mr.rizzus
|
mercoledì 24 febbraio 2021
|
capolavoro
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mr.rizzus »
[ - ] lascia un commento a mr.rizzus »
|
|
d'accordo? |
|
mr.rizzus
|
giovedì 11 febbraio 2021
|
wow
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mr.rizzus »
[ - ] lascia un commento a mr.rizzus »
|
|
d'accordo? |
|
mr.rizzus
|
mercoledì 10 febbraio 2021
|
capolavoro
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mr.rizzus »
[ - ] lascia un commento a mr.rizzus »
|
|
d'accordo? |
|
sellerone
|
giovedì 17 dicembre 2020
|
mad birs prey for enemy
|
|
|
|
Presa alla leggera questa storia è divertente ed ironica come poche. Si dissipa ulteriormente il velo di tetritudine che era tipico degli eroi della DC e dei loro nemici. In un mondo dove ormai sono i "cattivi" a far tendenza, questa pseudoredenzione ci stà. Ma da tener sempre presente che chi "nasce tondo non muore quadro". La Jokerina è pericolosa per sè e per gli altri e credo che in futuro lo dimostrerà. Bello e divertente in sintesi.
|
|
[+] lascia un commento a sellerone »
[ - ] lascia un commento a sellerone »
|
|
d'accordo? |
|
pia cocciolo
|
venerdì 1 maggio 2020
|
birds of prey no, harley si
|
|
|
|
Innanzitutto un titolo molto fuorviante visto che il team si forma solo alla fine del film, senza dare un minimo risalto o caratterizzazione ai nuovi personaggi. Cast decisamente deludente, non riesco a immaginare assolutamente la ragazzina nei panni di batgirl e la scelta di far interpretare black canary a un'attrice di colore rientra in quello schema di politically correct che mi ha decisamente stancata. The huntress rigida e inespressiva e la detective abbastanza insignificante. Tutto il film si regge sul carisma di harley, divertente e coinvolgente, anche se dai look meno azzeccati rispetto a suicide squad. La trama e il villain sono di una banalità disarmante e le scene d'azione, per quanto colorate e scenografiche grazie alle acrobazie di harley, costituiscono i due terzi della pellicola.
[+]
Innanzitutto un titolo molto fuorviante visto che il team si forma solo alla fine del film, senza dare un minimo risalto o caratterizzazione ai nuovi personaggi. Cast decisamente deludente, non riesco a immaginare assolutamente la ragazzina nei panni di batgirl e la scelta di far interpretare black canary a un'attrice di colore rientra in quello schema di politically correct che mi ha decisamente stancata. The huntress rigida e inespressiva e la detective abbastanza insignificante. Tutto il film si regge sul carisma di harley, divertente e coinvolgente, anche se dai look meno azzeccati rispetto a suicide squad. La trama e il villain sono di una banalità disarmante e le scene d'azione, per quanto colorate e scenografiche grazie alle acrobazie di harley, costituiscono i due terzi della pellicola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pia cocciolo »
[ - ] lascia un commento a pia cocciolo »
|
|
d'accordo? |
|
felicity
|
martedì 28 aprile 2020
|
margot robbie in tutta la sua folle bellezza
|
|
|
|
Action e disaster movie, ma anche un’ironia da slapstick comedy e lo spirito del female buddy movie: tutti questi elementi fanno di Birds Of Prey un film potenzialmente imperdibile, ma alla fine rimane solo Margot Robbie in tutta la sua folle bellezza.
La giovane regista in verità ha saputo imprimere uno stile mordente, moderno e personale al film. Nelle efficaci sequenze di azione, Birds Of Prey rimanda così ai migliori esempi di supereroismo al femminile, ma sembra anche memore del successo di John Wick, quello speciale stile di combattimento, l’esaltazione della fisicità degli scontri.
La regista si preoccupa soprattutto di coordinare il fascino coreografico dei combattimenti e delle sparatorie.
[+]
Action e disaster movie, ma anche un’ironia da slapstick comedy e lo spirito del female buddy movie: tutti questi elementi fanno di Birds Of Prey un film potenzialmente imperdibile, ma alla fine rimane solo Margot Robbie in tutta la sua folle bellezza.
La giovane regista in verità ha saputo imprimere uno stile mordente, moderno e personale al film. Nelle efficaci sequenze di azione, Birds Of Prey rimanda così ai migliori esempi di supereroismo al femminile, ma sembra anche memore del successo di John Wick, quello speciale stile di combattimento, l’esaltazione della fisicità degli scontri.
La regista si preoccupa soprattutto di coordinare il fascino coreografico dei combattimenti e delle sparatorie. L'idea non è nuova, ma la dedizione con cui allestisce i corpo a corpo e le evoluzioni da picchiatrice ginnasta di Harley Quinn non era scontata.
E se per anni abbiamo rimproverato ai film del DC Universe la mancanza d’ironia, l’incontenibile Harley Quinn di Margot Robbie compensa da sola la lacuna.
Purtroppo però sparigliare l’ordine della narrazione e piazzare delle belle didascalie colorate sui fermo immagine dei vari nemici di Harley non basta a scimmiottare Tarantino, anzi, l’effetto è quello di ottenere un primo atto un po’ confuso e troppo lungo, e senza nessuna vera ragione, visto che a un certo punto si abbandona del tutto questa scelta stilistica e si prosegue dritti come un fuso fino al prevedibile e stiracchiato finale.
Inoltre, se il punto era formare una squadra di supereroine, sarebbe stato utile dedicare un po’ più di tempo anche alle altre protagoniste o al lavoro di squadra: invece Harley è mattatrice assoluta e incontrastata, e il team si forma solo a terzo atto inoltrato.
La musica a tutto volume accompagna i ralenti, le accelerazioni, i colpi da commedia slapstick inferti di sponda e con le armi più improbabili.
Le pause alternano qualche battuta di umorismo femminile con le descrizioni del panino perfetto.
La formula è efficace per un film furbo e divertente, ma anche facilmente dimenticabile.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a felicity »
[ - ] lascia un commento a felicity »
|
|
d'accordo? |
|
patrizio cecconi
|
mercoledì 25 marzo 2020
|
che delusione
|
|
|
|
Ho visto questo film pieno di aspettative. Dopo Suicide Squad aspettavo di vedere Margot Robbins calata definitivamente nel persoaggio pazzo, cinico e ironico (e iconico) di Harley Quinn... nulla di più lontano dalla realtà. Gli sceneaggiatori (incapaci) si sono visti un centinaio di volte Deadpool e hanno cercato maldestramente di copiarlo... La trama sfilacciata lenta e sconclusionata mi ha portato lentamente e inesorbilmente in uno stato di noia e catatonia sfibrante. La regia poi, mammamia, dilettantesca è dire poco. Le scene di azione girate maldestramente, coreaografate da qualcuno che fino al giorno prima faceva il dentista o forse il fruttivendolo....Specie nella scena del combattimento al luna park, abbiamo raggiunto l'acme dell'ingenuità e incompetenza.
[+]
Ho visto questo film pieno di aspettative. Dopo Suicide Squad aspettavo di vedere Margot Robbins calata definitivamente nel persoaggio pazzo, cinico e ironico (e iconico) di Harley Quinn... nulla di più lontano dalla realtà. Gli sceneaggiatori (incapaci) si sono visti un centinaio di volte Deadpool e hanno cercato maldestramente di copiarlo... La trama sfilacciata lenta e sconclusionata mi ha portato lentamente e inesorbilmente in uno stato di noia e catatonia sfibrante. La regia poi, mammamia, dilettantesca è dire poco. Le scene di azione girate maldestramente, coreaografate da qualcuno che fino al giorno prima faceva il dentista o forse il fruttivendolo....Specie nella scena del combattimento al luna park, abbiamo raggiunto l'acme dell'ingenuità e incompetenza. I cattivi che, con pistole, mitragliatrici, coltelli e machete alla mano aspettano il loro "momento" per essere pestati dall'eroina di turno, con mosse goffe tirano coltellate e "machetate" verso l'alto con nessunissima intenzione di colpire nulla a parte forse un innocente e malcapitato moscerino che si era ritrovato la sfortuna di capitare sul set di sto filmaccio inutile. In tutte le scene eccheggia ancora nell'aria il "ciack si gira" con sti poveri crtisti di attori che non sanno proprio cosa fare della loro vita. Non capisco poi la necessità di fare un film tutto al femminile (sceneggiatura compresa), non sarebbe stato meglio scegliere tra professionalità brave a prescindere dal sesso?? Una discriminazione al contrario... sei uomo? Beh allora qua non puoi lavorare!! La regista è una poveraccia buttata alla ribalta senza alcuna esperienza o capacità ingaggiata per il solo fatto di essere donna e costare poco (molto probabilmente). Il cattivone Zsasz poi lo fanno morire in un modo così ridicolo che, guardando la scena, ero convinto di vederlo rialzarsi e menare qualche fendente con il suo affilato coltellino.. MA COME?? Uno che squoia la faccia dell persone di becca una freccetta sul collo e muore con l'imbeccata di di quella scappata di casa di Huntress??' Che sa sparare con la sua balestra solo se appoggia una mano sull'altra?? Altrimenti di becca un piede o trapassa un ignaro passante??? Mammamia che perdita di tempo. Boccio tutto, sceneggiatura regia interpretazione, salvo solo la bellezza di Margot!!!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a patrizio cecconi »
[ - ] lascia un commento a patrizio cecconi »
|
|
d'accordo? |
|
sara scopigno
|
lunedì 16 marzo 2020
|
inno all'emancipazione femminile
|
|
|
|
Birds of Prey: And the Fantabulous Emancipation of One Harley Quinn (Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn). Il titolo di questo spin-off della DC dedicato al personaggio di Harley Quinn (Margot Robbie) è tutto un programma. Fa subito pensare orgogliosamente all’emancipazione di una donna che per lungo tempo è stata sfruttata dalla persona che amava e alla quale era legata da una relazione tossica, chiaramente simboleggiata nel film dalla fabbrica di sostanze tossiche in cui il loro “amore” è nato, secondo le parole della protagonista. Purtroppo questo bellissimo titolo è stato accorciato in Harley Quinn: Birds of Prey poiché, secondo la Warner Bros, la sua lunghezza è stata il motivo dell’insuccesso del film al weekend di apertura negli Stati Uniti il 7 febbraio.
[+]
Birds of Prey: And the Fantabulous Emancipation of One Harley Quinn (Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn). Il titolo di questo spin-off della DC dedicato al personaggio di Harley Quinn (Margot Robbie) è tutto un programma. Fa subito pensare orgogliosamente all’emancipazione di una donna che per lungo tempo è stata sfruttata dalla persona che amava e alla quale era legata da una relazione tossica, chiaramente simboleggiata nel film dalla fabbrica di sostanze tossiche in cui il loro “amore” è nato, secondo le parole della protagonista. Purtroppo questo bellissimo titolo è stato accorciato in Harley Quinn: Birds of Prey poiché, secondo la Warner Bros, la sua lunghezza è stata il motivo dell’insuccesso del film al weekend di apertura negli Stati Uniti il 7 febbraio.
Nonostante questo, l’energia iniziale non è stata persa. Diretto da una donna, Cathy Yan, il film ci accompagna alla scoperta del passato di Harley che lo racconta in prima persona con il supporto di una semplice ma simpatica sequenza animata e prosegue poi presentandoci altri interessanti personaggi femminili. Non c’è un personaggio della formidabile girl squad che si verrà a formare che non amerete. Se ognuna di loro è un individuo con una sua storia, talvolta accennata, altre volte approfondita, e una sua personalità, insieme sono ancora meglio. La loro unione, il loro supportarsi a vicenda nonostante le differenze che le separano, mandano un messaggio importante: quello della solidarietà femminile. Quando si hanno altre donne su cui contare non si ha bisogno di un uomo, ci insegna Harley Quinn.
Quello che da lei sicuramente non potremo mai imparare sono le spettacolari acrobazie che esegue. Harley è una ginnasta, si sa, tuttavia, neanche la migliore ginnasta del mondo può sfidare le leggi della fisica come la vediamo fare qui. Sicuramente rendono le scene più dinamiche e divertenti, grazie anche all’aiuto delle musiche, della fotografia e dei costumi colorati e divertenti.
Non ci sono dubbi, però, che l’elemento migliore sia il messaggio femminista dato non solo dall’emancipazione di Harley e da questo gruppo di donne, tra le quali troviamo anche la Cacciatrice, che si uniscono per combattere il villain, Roman Sionis (Ewan McGregor), alias Maschera Nera, ma da altri numerosi dettagli. Uno di questi è la scena in cui una ragazza è obbligata da Sionis a spogliarsi e ballare su un tavolo, chiaro esempio di violenza sulle donne, o dal fatto che la brillante detective Renee Montoya vede un uomo strapparle via una promozione alla quale era vicinissima.
Insomma, anche senza aver visto altri film della DC e senza conoscere assolutamente nulla di questo mondo, vale proprio la pena di guardare questo simpatico e avvincente film femminista un po’ sopra le righe.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sara scopigno »
[ - ] lascia un commento a sara scopigno »
|
|
d'accordo? |
|
mother demon
|
lunedì 17 febbraio 2020
|
birds of prey: un film molto esilarante
|
|
|
|
Birds of prey si presenta sia come seguito di Suicide Squad che come film a sé con un ottimo cast 'capitanato' dalla frizzantissima Margot Robbie. Anche se la storia è semplice, la regia si dimostra efficace, capace di coinvolgere chi segue il film. Lo consiglio.
|
|
[+] lascia un commento a mother demon »
[ - ] lascia un commento a mother demon »
|
|
d'accordo? |
|
elliot15
|
giovedì 13 febbraio 2020
|
una boccata di aria fresca
|
|
|
|
Film delizioso. Oltre a dei costumi e delle ambientazioni mozzafiato (soprattutto il set della battaglia finale al luna park), e alla performance frizzante ed estremamente convincente del cast (con una speciale menzione alla brillante Margot Robbie), troverete una serie di personaggi adorabilmente fuori di testa, una trama semplice quanto efficace, scene di combattimento tra l'esilarante e l'esaltante e dialoghi estremamente scorrevoli con un sacco di battute molto ben funzionanti anche quando potevano risultare prevedibili. Se vi piacciono i film spiritosi, esagerati, che non si prendono troppo sul serio, birds of prey vi catapulterà in un mondo coloratissimo e folle che non potrete non amare.
[+]
Film delizioso. Oltre a dei costumi e delle ambientazioni mozzafiato (soprattutto il set della battaglia finale al luna park), e alla performance frizzante ed estremamente convincente del cast (con una speciale menzione alla brillante Margot Robbie), troverete una serie di personaggi adorabilmente fuori di testa, una trama semplice quanto efficace, scene di combattimento tra l'esilarante e l'esaltante e dialoghi estremamente scorrevoli con un sacco di battute molto ben funzionanti anche quando potevano risultare prevedibili. Se vi piacciono i film spiritosi, esagerati, che non si prendono troppo sul serio, birds of prey vi catapulterà in un mondo coloratissimo e folle che non potrete non amare. Non sarà un capolavoro cinematografico, ma è certamente una boccata di aria fresca dopo la serie di blockbuster disispirati a cui siamo stati sottoposti negli ultimi mesi. Consigliatissimo
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elliot15 »
[ - ] lascia un commento a elliot15 »
|
|
d'accordo? |
|
|