Una serie crime incentrata sulle indagini 'private' di un'impiegata di un distretto della polizia. Espandi ▽
Verônica Torres è impiegata in un distretto di polizia, nella sezione omicidi di San Paolo. La sua vita scorre più o meno tranquilla con il marito e i due figli fino al giorno in cui assiste allo sconvolgente suicidio di una giovane donna. Ma non solo.Tentando di catturare un molestatore che opera su siti di incontri, una poliziotta sottovalutata scopre una coppia con un segreto orribile e un complotto per nasconderlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna cerca di ritrovare il figlio abbandonato subito dopo il parto. Espandi ▽
Una donna gravemente malata cerca di ritrovare, con l'aiuto di un esperto informatico, il figlio che aveva partorito in anonimato 28 anni prima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Realizzato con il patrocinio di Amnesty International in occasione della Giornata mondiale contro l'odio razziale. Espandi ▽
In un futuro prossimo una nuova tecnologia ci rende ancora più alienati e iperconnessi. Marco, schiacciato da una vita ripetitiva e monotona, è alla ricerca del suo posto nel mondo. Quando incontra Nico al bancone di un bar, pensa finalmente di averlo trovato.
Ma finirà per diventare una pedina di un gioco più grande di lui, con risvolti inquietanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due produttori cercano di ingannare l'assicurazione per non perdere la loro società. Espandi ▽
Due produttori pieni di debiti corrono il rischio di perdere la loro società. Ingaggiano così una vecchia star di film western e creano appositamente un set insicuro sperando di scatenare pericolosi incidenti. Il premio assicurativo rappresenta la loro unica ancora di salvezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Non sono coppie come altre: coppie che non possono avere figli in modo biologico e decidono di passare per l'adozione. Espandi ▽
Coppie che non possono avere figli in modo biologico e decidono di passare per l'adozione. Da questa decisione e dall'incontro concreto con il bambino, sperimenteremo con loro le sofferenze, i dubbi, le speranze e infine le gioie di questo viaggio che cambia la vita. Per tutto il film, questa domanda di fondo: cosa fa una famiglia? Come si forma questo legame indissolubile tra un bambino e il suo genitore? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto in animazione della vera storia di Calamity Jane raccontata nell'infanzia e adolescenza. Espandi ▽
1863, un convoglio nel West in America. Martha Jane ha bisogno di imparare a prendersi cura dei cavalli per guidare il carro di famiglia. Solo che finisce per indossare pantaloni e tagliarsi i capelli. Lo scandalo provocato dal suo carattere ribelle e austero la costringerà ad affrontare molti pericoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller dai contorni sovrannaturali che tratta il tema dei vampiri. Espandi ▽
La giornalista Rebecca è preoccupata per la scomparsa della sorella minore Elena che, cercando di emulare le sue gesta, stava svolgendo ricerche per un servizio sulla misteriosa scomparsa di alcune persone. Tre mesi dopo la sparizione di Elena, Rebecca è contattata da uno sconosciuto di nome Giordano che si rivela essere il cognato della partner di Elena, anch'essa scomparsa nella medesima occasione. Giordano indirizza Rebecca verso un paesino montano, Timere, stranamente cancellato dalle mappe. Rebecca vi si precipita ed è accolta in modo ambiguo e minaccioso dal commissario locale. Trovato alloggio nell'unica locanda del paese, Rebecca vi fa conoscenza con una coppia di turisti capitati lì per caso. Ma soprattutto Rebecca conosce il misterioso e affascinante benefattore locale, Caleb, che si mostra molto gentile e ospitale. Come Rebecca e gli altri presto scopriranno, però, Caleb ha un terribile segreto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia urbana leggera e ritmata. Buoni spunti comici ma troppe ingenuità narrative. Commedia, Italia2020. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Cosa succederebbe se una donna sempre educata e rispettosa sull'orlo di una crisi di nervi, iniziasse a dire tutto, ma proprio tutto quello che pensa senza mezzi termini? Espandi ▽
Giulia è responsabile marketing della Venti dolci, una ditta produttrice di snack il cui capo Valerio, che ha ereditato la poltrona dal padre, sottopaga e sottostima la sua fedele dipendente. Il compagno di Giulia, Raf, è un sedicente artista che porta in dote il figlio Jacopo, studente e spacciatore. L'ex compagno di Giulia, Ottavio, sta per sposarsi ma continua a mandarle messaggini notturni su whatsapp, e la sorella Bea e l'amica Vanessa si approfittano della sua disponibilità l'una per farle fare da babysitter al gatto, l'altra per utilizzarla come consulente amorosa. Quando alla Venti dolci viene ingaggiata La Ludo, influencer ventenne da un milione di follower, la quarantenne Giulia si sente dare della vecchia e viene relegata in secondo piano. Finché, stanca di subire, non si rivolge ad un guru televisivo, il consulente olistico Steve Bianconi, per trovare una soluzione alla sua vita dominata dalla frustrazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Áyax Grandi a 48 anni ha deciso di essere Canela. Questo film racconta la parentesi nella vita di Canela in cui è combattuta tra l'intervento chirurgico di cambio di sesso o meno. Si consulta con gli operatori sanitari, con i figli e i vecchi amici fino a quando non realizza qualcosa del suo desiderio che non si aspettava davvero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gioele Bonocore è uno Scrooge dei giorni nostri. Odia il Natale e vorrebbe passarlo a lavorare su una nuova campagna pubblicitaria. Decide così di trascorrere le feste in un Bed and Breakfast di un piccolo paese, isolato dalla città e dalle distrazioni. Ma qui troverà un gruppo di persone sole, che ogni anno si riunisce per festeggiare il Natale con varie tradizioni prese da vari posti del mondo. Sarà forse per Gioele il momento di riconsiderare il proprio stile di vita? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto del progetto ideato in val Pusteria per accogliere un numero controllato di migranti. Espandi ▽
La Comunità Comprensoriale Valle Pusteria ha dato inizio a un percorso di accoglienza e integrazione tramite il progetto SPRAR (dal 2018 SIPROIMI, Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per i minori stranieri non accompagnati). Il progetto è ideato per accogliere un numero controllato di persone migranti, favorendo così la continuità dei percorsi di inserimento nel tessuto sociale e lavorativo. Dare loro un'accoglienza significa tentare un'apertura che permette la speranza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli ultimi anni del gangster Al Capone in un biopic dedicato alla sua figura e agli innumerevoli crimini commessi. Espandi ▽
Gli ultimi anni del noto malvivente Al Capone, quando, a soli 47 anni, dopo dieci anni trascorsi in prigione, comincia a soffrire di demenza e alterna la follia al senso di colpa per i crimini commessi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio all'interno dell'occupazione più grande di Italia Espandi ▽
Un viaggio all'interno dell'occupazione più grande di Italia, prossima in lista ad essere sgomberata. Le due palazzine, in via Caravaggio 107 in Roma, costituiscono il complesso che ospitava l'Assessorato alla Casa della Regione Lazio fino al 2013. Anna e Rosa, protagoniste del reportage, ci accompagnano a scoprire la vita quotidiana, le battaglie e le paure che vivono i quasi 400 occupanti in attesa dello sgombero.Un viaggio all'interno dell'occupazione più grande di Italia, prossima in lista ad essere sgomberata. Le due palazzine, in via Caravaggio 107 in Roma, costituiscono il complesso che ospitava l'Assessorato alla Casa della Regione Lazio fino al 2013. Anna e Rosa, protagoniste del reportage, ci accompagnano a scoprire la vita quotidiana, le battaglie e le paure che vivono i quasi 400 occupanti in attesa dello sgombero. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.