Un film sincero che insegna a camminare con le scarpe altrui, a comprendere la povertà, i sogni e il dolore del distacco. Biografico, Drammatico - Italia, Marocco2016. Durata 74 Minuti.
La storia vera di Adil, che decide di partire dal Marocco per raggiungere il padre in Italia. La frattura sarà però dolorosa. Espandi ▽
Adil è un bambino marocchino che vive in campagna. Il padre è venuto in Italia per cercare lavoro ed è il denaro che manda a casa a consentire a moglie e figli di andare avanti. Adil è però stato requisito dallo zio come guardiano delle pecore e l'uomo non gli riserva certo un trattamento di favore ma lo tratta quasi come uno schiavo. Finché un giorno Adil a 13 anni decide di raggiungere il genitore in Italia. La sua vita cambierà ma il senso di separazione dalle proprie radici si farà sentire. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un clima di festa giocosa che induce lo spettatore a riflettere sul fatto che generalizzare è sempre e comunque un errore. Commedia, Commedia - Francia, Marocco2016. Durata 92 Minuti.
Jacqueline, mucca algerina, viene accompagnata da Fatah alla Fiera di Parigi, attraversando Mediterraneo e Francia. Espandi ▽
Fatah è un contadino che vive con la moglie e due figlie in un piccolo villaggio dell'Algeria. La sua passione è l'unica mucca che ha: Jacqueline. Da anni chiede di poter concorrere con lei al Salone dell'Agricoltura di Parigi e finalmente la sua costanza viene premiata: riceve l'invito. Messi insieme, con l'aiuto dei compaesani, i soldi necessari per la traversata e la sussistenza Fatah e Jacqueline partono. L'idea è quella, una volta sbarcati a Marsiglia, di raggiungere Parigi a piedi. Il viaggio ha inizio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chehnaz, una ragazza moderna di Istanbul, si troverà ad affrontare una delle scelte più difficili di tutta la sua vita. Espandi ▽
Chehnaz, una donna moderna e aspirante psichiatra si ritroverà a dover affrontare i problemi della vita matrimoniale e dover scegliere tra la famiglia e il lavoro, le cose non diventeranno più facili nemmeno dopo che avrà incontrato Elmas, una sua lontana parente, costretta ad un matrimonio privo di amore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di Olivier Laxe. Con Abdelatif Hwidar, Ahmed Hammoud, Ilham Oujri, Shakib Ben Omar, Hamid Farjad, Said Aagli, Margarita Albores, Ahmed El Othmani, Laaziza Ikram, Moe Mohamed Oummad
Una carovana sui monti dell'Atlante deve proseguire la sua corsa, Shakib sarà scelto per questa missione. Espandi ▽
Una carovana accompagna un anziano e morire a Sigilmassa. Il suo ultimo desiderio è quello di essere sepolto con i suoi cari. Ma la morte non aspetta e lo raggiunge mentre sta attraversando le cime aspre dell'Atlante marocchino. I carovanieri, timorosi della montagna, si rifiutano di continuare a trasportare il cadavere. Said e Ahmed, due ladri che viaggiano con loro, dichiarano di conoscere la via di Sigilmassa e di sapere come portare il corpo lì. La moglie dello sceicco dubita: conoscono davvero la via?
In un altro mondo, parallelo e remoto, Shakib è stato scelto per viaggiare verso le montagne, dove è la carovana. Il suo compito è chiaro: deve aiutare i carovanieri improvvisati a raggiungere la loro destinazione. Questa è la sua prima missione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritorno di trenta emigrati marocchini alla loro terra d'origine. Espandi ▽
Il viaggio come la vita, la vita come viaggio. Il film racconta il ritorno di trenta emigrati marocchini dal paese di emigrazione alla loro terra di origine: tra loro un rivoluzionario, un fondamentalista, una prostituta, costretti a convivere nello stretto spazio di un autobus, nonostante la diversità dei mondi e del bagaglio culturale e religioso. Le loro vicende diventano tessere del grande puzzle della nostra storia collettiva chiamata vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un villaggio tra le montagne dell'Alto Atlante, al bivio tra tradizione e cambiamento, due sorelle sperimentano le ultime stagioni dell'infanzia. Espandi ▽
In un villaggio tra le montagne dell'Alto Atlante, al bivio tra tradizione e cambiamento, due sorelle sperimentano le ultime stagioni dell'infanzia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui.
Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. Ok, chiudi.