Anno | 2016 |
Genere | Commedia, |
Produzione | Italia |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Enzo Papetti, Roberto Minini-Meròt |
Attori | Stefania Rocca, Luca Lionello, Manuela Tadini, Nino Cicero Utano, Giulio Taranto Andrea Fabbricino, Mita Medici. |
Uscita | giovedì 16 giugno 2016 |
Distribuzione | Mariposa Cinematografica |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,39 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 7 novembre 2017
Uno scrittore di successo in ritiro sull'isola di Stromboli incontra una giornalista che lo vuole intervistare. Ma non tutto è come sembra apparentemente.
CONSIGLIATO NÌ
|
Roberto Pistis vive a Stromboli. Con il suo primo romanzo, divenne un personaggio di successo. Troppo presto per sostenere il peso della notorietà. Negli anni che seguirono, divenne la firma di alcuni quotidiani importanti, un opinionista seguito e rispettato, ma la sua seconda prova come scrittore non vide mai la luce. Un giorno, Valeria Hostis, una giornalista che scrive per le maggiori testate internazionali, decide di mettersi sulle sue tracce. Lo scova, gli scrive e riesce a ottenere un appuntamento per quella che ritiene sarà l'intervista dell'anno. I due familiarizzano, si studiano a vicenda e fra loro, curiosi uno dell'altra, inizia un gioco sottile di seduzione.
Non bisognerebbe mai tenere troppo conto di ciò che i registi dicono di se stessi ma quando si legge nel pressbook che questo film “accetta di misurarsi sul piano internazionale” qualche domanda non può non sorgere. Perché a partire dalla grafica da computer old fashion che lo apre sino alla battuta con effetto boomerang che lo chiude Calcolo infinitesimale può solo dire grazie a due attori che si sono prestati con la loro professionalità (e anche con la necessaria levità) a dare corpo ed espressioni ad una sceneggiatura che avrebbe creato a più d’uno dei loro colleghi qualche imbarazzo. Perché Lionello e Rocca fanno di tutto per dare leggerezza a battute e situazioni che fanno rimpiangere i fotoromanzi del tempo che fu mentre si comprende che nelle intenzioni di chi ha scritto e diretto ci si vorrebbe situare in prossimità di Misterioso omicidio a Manhattan.
Purtroppo non è così e non servono a risollevare le sorti dell’impresa né l’essere marino che fluttua nel cielo né il bianco e nero che mette in scena il romanzo mai pubblicato né tanto meno i disegni che precedono la fine. Sottolineano semmai la distanza che intercorre talvolta tra chi è un accreditato studioso di cinema o uno sceneggiatore di cortometraggi e la misura del lungo. Che richiede caratteristiche e qualità diverse.
CALCOLO INFINITESIMALE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€12,99 | – | ||
€12,99 | – |
Calcolo infinitesimale è un film che non ti aspetti. Ha i presupposti di una tipica storia d’amore che potrebbe svilupparsi sotto gli influssi di Iddu, il vulcano di Stromboli ;invece prosegue richiamando Beckett e il suo mitico Godot alias Roberto Pistis ,lo scrittore scomparso. Stefania Rocca (Valeria giornalista tosta ) e Luca Lionello (Roberto ex agente segreto e chissà cos’altro ancora) [...] Vai alla recensione »
un film spiazzante e ironico. Una storia ricca di suspence e colpi di scena. i due protagonisti bravissimi e simpatici pronti a tutto pur d'inventarsi la vita. il tutto inquadrato nella cornice arsa e selvaggia del paesaggio stromboliano. Stefania Rocca stupenda e affascinante nel ruolo di Valeria. Luca Lionello sardonico insomma due attori fantastici.
E' una storia d'amore, stravagante, stralunata ma e' una storia d'amore col lieto fine. Stefania Rocca, ironica,sexy, assolutamente a suo agio in una trama incasinata, tira fuori il meglio da Luca Lionello, sempre misurato e divertito nel suo ruolo. In tutto questo, tanti richiami riconoscibili a cult movie e una domanda : ma il pesce che c'entra?
E' una storia d'amore, stravagante, stralunata ma e' una storia d'amore col lieto fine. Stefania Rocca, ironica,sexy, assolutamente a suo agio in una trama incasinata, tira fuori il meglio da Luca Lionello, sempre misurato e divertito nel suo ruolo. In tutto questo, tanti richiami riconoscibili a cult movie e una domanda : ma il pesce che c'entra?
La bella giornalista Valeria Hostis sbarca a Stromboli per un'intervista allo scrittore Roberto Pistis. Il cui Calcolo infinitesimale, di venticinque anni prima, è rimasto l'unico romanzo. Meno male, si potrebbe forse aggiungere, stando alle idiozie che dice. Eppure lei prende scrupolosamente nota. Che brava, altro che la Fallaci. Collabora contemporaneamente a Corriere, El Pais, Liberation e New York [...] Vai alla recensione »