Titolo originale | Standoff |
Anno | 2015 |
Genere | Thriller |
Produzione | USA |
Durata | 86 minuti |
Regia di | Adam Alleca |
Attori | Laurence Fishburne, Thomas Jane, Jim Watson, Ella Ballentine, Ted Atherton John Tench, Laura de Carteret, Joanna Douglas. |
MYmonetro | 2,72 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 25 ottobre 2018
CONSIGLIATO SÌ
|
La dodicenne solitaria Isabelle è l'unica testimone, con la sua macchina fotografica, degli omicidi che il freddo assassino Sade compie in un cimitero durante una sepoltura. Riesce a fuggire e a chiedere ospitalità al veterano di guerra Carter Green, che vive in una casa isolata poco distante. Questi sembra trovare, nel proteggerla, l'occasione di redimersi dagli errori del passato e non esita a fronteggiare l'uomo incappucciato. Con una sola pallottola nel fucile, ingaggia uno scontro di armi e di nervi con lo killer per salvare la ragazza.
Standoff - Punto morto, esordio registico di Adam Alleca, è un thriller western di impianto teatrale, ambientato quasi tutto dentro l'abitazione di Carter (Thomas Jane).
L'inizio è con il grano dorato, uno spaventapasseri, le altalene che dondolano a vuoto, una bandiera americana sdrucita che sventola. Siamo in un West abbandonato, definito da poche rapide inquadrature, una grande azienda ha comprato i terreni e ad abitarci non è rimasto nessuno. E c'è Carter, segnato dalla perdita di un figlio. Isabelle (Ella Ballentine), detta Pulcino, non ha più i genitori e ha come passatempo un po' macabro fotografare le tombe, finché con il suo obiettivo coglie il criminale Sade (Laurence Fishburne) che spara al prete mentre sta officiando il funerale, alla vedova del defunto e a chiunque si trovi intorno.
Quando si accorge di una presenza e una situazione non previste, cerca di catturare la ragazzina, disposto a tutto per eliminare la scomoda testimone. Inizia così il duello tra due uomini, entrambi addestrati e motivati, prima le armi, poi le parole, i trucchetti e la lunga sfida psicologica. Tutto mentre solo un poliziotto di pattuglia da poco assunto, che si lamenta della monotonia delle giornate tra quelle strade, coglie i segni di quanto è accaduto e si inserisce tra i contendenti.
Se il rapido montaggio alternato dei primi dieci minuti serve come premessa stretta e un po' schematica, lo stile cambia poi quando i protagonisti si chiudono dentro la grande costruzione a due piani. Due pistoleri scaltri che iniziano ferendosi a vicenda e curandosi da soli nello stesso modo, a sottolineare da subito l'abitudine di entrambi ad affrontare situazioni di rischio e dolore. La contesa è sul rullino contenente gli scatti e sulla ragazza, che ha visto in faccia l'omicida e ora cerca di collaborare con il suo protettore. Per Isabelle l'assassino è un mostro e questi non fa nulla per farsi considerare diversamente.
Tra l'azzardo e la sfrontatezza, l'assenza di scrupoli e la minaccia, il regista e sceneggiatore chiede allo spettatore di accettare la convenzione sull'unità di luogo, ma riesce ad alimentare la tensione senza aggiungere troppi elementi. I personaggi sono però dotati più di soluzioni ingegnose che di sviluppo psicologico, e il film regge grazie anche alla durata contenuta e al non avere troppe pretese. Anche se protagonisti e regista, dopo lo scontro senza pietà, vorrebbero mostrare di avere in fondo un cuore.
STANDOFF - PUNTO MORTO disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€8,50 | €13,25 | ||
€8,50 | - |
In"Standoff"(2015, emissione in TV USA gennaio 2016, scritto e diretto da Adam Alleca), tutti gli elementi tipici del thriller: A)la clauusdrofobia(antico palazzo contadino, in ambiente country, per cui spesso si definisce il film"western"...); B ) l'ambientazione lontanissima da ogni altra località abitata-"cvilizzata"; C)la situazione che vede un uccisore-sicario, [...] Vai alla recensione »
Adatto a chi non ha molto di meglio da fare, il film regala comunque una discreta tensione e una visione godibile. Per il resto, le approssimazioni sono molteplici: - killer professionista pluriomicida che in una situazione delicatissima di conflitto a fuoco permanente, non trova nulla di meglio che ubriacarsi - ferite charamente gravissime (stomaco, intestino) producono "danni non gravi" - [...] Vai alla recensione »