenzo ambriola »
d'accordo?
giovanni_b_southern sabato 25 dicembre 2021
nulla di speciale Valutazione 2 stelle su cinque
71%
No
29%

Film vedibile. Ma niente di speciale. Bravi gli attori. Servillo e Ranieri recitano bene. Ho trovato banali, basici i dialoghi. Tutto sommato deludente 

[+] lascia un commento a giovanni_b_southern »
d'accordo?
jonnylogan sabato 25 dicembre 2021
cosa farò da grande Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Paolo Sorrentino ci accomoda sul lettino dello psichiatra riuscendo, forse in via definitiva, a esorcizzare il ricordo di una famiglia medio borghese di Napoli, con padre dirigente di banca, dotato di una spiccata ironia, e una madre casalinga dedita a scherzi capaci di travolgerti con la propria crudeltà. Residenti al quartiere Vomero e genitori di tre figli appartenenti a differenti fasce anagrafiche: la figlia Daniela perennemente barricata in bagno. Marchino, aspirante comparsa di cinema e teorico attore, e infine Fabio, detto Fabietto, liceale sedicenne che nell’estate del 1984 pensa molto al teorico approdo di Diego Maradona in maglia azzurra e che cerca di immaginarsi in un futuro ancora troppo distante per essere progettato. [+]

[+] lascia un commento a jonnylogan »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
È stata la mano di Dio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Venezia (2)
Satellite Awards (1)
Premio Oscar (1)
Nastri d'Argento (17)
Goya (1)
Golden Globes (1)
European Film Awards (3)
David di Donatello (21)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Uscita nelle sale
mercoledì 24 novembre 2021
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità