La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Segue i fondatori della Black and Missing Foundation, Derrica e Natalie Wilson, mentre si immergono in casi specifici e analizzano come comportamenti e atteggiamenti sistemici derivano da secoli di razzismo profondamente radicato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza cerca di sconfiggere i vampiri che terrorizzano New Orleans. Espandi ▽
Una ragazza intraprendente guidata dalla vendetta, insieme ai suoi amici fidati, trascorre tutta l'estate a sconfiggere i vampiri che terrorizzano New Orleans. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una moderna Medusa si aggira per le strade di Tunisi. Espandi ▽
Nada è una giovane donna che conduce una doppia vita. Di giorno, è silenziosa e riservata, ma dopo il tramonto si immerge nella vita notturna di Tunisi e seduce uomini solo per distruggerli, come una moderna Medusa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Napoli sotterranea protagonista di un thriller italiano. Espandi ▽
Napoli. Cécile Bonnet, figlia del ricco magnate francese Jacques, è arrivata in città per coordinare la costruzione di una serie di mega parcheggi nella città sotterranea. Collaborano con lei anche il suo project manager Yanis, l'assistente di suo padre Greta e il geometra locale Di Marino. Gennaro, da tempo custode del sottosuolo della città che organizza le visite guidate per i turisti, cerca di opporsi al progetto ma viene colpito da un malore. È il primo di una serie di fatti inquietanti a cui seguono altri imprevisti e morti violente. Una presenza misteriosa si aggira nelle viscere sotterranee di Napoli. Così il sopralluogo di Cécile e il suo team si trasforma in un incubo. Il gruppo resta infatti intrappolato sotto la superficie, non riesce a comunicare con l'esterno e cerca disperatamente una via di uscita.
Black Parthenope, proprio per l'ambientazione e l'atmosfera che poteva costruire, forse avrebbe funzionato meglio con la minor trama possibile.
Il ritmo poi diventa eccessivamente dilatato senza che ci sia una suspense coinvolgente e in una scena di fuga Cécile viene inquadrata solo sul volto disperdendo così la natura inquietante dello spazio che la circonda che è pieno di zone oscure. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da un racconto di Joe Hill, il ritorno all'horror di Scott Derrickson è un film catartico e ricco di pathos. Horror, USA2021. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il regista Scott Derrickson torna alle sue radici e collabora di nuovo con il marchio più importante del genere, Blumhouse, per un nuovo thriller horror. Espandi ▽
A otto anni di distanza dal suo ultimo horror come regista (Liberaci dal male), Scott Derrickson torna al suo genere prediletto e lo fa adattando per lo schermo un racconto di Joe Hill, nientemeno che figlio dell’incontrastato re dell’horror letterario, Stephen King. È facile notare influssi e influenze dell’opera di King, con la presenza di una famiglia disfunzionale in un tipico milieu da cittadina americana e i ragazzini protagonisti che non diversamente da tanti personaggi di King (da It a Stand By Me) sono consapevoli di doversela sostanzialmente cavare da solo e pronti a farlo. Derrickson dirige con stile e abilità piazzando qualche momento di soprassalto e generando nel complesso una buona suspense. In un cast complessivamente buono, Ethan Hawke è un cattivo di adeguato spessore, ma spiccano in particolare le prove dei due giovani protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rose ha ritrovato su figlia Anna e ora è pronta a tutto per farla sopravvivere, ma non sarà facile. Espandi ▽
Rose ha ritrovato su figlia Anna e ora è pronta a tutto per farla sopravvivere, ma non sarà facile. Oltre al pericolo dei veloci e brutali zombie, gli altri sopravvissuti sono armati fino ai denti e si battono tra loro per le poche risorse rimaste. Scappate dalle città e dopo aver perso i pochi alleati per strada, ora Rose e la figlia cercano riparo tra le montagne innevate. Sono passati quattro mesi dall'inizio dell'epidemia ed è giunto un gelido inverno, dove l'unica speranza sono le casse di aiuti che un aereo lancia dal cielo. Vari gruppi si mettono in viaggio per raggiungere la sua pista di atterraggio, con la speranza di volare via verso una zona dove il contagio non è ancora arrivato... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un action di alta qualità che riannoda i fili, prepara il futuro e alza il volume dello spettacolo. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2021. Durata 133 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il passato di Natasha, il suo legame con la Russia, sua patria, e probabilmente il modo in cui è stata allevata e trasformata in una delle spie più letali della storia. Espandi ▽
Scarlett Johansson rimette, probabilmente per l'ultima volta, i panni della supereroina caduta in Avengers: Endgame, per un film dall'azione incessante e spettacolare. Dopo Captain Marvel (guarda la video recensione) ecco un nuovo prequel nella saga degli Avengers, con lo scopo anche questa volta di introdurre un nuovo personaggio nelle vicende ambientate nel presente. Si tratta di Yelena Belova, sorella ideale di Natasha che rivedremo già tra qualche mese nella miniserie Hawkeye su Disney+. Le sequenze d'azione sono tra le più impressionanti realizzate per un marvel movie dedicato a un singolo eroe e il tono spionistico rivaleggia, almeno inizialmente, con Captain America: The Winter Soldier. Con il procedere però Black Widow punta su una dosa di spettacolarità molto più sfacciata, tanto da arrivare nell'ultima sequenza a livello "Bayhem", ossia al tipo di catastrofe dove sullo schermo accade di tutto come in un film di Michael Bay. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tornato nella sua città natale dopo gli studi universitari, Servan è testimone dell'incendio del suo villaggio e di una serie di altre atrocità che alla fine lo portano a unirsi alla resistenza curda. Nelle file del movimento di liberazione curdo, è gravemente ferito negli scontri con l'esercito turco. Per non rallentare i suoi compagni e permettere loro di scappare, Servan insiste affinché venga lasciato indietro. Contro ogni previsione, sopravvive, sopportando diversi giorni di dolore acuto. Tuttavia, i suoi amici non possono tornare a prenderlo, l'area è circondata da soldati turchi. Mentre i soldati si avvicinano, Servan decide di lasciare il suo nascondiglio nonostante le gravi ferite riportate. Si propone di trovare i suoi amici, superando innumerevoli ostacoli nella foresta, ma comunque aiutato dagli abitanti dei villaggi curdi durante il suo viaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Blackhawk, l'aviatore alla guida di uno squadrone di piloti contro le forze naziste, durante la Seconda Guerra Mondiale. Espandi ▽
Steven Spielberg porta sul grande schermo un personaggio dei fumetti. Si tratta di Blackhawk, la saga dell'aviatore alla guida di uno squadrone di piloti contro le forze naziste, durante la Seconda Guerra Mondiale, ideata da Will Eisner con Bob Powell e Chuck Cuidera nel 1941. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia divertente e graffiante, diretta da Francesca Marino, dove le certezze lasciano il posto ai sentimenti. Perché lasciarsi andare in amore a volte significa crescere. Espandi ▽
Valeria è una donna che sembra aver capito tutto dalla vita. Colleziona un uomo dopo l'altro, senza mai guardarsi indietro. Allena una squadra femminile di pallavolo e, oltre alle regole del gioco, alle giovani ragazze insegna anche come comportarsi in amore. Ma tutto non è come sembra... Quando nella sua vita torna Marco, il più grande amore e la più grande delusione, il suo castello di carta fatto di regole e strategie crolla miseramente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film evento che festeggia i 5 anni della nascita della band fenomeno. Documentario musicale, USA2021. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo il successo dei BTS al cinema arriva nei cinema di tutto il mondo la Reunion dei fan delle Blackpink le nuove star del dopo femminile. Espandi ▽
La canzone di debutto delle BLACKPINK, il gruppo composto da JISOO, JENNIE, ROSÉ e LISA, ha conquistato tutte le classifiche in Corea in sole quattro ore dall'uscita, annunciando l'arrivo di queste sorprendenti esordienti. Cinque anni dopo, le BLACKPINK sono diventate delle celebrità mondiali grazie al loro talento e alle prestazioni eccezionali, che vanno ben oltre i confini del "K-POP" e di una "Girl Band". Con voce, danza, rap, doti musicali e una chimica perfetta tra di loro, le BLACKPINK irradiano un fascino naturale: appariscente come il "Rosa" e intenso come il "Nero".
"BLACKPINK THE MOVIE", che uscirà in più di 100 nazioni in tutto il mondo, si compone di diverse sequenze e di momenti dedicati a ognuna delle BLACKPINK. Tra questi: The Room of Memories, un frammento sulla condivisione di cinque anni di ricordi dal debutto delle BLACKPINK; Beauty, con le riprese avvincenti di tutte e quattro le componenti del gruppo con le loro caratteristiche specifiche; Interviste esclusive e uno speciale messaggio per i fan.
'THE SHOW' (2021), 'IN YOUR AREA' (2018) e una dozzina di altre canzoni di successo delle BLACKPINK si dispiegheranno contemporaneamente sugli schermi di tutto il mondo per offrire ai fan un'esperienza toccante, come se si trovassero effettivamente a un 'fan meeting' e un concerto dal vivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Blanca che perde la vista a causa di un incendio a 12 anni e che riesce a diventare una collaboratrice della polizia perché specializzato in décodage (l'ascolto analitico dei materiali audio di un'inchiesta). Espandi ▽
Blanca Ferrando è una ragazza non vedente, esperta di decalage di file audio per il tribunale, che inizia uno stage di sei mesi al commissariato San Teodoro di Genova potendo così realizzare il suo sogno di diventare una poliziotta. Un bulldog americano femmina, Linneo, le fa da cane guida e l'accompagna nelle sue avventure che via via diverranno sempre più complesse e si incroceranno con la sua traumatica storia personale, la sorella uccisa tragicamente e la propria perdita della vista. Blanca è una serie che poggia le basi su un personaggio ben costruito ed autentico: unisce sapientemente la capacità di analizzare odori, sapori e suoni alla Daredevil ad un intuito ed una sensibilità fuori dal comune, che mantiene e gioca sulle sue fragilità. L'uso frequente dello splitscreen, la salutazione dei colori e l'olofonia, ovvero una tecnica di registrazione del suono a 360 gradi che permette di riprodurlo in modo simile a come viene percepito dall'orecchio umano, rendono questa fiction innovativa e originale per il palinsesto della RAI. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Blanca Ferrando non ha avuto una vita facile, a 12 ha perso la vista, quindi l'amata sorella maggiore è stata uccisa da un anni violento. Tutte queste esperienze hanno contribuito a creare in lei un grande senso di giustizia che la porta ad entrare nella polizia e in particolare in commissariato di Genova come esperta in décodage. La ragazza sempre più in fiducia con il suo ruolo riesce a diventare sempre più utile nelle indagini in cui viene coinvolta superando le diffidenze dei colleghi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.