Il primo Re

Acquista su Ibs.it   Dvd Il primo Re   Blu-Ray Il primo Re  
   
   
   
kronos mercoledì 17 aprile 2019
peplum! Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Data l'estrema datatezza della concorrenza ci vuole poco, ma questo "primo re" di Rovere è senz'altro uno dei migliori peplum mai prodotti: energico, vigoroso, tecnicamente competente, ben interpretato e ... ben scritto:  la sceneggiatura rilegge in maniera intelligente il mito fondativo di Roma, mischiando le carte e confondendo i ruoli dei due mitologici gemelli.
La ricostruzione storica è accurata e i dialoghi in proto-latino conferiscono un'autenticità alla vicenda che generalmente risulta estranea al genere.
Buono lo sforzo produttivo e adeguati valori tecnici e locations: un film estraneo alla produzione media italiana corrente, assolutamente da vedere. [+]

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
zanmar sabato 16 marzo 2019
una rivisitazione deludente Valutazione 1 stelle su cinque
40%
No
60%

Pur recatomi al cinema animato da grande interesse e curiosità, il film ha in buona parte deluso le attese. Prima di sedermi in sala, non riuscivo a capacitarmi del fatto che, al giorno d'oggi, qualcuno avesse voluto riprendere un tema come quello della fondazione di Roma.
Il film, tecnicamente interessante, ma dialetticamente molto inadeguato, è la triste immagine culturale dell’Italia contemporanea e del main stream cultural-intellettualoide che sa trasformare in letame storia, tradizioni e mito.
Sul principio il ricorso alla lingua latina nella sua pronuncia scientifica e l’assenza di illuminazione artificiale affascinano. Tuttavia, scemata quella fascinazione, l’aver ridotto i pre-romani a qualcosa di simile a uomini del Paleolitico, dai quali si distinguono solo per il fatto di possedere armi ben forgiate, è una squallida operazione. [+]

[+] lascia un commento a zanmar »
d'accordo?
renato giovedì 7 marzo 2019
e' più fascista romolo o "remolo"? Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

 Intorno al film si sta generando un dibattito che forse, in base al successo potrà allargarsi e magari incattivirsi.
La polemica sul supposto fascismo del film nasce sicuramente anche da una sorta di riflesso condizionato: Mussolini ha saccheggiato abbondantemente il mito di Roma per accreditare la visione del regime fascista come restauratore della sua grandezza e della sua politica imperiale.
Ma c'è dell'altro tant'è che un intellettuale di destra come Marcello Veneziani ne canta le lodi perchè capace di far rivivere  allo spettatore l'importanza del mito come punto di riferimento esistenziale ed umano in contrsto con la "modernità" creatrice di un individuo privo di valori e del senso autentico del sacro. [+]

[+] lascia un commento a renato »
d'accordo?
michus martedì 26 febbraio 2019
finalmente!
80%
No
20%

Finalmente un film dal respiro internazionale, fuori dagli schemi intimisti pecorecci in cui tanta fuffa intimista o buonista, spacciata per cinema italiano d'autore è da decenni impantanato, sprofondato... nella banalità assoluta di copioni, autori, registi nemmeno idonei per filmati per matrimoni... parte qualche rara eccezione come Sorrentino. Film originale, carico di pathos, immagini e scene evocative. Un film che si riallaccia ad una tradizione cine televisiva prodotta anni orsono dalla Rai, quando faceva seriamente il suo lavoro come quei capolavori che furono le produzioni dell'ODISSEA e l'ENEIDE. Pietre miliari ed ancora oggi di una modernità stupefacente. Bravissimi tutti a partire dal cast di bravissimi attori, tutti, dalla regia alla fotografia, dalla scenografia ai costumi. [+]

[+] lascia un commento a michus »
d'accordo?
nino pellino domenica 24 febbraio 2019
storia magistralmente ben ambientata e diretta Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Ottimo esempio di produzione italiana che va oltre i soliti schemi del nostro Cinema. Grande lavoro alla regia da parte di Matteo Rovere e magistrale l'ambientazione e l'interpretazione degli attori protagonisti e delle comparse.  Gli effetti speciali sono ridotti all'essenziale e non snaturano, ma valorizzano una scenografia sublime e curata nei minimi dettagli. Sicuramente essi non scadono mai di stile come invece spesso avviene nell'ambito della cinematografia americana quando è caratterizzata da mastodontici (e inutili) effetti speciali fatti a computer. Una trama in cui la lotta alla sopravvivenza di un gruppo di uomini che riuscirà a far emergere una nuova civiltà, quella romana appunto, ci viene narrata attraverso momenti crudi, spietati, ma che fanno parte di un passato prezioso e deteminante dla quale scaturiranno gli albori di un grande Impero. [+]

[+] lascia un commento a nino pellino »
d'accordo?
writer58 mercoledì 20 febbraio 2019
alla ricerca del fuoco... Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

"Il primo re " di Matteo Rovere è un film potente e filologicamente accurato che ci propone una descrizione delle società arcaiche essenziale e lontana dai miti e dalle leggende che la tradizione ha codificato nella narrazione di Romolo e Remo.  Una natura primordiale - e molto più forte dei pochi umani che la popolano-, insediamenti rarefatti di capanne monofamigliari, "spiriti" e demoni che abitano la foresta e che necessitano di essere placati da sacrifici umani, prigionieri costretti a combattere fino alla morte tra di loro, il fuoco come elemento sacro che dà vita e calore, una lotta per la sopravvivenza ferina e brutale, un'intera esistenza passata tra fango, fame e la sopraffazione dei vincitori. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
lunedì 18 febbraio 2019
il primo re Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Il più brutto film mai esistito

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
eden artemisio lunedì 18 febbraio 2019
diventare re Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Questo film sulle origini di Roma è veramente apprezzabile dal punto di vista dello spettacolo cinematografico e presenta, cosa sempre più rara, numerosi tratti di originalità, perché riesce a sottrarsi ai condizionamenti spesso inevitabili di opere di contenuto analogo. Credo sia particolarmente da lodare lo sforzo di astrarre dalla leggenda una storia convincente che sintetizza in modo essenziale, ma esemplare,il percorso che conduce ad essere re, le modalità con le quali un uomo viene investito della regalità.
Non mi è dato sapere se gli autori abbiano voluto rappresentare intenzionalmente, attraverso i due gemelli, due diverse visioni filosofiche della storia; ma che sia o non sia intenzionale, è sembrato a me che Remo impersonasse l’uomo che prende consapevolezza del suo valore e che impone il suo comando con le sue sole capacità. [+]

[+] lascia un commento a eden artemisio »
d'accordo?
raffaello sarag� lunedì 18 febbraio 2019
coraggioso esercizio di stile Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Bravo Matteo Rovere come Produttore . Ottima idea un pò troppo dilatata . La meticolosa ricostruzione dei linguaggi , degli usi e dei costumi di allora , ha fatto sì che si è perso un pò il filo narrativo rendendolo esile.
Ben vengano però prodotti simili nel panorama del nostro Cinema in quanto alla loro realizzazione tecnica e impronta Artistica....ma i film da ricordare sono un'altra storia.
In tutti i casi perciò...chapeau !!
RS

[+] lascia un commento a raffaello sarag� »
d'accordo?
silvia domenica 17 febbraio 2019
sold buttati!!! pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
13%
No
88%

Film ripetitivo scontato e veramente brutto!!! Altro che rinascita dle film italiano, mai visto un film così scadente: Il regista cerca disperatamente di renderlo epico, il risutato è veramente pessimo!! 

[+] lascia un commento a silvia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Il primo Re | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (18)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Link esterni
Facebook
#IlPrimoRe
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità