Pitza e Datteri |
|||||||||||||
Un film di Fariborz Kamkari.
Con Giuseppe Battiston, Maud Buquet, Mehdi Meskar, Hassani Shapi, Giovanni Martorana.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 92 min.
- Italia 2015.
- Bolero Film
uscita giovedì 28 maggio 2015.
MYMONETRO
Pitza e Datteri ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'imam e la parrucchiera in un film scombiccherato
di Paolo D'Agostini La Repubblica
Si capisce che l'intenzione c'è e l'ambizione pure. Venezia scelta come crocevia storico di culture, fedi, etnie. Il tappeto sonoro fornito dall'Orchestra di Piazza Vittorio. La presenza sempre di qualità di Giuseppe Battiston. Le problematiche messe in campo e le soluzioni semiserie, in chiave di commedia. Un'eterogenea e scombinata comunità islamica veneziana è piegata dalla volitiva Zara che, dopo essere stata lasciata dal marito, si è ripresa il locale che fungeva da moschea per allestire il suo negozio di parrucchiera. Arriva un imberbe imam afgano che con gli altri (e soprattutto con un italiano convertito e fanatico, Battiston) dovrebbe rimettere a posto le cose. Ma il resto della comunità si accontenta dell'offerta di una ex sinagoga da parte della comunità ebraica, isolando l'estremismo dell'italiano che è in realtà invaghito della bella parrucchiera. Diretto dal curdo iraniano Fariborz Kamkari, il film è senza capo né coda. E il solo effetto che può produrre è di innervosire i veri estremisti dell'Islam, che non sono spiritosi.
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | zarar 2° | m.barenghi 3° | flyanto 4° | fabiobellini 5° | albertov 6° | federik |
Link esterni
|