Sopravvissuto - The Martian

Acquista su Ibs.it   Dvd Sopravvissuto - The Martian   Blu-Ray Sopravvissuto - The Martian  
   
   
   
nonhosonno2015 venerdì 25 marzo 2016
delusione Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Avevo aspettative medio/alte per questo film. Sceneggiatura intrigante, buoni attori, Ridley Scott in regia. Beh, sono state pressochè tutte tradite. La storia non è vera ed è tratta da un romanzo ma la leggerezza con cui sono state girate certe scene rende il tutto poco credibile, quasi ridicolo. Bella la svolta che prende il film quando decidono di andare a riprendere il protagonista ma dopo due ore di commedia la suspence è pari a zero, non si percepisce la delicatezza dell'operazione, la gravità del fatto. Inoltre trovo che i personaggi non siano ben assortiti e caratterizzati. Tecnicamente mi sembra un buon film, difficile che Scott sbagli sotto questo punto di vista, ma dal regista di Alien e Blade Runner ci si aspetta ben altro. [+]

[+] lascia un commento a nonhosonno2015 »
d'accordo?
onufrio domenica 12 giugno 2016
un pianetta tutto mio Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Matt Damon veste i panni di un astronauta che durante una spedizione su Marte, a causa di una tempesta, rimane colpito e spazzato via dalla tormenta, tanto da far credere all'equipaggio che l'uomo sia morto (senza neanche andare a verificare...). Ma l'astronauta è vivo e dovrà adattarsi alla vita su Marte in attesa che arrivino i soccorsi, il che non è cosa facile riorganizzare in breve tempo un altra spedizione per recuperarlo. Le brillanti menti della Nasa si metteranno al lavoro per salvare la vita dell'uomo. Film costruito con minuziosità che entra nel tecnico, a volte anche troppo, ma ciò rende l'idea dell'impegno assoluto del regista per un film di fantascienza che ha più Scienza che Fantasia. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
aristoteles martedì 26 luglio 2016
robinson crusoe spaziale Valutazione 2 stelle su cinque
75%
No
25%

Per buona parte del film non ho provato grandi emozioni.
Certamente coltivare ortaggi su un altro pianeta,vivere la più profonda delle solitudini e abitare Marte non è avventura da tutti i giorni,tuttavia la storia non è riuscita a catturare completamente il mio interesse.
Forse saranno stati tutti quei ragionamenti su come riprendersi il naufrago che mi avranno stancato,come gli inevitabili monologhi in video imbevuti di una certa fastidiosa americanità,tipo : "sono il pirata dello spazio" "il primo colonizzatore" "alla faccia di Armstrong",etc.etc.etc.
Ma questo poi in fondo che fa ??? Coltiva patate e non ci regala grandi spunti di riflessione se non quello di pensare a se ce la farà o meno a sopravvivere. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
iuriv domenica 13 dicembre 2015
c'è vita su marte. Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

The Martian prende il soggetto da un libro che si poneva l'obbiettivo di capire, grazie alla tecnologia attuale, come potrebbe essere uno scenario in cui un disperso su Marte possa sopravvivere fino all'arrivo dei soccorsi. Il film, fin dove può, cerca di rispettare il rigore scientifico del romanzo, ma funziona meglio dal punto di vista emotivo. Il naufrago interpretato da Matt Damon è un protagonista positivo, che non si lascia abbattere dalla situazione, ma tenta di affrontarla con ironia. Questo aiuta lo spettatore ad empatizzare con lui e a entrare nella storia. Scott, inoltre, non permette mai alla sua pellicola di cadere dentro a fasi di stanca, spostando al momento giusto il punto di vista dal pianeta rosso, alla Terra, fino all'astronave. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
lunedì 20 giugno 2016
spreco di candidature Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film, con tutti i suoi difetti, non è certo da bocciare in toto. Forse più del film sarebbe discutibile la candidatura del suddetto al non trascurabile numero di sette Oscar, fra cui Miglior Film, Attore Protagonista e Sceneggiatura, mai così sprecati.
Molti sembrano elogiare l'accuratezza scientifica della pellicola, ove forse non ve ne è poi così tanta, dato soprattutto che mai nella storia delle missioni spaziali vi sarà un botanico fra i partecipanti, il quale sembra aver preso troppo sportivamente l'abbandono di sè medesimo sul pianeta Marte; ed è proprio qui che si spreca la candidatura di Matt Damon, dato che a mio parere, perchè una candidatura all'oscar sia giustificata non deve essere solo bravo l'attore, ma anche credibile il personaggio, poichè l'attore non può aspirare ad essere molto più credibile di ciò che interpreta: se non è verosimile il personaggio, nemmeno l'interpretazione lo può essere, ecco. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
andrea alesci mercoledì 20 gennaio 2016
la spettacolare bellezza dell'ingegno umano Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La conoscenza ci salverà. Quella che ci ha condotto lassù, nel cielo libero dalla gravità che ci ancora alla nostra cara Terra. La conoscenza che nasce dall’educazione alla curiosità, a capire che cosa fare per risolvere i problemi che ogni giorno da millenni si pongono davanti al nostro sguardo. Fra i deserti marziani – la scenografia della Giordania li restituisce con formidabile bellezza – è la conoscenza che fa sopravvivere Mark Watney (Matt Damon), abbandonato dall’equipaggio della missione Ares III perché creduto morto in seguito a un incidente. Sopravvissuto all’improvvisa tempesta di sabbia, Watney/Damon rimane solo all’interno dell’unità abitativa Hab, solo a 225 milioni di chilometri da casa, senza possibilità di comunicare con la Nasa, con riserve di cibo limitate. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
raysugark domenica 17 aprile 2016
the martian Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Le pellicole sullo spazio sono interessanti, per esplorare avventure avvincenti e sopratutto coinvolgenti. Sunshine, Moon, Gravity e Interstellar hanno modificato il concetto sul genere cinematografico dello spazio concentrandosi su uno o più personaggi, seguendo profondamente i loro pensieri e la loro psicologia mentre proseguono le loro avventure. Narrando temi filosofici avvicinandosi allo stile del capolavoro 2001 a Space Odyssey di Stanley Kubrick, facendosi riconoscere per gli effetti visivi spettacolari, colonne sonore indimenticabili e scene importanti che rimarranno impresse agli occhi del pubblico. Ridley Scott dopo aver diretto Exodus, si interessò di adattare il bestseller The Martian di Andy Weir con protagonista Matt Damon. [+]

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
dandy giovedì 19 ottobre 2017
life on mars. Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film non vuole essere un altro "Interstellar" come qualcuno ha detto.Nè pretende di essere scientificamente accurato come hanno protestato alcuni(ma pare che il regista abbia sentito numerosi esperti per cercare di esserlo il più possibile).A conti fatti questo film è,come qualcuno ha già scritto qui sopra,un'"americanata".E' la più classica delle storie,quella dell'uomo tenace,che non si da mai per vinto,che vede testardamente una speranza anche su un pianeta che non è il suo.Un pò un "Cast Away" marziano,un pò un "Salvate il soldato Ryan",e tante altre cose.Ma diciamocelo,il film funziona egregiamente e riesce nell'intendo di appassionare pur essendo prevedibile dall'inizio alla fine. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
giorpost venerdì 9 marzo 2018
troppo osannato, mix di film recenti e storie note Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Pianeta Marte. La missione Ares 3, appartenente al programma di colonizzazione del quarto pianeta del Sistema Solare, è in procinto di essere terminata quando una fortissima e non del tutto preventivata tempesta di sabbia si abbatte sull'equipaggio della NASA; costretti ad un allontanamento anticipato e improvviso, non tutti gli astronauti riescono ad arrivare al modulo di decollo: Mark Watney viene infatti colpito violentemente da un grosso detrito e, causa danneggiamento della strumentazione dei parametri vitali, viene dato per morto. Ripartiti alla volta della Terra, i suoi colleghi sono costretti ad incassare un duro colpo da digerire. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
rmarci 05 domenica 19 maggio 2019
semplice ma appassionante odissea fantascientifica Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Ridley Scott, basandosi sul romanzo best-seller di A. Weir, realizza una semplice ma appassionante odissea fantascientifica in cui gli aspetti fantastici passano in secondo piano rispetto all’attendibilità scientifica. La storia, però, ha un ritmo piuttosto discontinuo nella parte centrale e cade spesso in alcune banalità, causate da una sceneggiatura piuttosto frettolosa, compensata in parte dalla bravura di Matt Damon. Oltre allo straordinario ma misurato supporto degli effetti speciali e alla suggestiva fotografia, elemento a cui Scott ci ha da sempre abituati, nel film è presente un improvviso ed inaspettato cambio stilistico: dalla pellicola infatti non traspaiono i toni pessimisti che facevano di Blade Runner un capolavoro, ma c’è una nota ottimista nel raccontare la fiducia riposta nell’essere umano e nel suo innato istinto di aiutare il prossimo. [+]

[+] lascia un commento a rmarci 05 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Sopravvissuto - The Martian | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | maurizio meres
  2° | compos sui
  3° | laurence316
  4° | dejan t.
  5° | kronos
  6° | alex r.
  7° | no_data
  8° | robbb
  9° | alexander 1986
10° | nonhosonno2015
11° | onufrio
12° | aristoteles
13° | bomber89
14° |
15° | iuriv
16° | rmarci 05
17° | andrea alesci
18° | raysugark
19° | dandy
20° | giorpost
21° | barbara1987
22° | dave san
23° | jackmalone
24° | renatoc.
25° | folgore94
26° | diskol88
27° | thecroz
28° | barbara genise
29° | savross85
30° | soter25
31° | gianleo67
32° | michele martelossi
33° | enzo70
34° | etabeta
35° | fabius62
36° | andrea giostra
37° | saratargaryen
38° | tmpsvita
39° | dinoroar
40° | mougaitot
41° | vincenzo ambriola
42° | zarar
43° | dhany coraucci
44° | mrbla
45° | aliceoz
46° | daddo96
47° | alexander tioz
48° | asdrubale03
49° | filippo catani
50° | elpiezo
51° | juri moretti
52° | menkauhor
53° | mattia li puma
54° | luca agnifili
55° | zenos
56° | pruno
57° | mavez
58° | tizianino
59° | kondor17
60° | jaylee
61° | mickey97
62° | nerone bianchi
63° | skywalker70
64° | flaw54
65° | paolo_sem
66° | fabrizio.a
67° | pisiran
68° | no_data
69° | mario nitti
70° | no_data
71° | orione95
72° | lightyagami
73° | carlosantoni
74° | maynardi araldi
Rassegna stampa
Emiliano Morreale
Writers Guild Awards (1)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (13)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 ottobre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità