Nel 1990, un sesto della popolazione del Bhutan venne esiliato perché chiedeva maggiori diritti democratici al sovrano e da allora vive in un campo profughi in Nepal, nell'indifferenza totale della comunità internazionale.
Ora verranno "ricollocati". Migliaia di famiglie saranno costrette a emigrare e l'identità Lhotshampa scomparirà.
Noi abbiamo vissuto con loro, a Khudunabari, e abbiamo raccolto le loro testimonianze. In particolare, quella di Sarita, una ragazza di 13 anni, nata nel campo profughi.
Tutti si aspettano che la vicenda di questi profughi venga raccontata in maniera melodrammatica. La nostra scommessa è di credere nell'ironia come arma per raccontare una tragedia. Un musical documentary, un ibrido nuovo. I rifugiati non ci racconteranno il loro passato e non ci spiegheranno cosa vuol dire perdere la propria identità. Ce lo canteranno Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il piccolo e veloce Manou cresce credendo di essere un gabbiano. Un giorno scopre di non esserelo e, scioccato, scappa di casa. Incontra così uccelli della propria specie e scopre chi è realmente. Quando sia i gabbiani che le rondini si trovano di fronte a una minaccia pericolosa, Manou ha l'occasione di diventare un eroe. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Coraggiosa, divertente, inconfondibile: questa è Rocca. Rocca ha undici anni e non vive con i suoi genitori, ma vive da sola in una grande casa. Impavida e piena di curiosità, attraversa il mondo, trova un amico insolito in Caspar che si trasforma nel prepotente della classe il primo giorno nella sua nuova scuola. La cosa più importante per Rocca, tuttavia, è conquistare il cuore di sua nonna. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio emotivo attravero le biografie di quattro artiste che provengono da quattro culture diverse. Espandi ▽
4 artiste donne, Marina Abramovic, Sigalit Landau, Shirin Neshat e Katharina Sieverding hanno fatto delle loro esperienza di guerra, violenza e soppressione, il loro lavoro, utilizzando la loro caratteristica più personale: il proprio corpo. Le accompagniamo in un viaggio emotivo, rivivendo i conflitti che hanno plasmato la loro coscienza. Le 4 donne provengono da culture diverse, le cui lotte incarnano i grandi conflitti del nostro tempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due donne in fuga dalla loro quotidianità incrociano i loro destini. Espandi ▽
La poliziotta Elizabeth non è contenta della vita che conduce. Rita è un'operaia solitaria che sta cercando di fuggire da un'esistenza che non le piace. Le due donne incrocerrano i loro destini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario per affrontare il cambiamento climatico. Espandi ▽
Possiamo invertire il cambiamento climatico? Il documentario esplora i molti modi in cui possiamo ridurre gli input di carbonio nell'atmosfera e, cosa più importante, come "ridisegnare" il carbonio verso il basso, portando la CO2 fuori dall'atmosfera e aprendo così la strada alle temperature globali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Qodrat è un adolescente che vive a Kabul e si trova a dover fare i conti con polizia, orfanotrofi e cambiamenti politici. Espandi ▽
Alla fine degli anni '80, Qodrat, 15 anni, vive nelle strade di Kabul e vende biglietti per il cinema al mercato nero. Come un grande fan di Bollywood, sta sognando scene dei suoi film preferiti. Un giorno, la polizia lo porterà all'orfanotrofio sovietico. Ma a Kabul, la situazione politica sta cambiando. Qodrat e tutti i bambini vogliono difendere le loro case. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto unico di un mito della modo. Espandi ▽
Un ritratto unico di uno dei più grandi miti della storia della moda. Il designer ispira ancora oggi molti dei suoi coetanei più giovani, ma nessuno conosce il suo volto. Rimane un vero enigma. In esclusiva per questo documentario, accetta di prendere finalmente la parola e guidarci per tutta la sua carriera e svelare alcuni aspetti della sua giovinezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Police drama ispirato alla serie danese-svedese del 2011 The Bridge. Espandi ▽
Un cadavere viene trovato su un passo montano e posto in una posizione bizzarra che sembra evocare qualche rituale sul confine tra la Germania e l'Austria. Le autorità tedesche inviano ad investigare la giovane commissaria Ellie Stocker mentre sul fronte austriaco è chiamato ad indagare il cinico ispettore Gedeon Winter. All'inizio il duo fatica ad ingranare ma lentamente trovano una certa complicità e soprattutto il caso si complica. Vengono trovati altri corpi e le vittime sembrano richiamare l'azione del Krampus, una figura spaventosa della tradizione del territorio e legata ai riti dell'Avvento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo deve dimostrare di essere felicemente fidanzato e ingaggia una donna della quale si innamora veramente. Espandi ▽
Un fotografo, su spinta della nonna, decide di 'scritturare' una donna per far finta di essere fidanzato. Tra i due però nasce, piano piano, un vero sentimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una fan contatta il suo vecchio idolo della giovinezza per cercare di farlo uscire dal suo status di decadenza. Espandi ▽
Che fine avrà fatto Helmut Berger?". Quando la signora Bettina Vorndamme decide di cercare su Google notizie sull'eroe della sua giovinezza, non è preparata al risultato scioccante: colui che era stato definito "il più bell'uomo del mondo" è ormai l'ombra di se stesso: performance scandalose, apparizioni estemporanee a un reality show e alcoolismo, Bettina Vorndamme decide di mettere fine questa decadenza e contatta l'ex idolo dello schermo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esordio nel lungometraggio per Tomas Vengris con un'opera che fonde con sapienza più elementi di rilievo. Drammatico, Lituania, Lettonia, Germania, Grecia2019. Durata 97 Minuti.
MYMOVIES.IT 4.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Tomas Vengris. Con Matas Metlevski, Severija Janusauskaite, Dainius Gavenonis, Darius Gumauskas, Barbora Bareikyte, Viktorija Kuodyte, Pranciskus Brazdziunas, Linas Ryskus, Renata Veberyte Loman, Ricardas Vitkaitis
Un dramma ambientato nella Lituania post-sovietica e visto attraverso gli occhi curiosi del giovane Kovas. Espandi ▽
Poco dopo la caduta dell'URSS, Viktorija ritorna in patria con suo figlio americano per reclamare la sua tenuta di famiglia. Sono passati 20 anni da quando è scappata. Kovas vede quella come una vacanza estiva e vorrebbe solo distrarsi ma Viktorija ha piani diversi, sia per lei che per lui: consumata dalla nostalgia e stanca per il suo matrimonio fallito, spera di poter ricominciare da capo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Documentario lucido e teso sul destino dei migranti. Un eccellente equilibrio del racconto svela il conflitto tra etica e politica. Documentario, Germania2019.
Un reportage su quanto accaduto alla nave che ha portato in salvo ipiù di 50 profughi. Espandi ▽
Racconto delle concitate settimane del giugno 2019, quando la nave umanitaria Sea Watch 3 raccolse in mare 53 persone, tra cui minori e donne incinte, e rimase per 17 giorni al largo di Lampedusa. In cerca di un porto sicuro dove attraccare, la nave fu bloccata dalla burocrazia italiana, dall’ostilità del Ministro degli Interni Matteo Salvini e dall’inerzia dell’Europa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Forse dovrebbero incontrarsi nonostante tutto? Espandi ▽
Emma Rothner spedisce una e-mail inavvertitamente a Leo Leike, un linguista, anziché al destinatario previsto. Leo risponde e comincia uno scambio che diventa sempre più divertente e personale. Poiché non si conoscono, quindi non devono preoccuparsi della perdita della faccia, si confidano le cose più intime. Emma e Leo stringono così un'amicizia digitale fino a chiedersi se non sia il caso di incontrarsi di persona. Ma d'altra parte, Emma è sposata con Bernhard e Leo è ancora impiccato alla sua ex fidanzata Marlene. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di una famiglia attraverso i più grandi accadimenti del '900 fino al XXI secolo. Espandi ▽
La storia di una famiglia attraversa il Novecento e si spinge all'inizio del XXI secolo. Una storia fatta di parole e silenzi, di primi amori e felicità perdute, di padri e madri, di figli e fratelli, di ferite e gioie, in un paesaggio, quello della Germania, sempre in transizione, da Est a Ovest, attraversato da desideri di mondi possibili mai realizzati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.