Jack deve cominciare una nuova vita, ma la scelta di buttare via Benny, il suo giocattolo d'infanzia, si rivelerà un vero incubo. Espandi ▽
A seguito della morte accidentale dei genitori, Jack deve vendere la casa di famiglia e iniziare una nuova vita. Mentre si libera dei vecchi cimeli di famiglia, Jack butta via anche il suo amato peluche d'infanzia, Benny. Una mossa che si rivela letale perché Benny prenderà vita con un solo obiettivo: proteggere Jack e la loro amicizia ad ogni costo! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bisio si conferma grande mattatore in un sequel sempre più in equilibrio tra fiction e realtà. Commedia, Italia2019. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Sono passati otto anni dalla sua elezione al Quirinale e Peppino Garibaldi vive il suo idillio sui monti con Janis e la piccola Guevara. Peppino non ha dubbi: preferisce la montagna alla campagna... elettorale. Espandi ▽
Lasciato il Quirinale otto anni prima, Peppino Garibaldi vive con Janis e la piccola Guevara sui monti, e non ha dubbi: preferisce la montagna alla campagna... elettorale. Janis, invece, stanca di una vita troppo tranquilla, lascia Peppino e torna al Quirinale. Disperato, Peppino non ha scelta: tornare alla politica per riconquistare la donna che ama. Dopo il successo di Benvenuto Presidente! Peppino Garibaldi torna sugli schermi con una squadra nuova: la regia è stata affidata a Stasi e Fontana, mentre il personaggio di Janis a Sarah Felberbaum. Quando il film ci ricorda che siamo in presenza di venditori di odio porta a porta ci viene offerta un'occasione per riflettere e non è l'unica perché l'intero film ne è costellato, senza mai dimenticare di suscitare la risata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane ragazzo intraprende un viaggio per salvare la vita di sua madre messa in pericolo dai soldati del Faraone. Espandi ▽
La storia di un ragazzo che deve intraprendere un viaggio pericoloso per salvare la vita di sua madre dai soldati del Faraone, Durante questo viaggio, gli accadono cose che cambiano la sua visione della società e della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per tutti gli anni 2000 Berlino è diventata il polo d'attrazione della cultura europea. Da Mitte a Kreuzberg, guidati da una narratrice lucida e tenera, siamo invitati a calarci nel mondo fragile dei Berlin Based, artisti di ogni sorta che hanno scelto di trasferirsi lì, in certi quartieri di una città satura di storia in cui tutto sembrava ancora possibile. Tra mitologie berlinesi e precarietà degli artisti nell'epoca dell'ipercapitalismo, il ritratto di una città ancora oggi appassionante e una meditazione sulla condizione del lavoro culturale oggi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Berlino attraverso gli occhi dei suoi abitanti notturni. Espandi ▽
La storia di Berlino attraverso gli occhi dei suoi buttafuori più leggendari: da una città divisa alla metropoli delle feste di oggi. Frank Künster arrivò negli anni Ottanta per studiare a Berlino mentre Smiley Baldwin stava ancora sorvegliando il Muro da soldato americano. Dietro al Muro viveva Sven Marquardt, un giovane fotografo punk. Quando il Muro cadde, la vita notturna prese il controllo delle loro vite. Ancora oggi hanno un ruolo decisivo nelle lunghe notti della città come buttafuori dei più famosi club di Berlino, come il Berghain. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto musicale della Berlino negli anni a cavallo della caduta del muro. Espandi ▽
Il documentario prende le mosse dal ritrovamento dell'archivio del manager musicale bolognese Maurizio Stanzani, che negli anni '80 decide di andare a Berlino armato di una telecamera analogica e un operatore, filmando locali, punk e band berlinesi che si esibivano a ridosso del muro. La scoperta di questo straordinario archivio, in tutto 50 ore di video inediti e filmati originali, permette di raccontare quella che già negli anni 80' è stata la più incredibile e mutevole capitale europea: capelli colorati, giacche di pelle vistose, synthpop e new wave parlano di una città animata da gruppi di avanguardia musicale, di performer, locali punk in bunker occupati e discoteche.
Il viaggio di Stanzani viene ripercorso oggi, a trent'anni dalla caduta del muro, da Manuel Agnelli che, nella Berlino divisa, ha vissuto e ricercato quelli che erano i suoi miti musicali (David Bowie, Einstürzende Neubauten, Iggy Pop) e che nella città riunificata ha successivamente suonato e si è esibito come artista di primo piano della scena musicale italiana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hernán e Marie Christine, due fratelli scoprono che il padre è affetto da Alzheimer: devono decidere se andare a trovarlo o no perché non hanno sue notizie da molti anni. Il film fa riflettere: nessuno sfugge alla vecchiaia, e i nostri valori dovrebbero essere la solidarietà e l'empatia. È una visione dura ma realista delle nostre vite. Anche se la società ignora le persone anziane, nessuno può sfuggire alla vecchiaia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il risveglio della giovane mummia-faraone, Ramses detto Ram, e della sua amicizia con Bernie, ragazzina che vive con la madre archeologa all'interno del Museo. Espandi ▽
Ram è un ragazzo di tremila anni figlio della potente dinastia di faraoni Ramsete che viene catapultato nel caotico mondo contemporaneo. Un adolescente educato per essere venerato e governare che ora si ritrova a essere trattato come un diverso. Berenice è una giovane ragazza che vive sulla sua pelle il disagio tipicamente adolescenziale di sentirsi sempre fuori posto e che si ritrova coinvolta in una lontana e misteriosa profezia egizia quando, attraverso il suo sangue, risveglia una mummia nel museo Egizio di Torino. Insieme, i due ragazzi vivranno un'incredibile avventura, piena di elementi fantastici e di riferimenti alla storia dell'antico Egitto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il bullismo nel sistema scolastico cinese visto attraverso l'epopea romantica e spaventosa di un'adolescente. Drammatico, Cina2019. Durata 138 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La lotta per sopravvivere fa incontrare una studentessa bullizzata e un teppistello. Espandi ▽
Nian si sta preparando per l'esame di ingresso all'università dove la concorrenza tra studenti è fatale e il bullismo fa una vittima, che si getta nel vuoto a scuola. Nian diviene l'oggetto delle attenzioni delle bulle e mentre il test si avvicina la sua unica speranza è il teppistello Bei, che diventa il suo custode. Un disperato ritratto adolescenziale, dolente e necessario. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo film dell'acclamata regista Najwa Najjar. Espandi ▽
Una commedia che ruota attorno alla vicenda di Salma, palestinese di Nazareth, che vuole divorziare da suo marito Tamer, figlio di un famoso intellettuale rivoluzionario ucciso a Beirut, e alle complicazioni che derivano dal fatto che provengono da due fronti opposti della Green Line. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Zach Galifianakis sfoggia il suo umorismo inglese intervistando varie star in questo adattamento della famosa serie web. Espandi ▽
Il presentatore Zach Galifianakis fa un viaggio on the road alla ricerca di persone famose da intervistare per il suo talk show a basso costo "Between Two Ferns". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un incidente scolastico cambierà per sempre la vita di una ragazzina. Espandi ▽
Durante la ricreazione, la tredicenne Lykke, figlia di un uomo politico del partito Laburista, ferisce il suo compagno di classe Jamie, figlio a sua volta di un esponente del partito conservatore. Quando il ragazzo muore in ospdale, le contradditorie versioni dell'accaduto rischiano di peggiorare la situazione per la ragazzina. Chi è innocente e chi è colpevole? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una panoramica sul lavoro dei medici di Emergency impegnati in tutto il mondo. Espandi ▽
Il documentario ha seguito medici, infermieri e volontari che hanno abbandonato le loro vite quotidiane per lavorare in tutto il mondo in luoghi devastati dalla guerra, nell'organizzazione non-profit italiana Emergency. Nel film vediamo le loro risate, lacrime e frustrazioni, mentre lavorano in un'atmosfera spesso insostenibile. Le persone di Emergency spiegano che non ce la facevano a rimanere a casa a far nulla per questa situazione, quando sapevano che potevano partire e "fare qualcosa". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'estate di siccità cambia la visione che Gus aveva della sua famiglia. Espandi ▽
Estate 1976. L'Europa sta attraversando una implacabile ondata di caldo e una delle peggiori siccità della sua storia. Nella fattoria dei suoi genitori, Gus (13) trascorre le vacanze leggendo fumetti, aiutando suo padre che ha investito tutti i suoi risparmi in un moderno pollaio e correndo libero con Mado, il bambino selvaggio del villaggio. Ma lentamente intorno a lui, il suo universo rassicurante e familiare inizia a spezzarsi sotto il caldo... Sua madre, sempre una presenza dolce e tenera, inizia ad allontanarsi, passando sempre più tempo con l'ipnotizzante Cécile, mentre suo padre si ritrova da solo a combattere devastazione della siccità. Testimone della distruzione della sua famiglia, dell'agricoltura tradizionale e del patriarcato, Gus deve crescere velocemente e lasciarsi alle spalle l'innocenza della sua infanzia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.