Dunkirk

Acquista su Ibs.it   Dvd Dunkirk   Blu-Ray Dunkirk  
   
   
   
lucascialo sabato 30 settembre 2017
emozionante ma al contempo inverosimile Valutazione 3 stelle su cinque
12%
No
88%

Spinto dalle tante ottime recensioni lette qua e là, dove non si risparmiavano stelle né applausi per un film di guerra atipico, ma anche dal fatto che la trilogia del Cavaliere Oscuro mi abbia a dir poco entusiasmato, ho deciso di vedere questa pellicola. Sebbene non sia un amante del genere bellico. Spremuto fino all'inverosimile, con i registi che ormai da qualche anno cercano di scavare nelle tante piccole storie tragiche di quel dramma, per trovare spunti interessanti su cui girare un film.
Cristopher Nolan è uno che le storie le sa raccontare, sia dal punto di vista della sceneggiatura che dietro la macchina da presa. Storie avvincenti, inquadrature coinvolgenti, fotografia ad impatto. [+]

[+] lascia un commento a lucascialo »
d'accordo?
ziosam venerdì 29 settembre 2017
delicatamente epico Valutazione 5 stelle su cinque
7%
No
93%

Bello. Molto. Innanzitutto è uno di quei film da vedere assolutamente al cinema. Poi, è realistico come un documentario in presa diretta ma allo stesso tempo mai fastidioso e quasi garbato. Le immagini, la fotografia, le luci e il montaggio parlano da soli, tanto che i dialoghi non sono necessari ed infatti sono ridotti all'essenziale (così come d'altra parte si può immaginare fossero i veri dialoghi di quei momenti). Onore al merito agli attori, ma il personaggio probabilmente più interessante di tutti è la eccezionale colonna sonora di Zimmer, che recita anch'essa come fosse una voce narrante, utilizzando la scala Shepard per raccontarci una storia parallela a quella che vediamo con gli occhi e costituendo un perfetto trait d'union fra i tanti flashback e flashforward. [+]

[+] lascia un commento a ziosam »
d'accordo?
andrew00nitro giovedì 28 settembre 2017
ottimo film Valutazione 5 stelle su cinque
11%
No
89%

Ricco di colpi di scena , azione e tensione! Bellissimo film

[+] cosa? (di stramonio70)
[+] lascia un commento a andrew00nitro »
d'accordo?
paulnacci giovedì 28 settembre 2017
teansione costante Valutazione 5 stelle su cinque
13%
No
88%

Dalla prima all'ultima scena si resta sotto la morsa di una tensione costante ,la costa del'inghilterra sembra irraggiunbile c'è sembra qualcosa e qualcuno che mette il bastone tra le ruote alla possibilità di raggiungere la salvezza.Una grande disfatta militare trasformata in un successo (vedi citazione dei due nemici con Alberto sordi) l'esercito sarà salvato quasi per intero contro ogni aspettativa.Belli gli sbalzi temporali e mi ha colpito molto anche il fatto che il nemico non si vede mai anche se la sua presenza è sempre tangibile.Ho letto molte critiche sul fatto che i personaggi non sono molto sviluppati ma credo che in questo contesto non fosse necessario. [+]

[+] lascia un commento a paulnacci »
d'accordo?
woody62 mercoledì 27 settembre 2017
poderoso dramma bellico Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

Una settimana, un giorno, solamente un'ora, a volte vale una vita intera. Il tempo passa in frettae ti ruba quello che hai”. Mai le parole di Edoardo Bennato furono più profetiche. Il film “Dunkirk” narra in modo non lineare proprio la settimana trascorsa in attesa dai soldati bloccati sulla spiaggia, sotto il fuoco tedesco; il giorno della battaglia aerea tra piloti inglesi e tedeschi; l’ora del viaggio in mare del battello privato - uno tra i tantissimi destinati al miracoloso salvataggio di oltre 300. [+]

[+] lascia un commento a woody62 »
d'accordo?
alberto58 martedì 26 settembre 2017
godimento e terrore Valutazione 4 stelle su cinque
6%
No
94%

 Una lotta insensata per la sopravvivenza. Ecco cosa è la vita. Con il nemico che è la natura stessa che ti ha messo al mondo solo più per divertirsi a sparati addosso in tutte le maniere più imprevedibili finché finirà immancabilmente per beccarti. Certo come la morte. In questo stato d'animo esco  dal cinema ed una camminata di un'ora e mezza nella solita meraviglia del tramonto romano non vale a rasserenarmi.  Certo da Cristpher Nolan ottengo ancora una volta quello che cerco dal cinema ovvero distacco totale dalla realtà, finire su un altro pianeta, e questo film fin dal primo istante. [+]

[+] lascia un commento a alberto58 »
d'accordo?
daniela lunedì 25 settembre 2017
leggere la storia Valutazione 3 stelle su cinque
5%
No
95%

Più che un film di guerra mi è sambrato un film sulla sconfitta e sull'abbandono a mala pena riscattato dal salvataggio finale grazie all'intervento delle imbarcazioni civili  dei privati che provvedono al salvataggio dei superstiti. Il film è comunque spettacolare, con navi che affondano sotto i colpi delle bombe tedesche, mitragliate sul pontile affollato di soldati, inseguimenti tra aerei nemici che si abbattono a vicenda, tuttavia quello che rimane come senso finale del film è la supremazia militare tedesca, in quella fase della guerra, che si contrappone alla retorica inglese dell'onore che tende a trasformare una sconfitta in un salvataggio trionfale. [+]

[+] l'inconcludenza del film (di pepoide)
[+] per pepoide (di l''uomodellasala)
[+] lascia un commento a daniela »
d'accordo?
carloalberto sabato 23 settembre 2017
colossal e retorica Valutazione 3 stelle su cinque
18%
No
82%

Le quasi due ore Dunkirk passano veloci tra duelli aerei, navi affondate, pallottole che fischiano, corpi stramazzati al suolo sulla spiaggia di Dunkerque, naufragi vari e atti di eroismo. Nonostante la bravura di Kenneth Branagh e del protagonista interpretato da Fionn Whitehead, non c’è un solo ritratto di un personaggio a tutto tondo, solo qualche abbozzo di carattere: il codardo, il vecchietto coraggioso, il ragazzo eroico, il comandante severo dall’animo gentile. Dunkirk rimane un film di azione di puro intrattenimento ed in questo è sicuramente un prodotto riuscito.

[+] lascia un commento a carloalberto »
d'accordo?
iuriv sabato 23 settembre 2017
una guerra mai vista. Valutazione 4 stelle su cinque
5%
No
95%

 

Dunkerque è stata teatro di uno degli episodi più drammatici della seconda guerra mondiale, ma anche uno dei meno trattati dal cinema. Così ci pensa l'insospettabile Nolan a portare in scena la terribile evacuazione e lo fa con la sua solita cifra stilistica.

Il regista riempie lo schermo con un 'estetica trascinante, aiutato dalla coinvolgente colonna sonora di Zimmer e con degli effetti audio da urlo.

Chris rispolvera una sua vecchia scelta di narrazione, spalmando la vicenda su tre livelli temporali differenti miscelati tra loro da un montaggio preciso. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
sabato 23 settembre 2017
l'uomo. la macchina. Valutazione 3 stelle su cinque
2%
No
98%

Nolan si propone questo racconto storico per parlare dell'uomo. Di come questo si comporti in situazioni di pericolo e come questi vengono 'disumanizzati', dalla guerra. Senza una storia o una personalitá di sorta che permetta l'empatia per lo spettatore. Oppure un estrema empatia, ma personalmente direi la prima. Il film ha 3 filoni di racconto principale per esprimere il concetto:
1. Una settimana: la paura. La paura che porta qualsiasi personaggio umano ad un disperato attaccamento alla vita, la perdita di qualsiasi concetto di 'uomo macchina' venutosi a creare nei mesi di guerriglia, la perdita dei propri ideali di patriottismo per pensare solo alla conservazione di essa. Pensare all'io, ed è questa la paura dei soldati a fine film. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 »
Dunkirk | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | vanessa zarastro
  3° | kronos
  4° | brunopepi
  5° | fedeslevin
  6° | renatoc.
  7° | gabriella
  8° | belliteam
  9° | roberto
10° | lukaesh
11° | michelino
12° | marcloud
13° | playthebluesm
14° | davesan
15° |
16° | liuk!
17° | martinside
18° | laurence316
19° | samanta
20° | alex2044
21° | yanquiuxo
22° | woody62
23° | loland10
24° | stramonio70
25° | theblue90
26° | goldy
27° | francescom94
28° | fabal
29° | alfiosquillaci
30° |
31° |
32° | pie9701
33° | francescom94
34° |
35° | gustibus
36° | sil_irace
37° | amarolucano
38° | enricopintonello
39° | iuriv
40° | daniela
41° | domenicomaria
42° | mauro2067
43° | maurizio.meres
44° | alberto58
45° | lupus
46° | cristian
47° | greyhound
48° | ruger357mgm
49° | alesimoni
50° | boffese
51° | seby
52° | silvanobersani
53° | paulnacci
54° | domenicomaria
55° | lucavon95
56° | visual_man
57° | andrea golembiewski
58° | kleber
59° | albe23htt
60° | lucascialo
61° | ninopellino
62° | annalisarco
63° | andreaalesci
64° | kimkiduk
65° | chrisnolan
66° | vincenzoambriola
67° | mariaelena
68° | fabiant.
69° | anaesthetix
70° | darkobserver
71° | matteofedele
72° | florentin
73° | ziosam
74° | max821966
75° | lorenzoferraro
76° | tmpsvita
77° | marcobrenni
78° | cammello
79° | pedu72
80° | rumon
Rassegna stampa
Roberto Nepoti
Rassegna stampa
Anthony Lane
SAG Awards (1)
Premio Oscar (11)
Producers Guild (1)
Golden Globes (3)
European Film Awards (1)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (9)
CDG Awards (1)
BAFTA (9)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 agosto 2023
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità