La storia dell'Iran moderno diventa in una riflessione sul cinema stesso. Ma il film non incendia lo schermo . Drammatico, Iran2020. Durata 139 Minuti.
Un cinema viene incendiato nell'Iran dei giorni nostri. Fa tornare in mente quanto accadatuto nel 1978 quando, durante la rivolta per rovesciare il regime dello Scià, i dimostranti diedero fuoco alle sale cinematografiche. Espandi ▽
Nell'Iran dei nostri quattro uomini si intende dare fuoco a un cinema come atto velleitario che rimanda a quanto accadde il 19 agosto del 1978 quando al cinema Rex ad Abadan in una sala affollata quattro persone, sbarrate le porte di uscita, appiccarono un incendio che ebbe come esito la morte di circa 400 persone. Questo avvenimento tragico finì con il divenire uno dei prodromi della rivoluzione che portò alla deposizione dello Shah e all'attuale regime teocratico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Novocherkassk, URSS, 1962. Lyudmila è una instancabile e devota dirigente di partito. Quando sua figlia scompare la sua visione del mondo cambia radicalmente. Espandi ▽
1962. L’Unione Sovietica è impegnata a mantenere vivi gli ideali comunisti sotto Krusciov e a non perdere il passo con gli Stati Uniti. La cittadina di Novocherkassk, nella regione del fiume Don quasi al confine con l’Ucraina, entra in crisi all’improvviso a causa di uno sciopero indetto dagli operai della fabbrica di locomotive locale. Il segretario regionale del partito viene immediatamente convocato, mentre Lyudmila, funzionaria di partito e convinta sostenitrice della causa, si accorge che la figlia adolescente Svetka fa parte dei manifestanti. L’imbarazzo per l’episodio lascia ben presto spazio alla confusione, e poi alla paura, mentre da Mosca arrivano notizie di una rappresaglia annunciata che sconvolgerà la cittadina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Carmen Vidal è una detective privata, dipendente da pizza, birra e marijuana, che lotta contro un senatore criminale per vendicare la morte del suo collega, in una commedia noir sul miglioramento di sé. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa ci spinge a viaggiare? Carnival Pilgrims è una riflessione sui fenomeni del turismo globale e sul nostro desiderio perpetuo di essere altrove. Espandi ▽
Cosa ci spinge a spostarci? Perché abbiamo il desiderio irrequieto di riposarci andando in qualche posto lontano? Carnival Pilgrims è una riflessione cinematografica sui fenomeni del turismo globale e sul nostro desiderio perpetuo di essere altrove. Il film esplora l'essenza dell'esperienza turistica facendo un viaggio attraverso alcuni dei luoghi di pellegrinaggio più iconici del mondo contemporaneo, dove le giostre del divertimento senza fine e dell'illuminazione sempre sfuggente non si fermano mai. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'avventura all'insegna della musica, del ballo, della magia di Halloween e del divertimento. Commedia, Italia2020. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Carolina sta preparando una fantastica festa a tema musica e magia, ma il misterioso Spiumacchio ha fatto sparire tutte le canzoni! Chi è Spiumacchio? Dove ha nascosto le canzoni? E perché ha fatto questo brutto dispetto? Espandi ▽
Un evento imperdibile all'insegna della musica, del ballo, della magia di Halloween e del divertimento. Carolina, Topo Tip e Coniglietta aspettano al cinema tutti i loro amici per una grande festa. Per la prima volta i bambini avranno l'opportunità di interagire con i loro beniamini sul grande schermo e aiutarli a risolvere piccoli enigmi, trovare indizi o addirittura procurare l'ingrediente speciale per una pozione magica. Carolina, infatti, sta preparando una fantastica festa a tema musica e magia, ma il misterioso Spiumacchio ha fatto sparire tutte le canzoni! Chi è Spiumacchio? Dove ha nascosto le canzoni? E perché ha fatto questo brutto dispetto? Carolina, Topo Tip e Coniglietta lo scopriranno attraverso un percorso costellato di buffi incontri e personaggi bizzarri, ma sempre con l'aiuto gli uni degli altri, di un libro magico e soprattutto dei bambini in sala. Passo dopo passo, canzone dopo canzone, questa sarà un'avventura entusiasmante ed esilarante dove i bambini saranno i veri protagonisti. Solo grazie a loro si potrà festeggiare insieme con una nuova baby dance: un sorprendente regalo di Halloween! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Disponibile dal 6 Marzo su Amazon Prime Video in 200 paesi con 13 episodi. Espandi ▽
La serie narra la storia di Samuel Caronte, un ex poliziotto condannato ingiustamente che, una volta uscito di prigione, si riconverte in avvocato e decide di indagare sui fatti che hanno portato alla sua condanna otto anni prima per fare giustizia. Ancora inesperto come avvocato, Caronte cercherà di crearsi una reputazione e di farsi strada nei difficili ambienti del mondo giuridico. Con l'aiuto della sua socia, formeranno una coppia molto efficiente alla scoperta della verità. La sua esperienza come poliziotto, la sua permanenza in carcere e la sua nuova carriera da avvocato lo portano ad avere un unico chiaro obiettivo: stare dalla parte di coloro che hanno tutto da perdere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli anni tragici della storia contemporanea europea. Documentario, Spagna2020. Durata 81 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Paula Palacios.
Un documentario che racconta la tragedia di quelle persone che hanno cercato invano di raggiungere l'Europa attraversando il Mediterraneo. Espandi ▽
Migliaia di persone hanno attraversato il Mar Mediterraneo in questi anni cercando di raggiungere l'Europa. Attraverso una voce misteriosa dal fondo del mare, questo documentario racconta gli anni più tragici della storia contemporanea europea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre attrici si fingono dodicenni per sperimentare a cosa possono andare incontro le giovani donne sul web. Espandi ▽
3 attrici, 3 stanze, 10 giorni e 2458 predatori sessuali. Un esperimento radicale apre il tema tabù degli abusi in rete verso i minorenni. Tre attrici adulte con le sembianze infantili si lanciano sui social media per vivere l'online esperienza di una dodicenne. Nelle repliche fedeli delle stanze dei bambini, le tre donne chattano e si collegano via Skype con gli uomini che le hanno attivamente cercate e avvicinate online. La stragrande maggioranza di questi uomini richiede sesso via webcam, inviando immagini del proprio pene e link ai siti porno. I bambini vengono persino ricattati.
Il documentario di Barbara Chalupova e Vit Klusak racconta l'avvincente dramma di tre eroine, alias "dodicenni", per le quali partecipare all'esperimento, dal casting agli incontri personali con i predatori sotto la supervisione delle guardie di sicurezza, diventa un'esperienza di vita cruciale. Le tattiche predatorie si rivoltano gradualmente contro i loro creatori: I cacciatori diventano i cacciati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un action mozzafiato per raccontare la lotta senza quartiere tra la polizia e Falcon Zhang, il più crudele rapinatore che la cronaca nera cinese abbia mai visto. Espandi ▽
Negli anni '90 Falcon Zhang seminò il panico in tutta la Cina con le sue feroci e sanguinarie rapine. Girato con uno stile che omaggia i grandi action hongkonghesi, Caught in Time racconta i dieci anni di lotta senza quartiere, ma anche di ossessione reciproca, tra la polizia e Falcon. Per gli amanti della cronaca nera, e non solo, una storia che sconvolse un intero paese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Disponibile su Prime Video dal 13 marzo 2020. Espandi ▽
La prima serie non-fiction Amazon Original, prodotta da EndemolShine Itala, che avrà come protagonisti Francesco Totti, Fedez, Luis Sal, Francesca Barra, Claudio Santamaria, Diana Del Bufalo, Cristiano Caccamo e Costantino della Gherardesca. Le celebrità dovranno mantenere l'anonimato e preservare la loro libertà per 14 giorni, con limitate risorse economiche. A dar loro la caccia ci saranno alcuni tra gli analisti e più noti investigatori professionisti, esperti di cyber security, profiler e human tracker provenienti dalle forze dell'ordine e dai servizi segreti militari. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Premiato all'Indie Shorts Awards Cannes 2020 con una Menzione Speciale della Giura, un breve documentario dall'importanza storica. Espandi ▽
Un ex detenuto della Stasi consegna dalla sua ex cella una testimonianza spaventosa che mette in discussione la sostenibilità delle nostre democrazie contemporanee. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una famiglia dovrà fare di tutto per salvare Central Park. Espandi ▽
Una serie musicale animata che racconta la storia di come una famiglia di custodi, che vive e lavora a Central Park, finisce per salvare il parco, e sostanzialmente il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa fa un'adolescente alla ricerca del brivido quando la mamma le impedisce di partecipare a una gara di BMX? Ingaggia un attore in difficoltà per impersonare il padre. Espandi ▽
La madre di Blanca ha smesso di lasciarla andare sulla sua bici BMX dopo che suo padre è morto in un incidente. Quindi, dopo aver letto di un concorso di BMX che si terrà presto, cerca di parteciparvi all'insaputa di sua madre. L'unico problema? Un genitore deve registrarla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo viaggio di Stanzin verso la scuola prima del diploma. Espandi ▽
Chaddr racconta la storia una ragazza di 17 anni, Stanzin. Il suo villaggio natale nel cuore dell'Himalaya, in Kashmir, sta affrontando grandi cambiamenti: il riscaldamento globale e il progresso tecnologico mutano rapidamente la vita delle persone. Attualmente i bambini devono percorrere ogni anno un pericoloso passo di montagna per andare dal loro villaggio alla scuola. Stanzin impiega normalmente 4 giorni per arrivarci, ma i tempi stanno cambiando e il passo sarà presto trasformato in un'autostrada. Il regista Minsu Park segue Stanzin nel suo ultimo viaggio verso la scuola, prima che si diplomi e lasci per sempre la casa dei genitori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La società ellenica degli ultimi cinque anni. Intrighi politici e profondamente umani. Quale futuro per la Grecia e l'Europa? Espandi ▽
Per cinque anni, dal 2015 al 2019, l'acclamato documentarista Yorgos Avgeropoulos ha osservato la società ellenica su più livelli, scegliendo come protagonisti il Primo Ministro Alexis Tsipras, il Ministro dell'Economia Yanis Varoufakis, una coppia di rifugiati siriani, una madre in lutto, un attivista gay e un giovane medico. Grazie all'accesso speciale ai dietro le quinte della negoziazione tra il governo greco e i suoi creditori europei nel 2015, e grazie a una lunga osservazione dei soggetti in primo piano nell'opera, Chained (Agora II) è un thriller politico e un film profondamente umano, un mosaico cinematografico della Grecia degli ultimi cinque anni. Yorgos solleva questioni importanti circa il futuro del suo paese d'origine e dell'Europa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.