Il film è il sequel dello scult Quattro carogne a malopasso (1989). Al cinema.
di Giancarlo Zappoli
Nel 1989 Vito Colomba realizza in totale indipendenza produttiva un film - Quattro Carogne a Malopasso - che rimarrà della memoria di chi lo ha visto e di chi ne ebbe notizia grazie alla Gialappa's che lo portò alla notorietà grazie a 'lezioni' di cinema tenute dal suo regista in "Mai dire TV". A 30 anni di distanza Colomba, insieme a Rosario Neri, riprende la vicenda affidando l'azione ai figli dei protagonisti Parker e Nelson. Cresciuti dai frati i figli di Parker sembrano essere i soli colpevoli di nuovi delitti. Sembrano...
Se nel 1989 Colomba poteva permettersi un film che sarebbe stato stroncato dalla critica finendo con l'entrare a pieno titolo nella classifica degli scult movie tre decenni dopo le cose sono talmente cambiate, anche sul piano produttivo, che dare un sequel a quell'impresa poteva avere un senso solo sotto l'insegna dell'autoironia e di un'acquisizione di professionalità che non intaccasse però lo spirito originario.