Titolo originale | Hangman |
Anno | 2017 |
Genere | Thriller |
Produzione | USA |
Regia di | Johnny Martin |
Attori | Al Pacino, Brittany Snow, Karl Urban, Sarah Shahi, Joe Anderson Michael Papajohn, Steve Coulter, Odessa Rae, Chelle Ramos, Michael Rose, Sloane Warren, Katelyn Farrugia, Edgar Zanabria, Matt Mercurio, Dwayne Boyd, Scott Parks, Jermaine Rivers, Garrick Parks, Patrick Erickson, Kalae Chock, Jenny Martin (II), Cecil M. Henry, Nathan Hamilton, Viviana Chavez, Sonny Durham, Edward Martin Jr.. |
MYmonetro |
Condividi
|
Ultimo aggiornamento venerdì 29 marzo 2019
Tre persone vengono coinvolte nella caccia ad un assassino. Riusciranno a capire chi è il serial killer?
CONSIGLIATO N.D.
|
Ray Archer è un detective della squadra omicidi. Il suo collega Will Ruiney, invece, è esperto di profili criminali. La coppia viene incaricata di catturare uno dei serial killer più pericolosi della zona che sta commettendo una serie di omicidi basandosi su un gioco per bambini. La giornalista Christi Davies segue il caso da vicino.
Direi decisamente pessimo non solo per il 2017, ma a livello assoluto. Usa attori famosi come specchietto per le allodole. Pessima regia, pessima trama, effetti speciali ridicoli, sceneggiatura raffazonata e dialoghi penosi. Decisamente al risparmio in tutto. Peccato vedere attori del Calibro di Pacino e Sarah Shahi prestatisi a questo gioco dell'impiccato. Potere dei soldi, immagino.
Il film è una via di mezzo tra il thriller e il poliziesco classico, uscito nel 2017 ha numerosi passaggi in TV, è diretto da Johnny Martin, produttore, sceneggiatore ed anche regista con un curriculum abbastanza modesto (Alone 2020, Delirium, Vendetta una storia d'amore). La trama è cervellotica (in particolare il finale), ci sono 5 protagonisti: 2 detective Archer [...] Vai alla recensione »
IN questo"Hangman"(Johnny Martin, 2017), francamente sfilacciato nella sceneggiatura, che evoca anche opportunamente ma sfrutta in modo rapsodico, incoerente, le fobie e manie dei protagonisti, tra cui un detective in pensione, recuperato al bisogno(Al Pacino), costruendo un thriller che, anche nella realizzazione registica, ha varie"toppe"e varie incoerenze, vari limiti, francamente.&nb [...] Vai alla recensione »
Per me Al Pacino è sempre il migliore,non azzeccato il doppiatore, ma come lui mai nessuno e poi non è più un ragazzino
"Hangman"(JOhnny Martin, scritto da Michael Cassie e Charles Huttinger, 2017), parla di delitti che culmiinano con l'impiccagione e si susseuduono con una frequenza preoccipante, La storia del serial killer, che verra'identificato realtivamente presto, viene seguita con particoalre attenzione da un detective che sarebbe gia'pensionato, ma ritiene che in qualche [...] Vai alla recensione »
A parte quqlche movimento di macchina interessante(campo-controcampo, pe resempio)e qualche uso del mantaggio interessante, "Hangman"(JOhnny Martin, scritto da Michael Cassie e Charles Huttinger, 2017)risulta un trhiller ocnvenzionale, con elementi"gore"e sadomaso, dove il"Hangman"risulta essere chi i due detectives, uno in srvizio, l'altro intervento come "colla [...] Vai alla recensione »
Un thriller dimenticabile con un plot visto mille volte pieno zeppo di incongruenze e di luoghi comuni attinti dal sottogenere incentrato sulla caccia al serial killer, che gioca, alla maniera dell’assassino di Zodiac, con i detectives lasciando loro dei macabri indizi sulla scena di ogni delitto, il cui esemplare più riuscito a tutt’oggi rimane Seven del 1995 di Fincher.