Il primo Re

Acquista su Ibs.it   Dvd Il primo Re   Blu-Ray Il primo Re  
   
   
   
massenzio99 domenica 3 febbraio 2019
orgoglio nazionale Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Ieri ho visto al cinema il primo re, con grandi aspettative, viste le recensioni positive su alcuni siti internet.
Devo dire che le mie aspettative sono state pienamente soddisfatte, penso che sia il film di cui il cinema italiano avesse bisogno.
Viene raccontata la leggenda di Romolo e Remo, quest'ultimo interpretato magistralmente da Alessandro Borghi, anche sé ormai non è una sorpresa viste le sue maestose interpretazioni in Sulla mia Pelle e nella serie Suburra.
Grazie anche alla coraggiosa scelta della lingua latina, il film ti porta nel 753a.c, riuscendo a farti immergere nella realtà e nelle vicende dei personaggi.
Costumi,musiche e recitazione perfette.
Pochi dialoghi ma pungenti, in particolare l'ultima scena durante il funerale di Remo. [+]

[+] lascia un commento a massenzio99 »
d'accordo?
loland10 domenica 3 febbraio 2019
acqua e fango Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

Il Primo Re” (2019) è il quarto lungometraggio del regista-sceneggiatore-produttore romano Matteo Rovere.
Un Dio che può essere compreso non è un Dio
(frase incipit dello scrittore drammaturgo britannico William Somerset Maugham).
Ecco che una frase minima ma fondamentale che appare in basso sullo schermo, arcaicamente, prefigura l’indice di un paganesimo religioso e di una forza interiore di un uomo prossimo al comando.
Ecco che il Re va avanti senza volerlo con il vigore del fuoco come un Dio e la bellezza cruda di una veggente che è itinerante con il destino che apre una storia che nessuno conosce. [+]

[+] lascia un commento a loland10 »
d'accordo?
domenica 3 febbraio 2019
schifoso Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Il più brutto film mai visto

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
enri domenica 3 febbraio 2019
cruento, ma bellissimo Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Intenso e pieno di valenza, ma nulla che non sia verosimile. Bellissima la fotografia, interpretazione degli attori eccezionale. Non sembra Italiano per quanto è ben fatto. Andate, ma sconsigliato ai più " sensibili".

[+] lascia un commento a enri »
d'accordo?
fabiodg domenica 3 febbraio 2019
annoiare con la violenza Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Annoiare con due di violenza feroce non è facile. Il primo re ci riesce alla grande cercando continuamente la spettacolarità da baraccone con musica roboante, sangue e violenza senza riuscire mai a nascondere il vuoto della storia, la mancanza di idee della regia e della messa in scena. Roma merita molto di più per raccontare la sua nascita. 

[+] lascia un commento a fabiodg »
d'accordo?
domenica 3 febbraio 2019
film spettacolare Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Dall'amore di due fratelli le basi per la nascita di un grande impero!!! Film eccellente.

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
cinefoglio sabato 2 febbraio 2019
istantanea de il primo re Valutazione 3 stelle su cinque
58%
No
42%

Matteo Rovere ci trascina, senza fronzoli e senza retorica, indietro nel tempo, a quel 753 a.C. di terre selvagge e stato di natura, geografie in cui la città di Alba regnava incontrastata, e la sofferenza della schiavitù e del terrore trovava conforto solo nel timore del Dio-fuoco.
 
La pellicola ha, senza ombra di dubbio, il pregio di raccontare in immagini un mito classico della atavica fondazione della Urbe, discostandosi dalle formule poetiche e mitologiche e ricostruendo uno scenario vero, primitivo e cruento della storia dei due fratelli.
 
La ricerca di un’estetica forte e decisa è presente, guardando (con sequenze da tributo) alla monumentalità ed il macabro di Apocalypto (2006) ed ispirandosi all’assillo interiore delle musiche del Macbeth, più recente, di Kurzel (2015). [+]

[+] lascia un commento a cinefoglio »
d'accordo?
alesimoni sabato 2 febbraio 2019
italians do it better! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Gran film. Gran film ITALIANO, va detto, va urlato,e ne dobbiamo essere fieri. Grazie quindi a Matteo Rovere, che si conferma un vero alieno del nostro cinema dopo l’innovativo “Veloce come il vento”, grazie ai coraggiosi produttori. Un film dal sicuro respiro internazionale, recitato in una lingua arcaica e girato in posti bellissimi e apparentemente incontaminati. (Comunque,sempre in Lazio). Per gli attori è stata una prova dura e immersiva, ma ne è valsa la pena perché il risultato è realistico e credibile. Gran conferma per Borghi, bellissime scoperte Lapice ma soprattutto Tania Garribba con uno sguardo incredibile, veramente da strega! Infine una menzione particolare per la fotografia di Daniele Cipri’, per chi lo segue non è una sorpresa, e qui ha fatto un capolavoro degno di Inarritu.

[+] lascia un commento a alesimoni »
d'accordo?
mordillo sabato 2 febbraio 2019
finalmente un film che parla della realtà. Valutazione 0 stelle su cinque
75%
No
25%

Ti lascia senza fiato. Sei talmente preso dalla storia che non noti lo scorrere del tempo. Magistrale regia. Ottimo l'uso della lingua arcaica. Alcuni scenari, selvaggi, come la storia raccontata. Gli attori, tutti, senza distinzione di ruolo, sono profondamente partecipi all'evento. Non come attori, ma come espressione della storia che in ognuno di loro, come in noi, è scritta. Il genere umano sorge secondo queste dure e crude pratiche. Noi siamo il frutto di quel mondo ove, quello che ora chiamiamo " violenza", era la vita di tutti i giorni. Finalmente, la visione della storia per quello che realmente è stata. Non possiamo continuare a " fare gli struzzi e nascondere la testa sotto la sabbia". [+]

[+] lascia un commento a mordillo »
d'accordo?
massybiagio sabato 2 febbraio 2019
fantastico, anche se migliorabile Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Il Primo Re è un film assolutamente da vedere se ci piacciono il cinema italiano e la storia antica
E' un genere del tutto nuovo,  non si era mai visto un film in latino antico che parlasse dell'Antica Roma
Bella la fotografia, lascia sempre in tensione lo spettatore, in puro stile Hollywoodiano, non stanca, non annoia, non è scontato, si segue bene nonostante non ci siano dialoghi in italiano.
Belle anche le ambientazioni e no, non sono troppo povere. A coloro che criticano le ambientazioni dicendo che all'epoca i guerrieri avevano spade di bronzo e scudi di bronzo, non si può rispondere dicendogli di aprire un libro di archeologia e scopriranno che è vero che c'erano armi di bronzo ma erano usate dall'aristocrazia, dei contadini, o pastori, o assassini fatti schiavi non vestivano di tutto punto, come si può vedere dei film classici sull'antica roma. [+]

[+] lascia un commento a massybiagio »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
Il primo Re | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (18)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Link esterni
Facebook
#IlPrimoRe
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 31 gennaio 2019
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità