Alex è innamorato di Vika, una bella ragazza affascinante che per lui sembra irraggiungibile. Il complesso di condomini in cui la ragazzina vive è un territorio nemico per lui: all'interno di quella zona non esistono regole quando si tratta di combattere. Il loro amore avrà così grandi difficoltà a nascere e ad evolversi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film precedente del regista, The Cove, ha vinto il premio Oscar come miglior documentario nel 2010. Espandi ▽
Una squadra di attivisti cerca di dare al mondo immagini inedite e molto evocative: sono opere d'arte che stanno cambiando il modo in cui si guarda agli animali in via di estinzione e alle estinzioni di massa. Il regista, insieme ai suoi collaboratori, si è inflitrato all'interno dei mercati neri o lavorando con alcuni artisti per creare belle immagini con singolari soggetti animali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'altra miniserie biblica, questa volta prodotta dalla Lifetime. The Red Tent racconta la storia di Dinah (Ferguson), la figlia di Leah e Jacob, di cui c'è solo un breve accenno nel vecchio testamento. La miniserie inizia con la felice infanzia di Dinah trascorsa all'interno della tenda rossa dove le donne della sua tribù potevano riunirsi e condividere la tradizioni e i turbamenti della condizione femminile nell'antichità. Attraverso i suoi occhi verranno raccontate le storie di Leah (Driver), Rachel (Baccarin), Zilpah e Bilhah, le quattro mogli di Jacob (Glen), e il loro corteggiamento. Dinah sposerà un principe e cadrà in disgrazia con il fratello sanguinario Joseph (Tudor). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mentre legge un fumetto a suo fratello in coma, Florencia comincia a soffisfare la sua curiosità di sesso con persone conosciute online. Espandi ▽
Per la diciassettenne Florencia la notte è una tentazione ma allo stesso tempo anche una pericolosa minaccia. Si ritrova a leggere ad alta voce a suo fratello - ridotto in stato vegetativo - un fumetto chiamato "Las Plantas", sull'evoluzione dell'anima delle piante. Nel frattempo, comincia a soffisfare la sua curiosità di sesso con persone conosciute online. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una giovane liceale tenta di conquistare il cuore di un ragazzo ma le cose non vanno bene. Molti anni dopo avrà una seconda possibilità di conquistarlo. Espandi ▽
Truly è innamorata del rubacuori della sua scuola. Per riuscire nell'impresa di conquistarlo Truly stringe amicizia con lui ma il legame non funziona e la cambia radicalmente. Gli esami scolastici mettono fine alla possibilità di un amore non corrisposto e Truly si allontana da Ouyang. Solo anni dopo il suo amore avrà una seconda possibilità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Che cosa significa essere adolescenti annoiati per le strade di Cleveland? Il pericolo è dietro l'angolo. Espandi ▽
Quattro amici adolescenti sfrecciano coi loro skateboards per le strade di Cleveland, nell'Ohio, sognando di diventare skeaters professionisti, fin quando una sera trovano un sacchetto colmo di stupefacenti nel bagagliaio di un auto. Improvvisandosi spacciatori, Cisco, Boobie, Junior e Patty Cake credono di essersi finalmente lasciati alle spalle un passato di povertà, in virtù di una nuova vita migliore. I problemi non si faranno attendere, con la gang più spietata della città alle calcagna, sarà la fredda e calcolatore regina della droga "Momma" a spegnere l'entusiasmo dei giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un inatteso ritorno a casa, metterà a confronto la vita di tutti i membri della famiglia. Espandi ▽
La vita newyorkese di Jude si sta rivelando un fallimento. La sua carriera è una farsa, l'amore va a rotoli per la sua relazione con un uomo sposato che è anche il suo analista. Con poche altre opzioni tra cui scegliere, Jude si ritira negli Hamptons, dove il padre, Paul Lombard, celebre cantante crooner e icona senza tempo, si sta preparando al suo grande ritorno. Ma per Jude tornare a casa dopo anni significa anche affrontare sua sorella, donna in carriera, suo cognato per cui ha un debole, la quinta insopportabile moglie del padre e, soprattutto, suo padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è campione d'incassi in Corea del Sud. Espandi ▽
Woo-Jin, ogni giorno si trasforma in una persona diversa. Questo accade fino al momento in cui si innamora di Yi-Soo. Le cose non saranno più le stesse: riuscirà Yi-Soo ad accettare il suo segreto? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questo non è un film per 'addetti ai lavori o all'assistenza'. È un film per tutti quelli che si interrogano sul difficile mestiere di essere genitori. Documentario, Italia2015. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un film sul dolore senza dolorismo, dove si respira coraggio, e il coraggio della paura, e desiderio, commozione e sorrisi. Espandi ▽
Una famiglia con un figlio disabile è una famiglia disabile? Genitori è un film documentario che si permette la libertà di entrare, immaginare e comprendere la realtà di famiglie che vivono l'esperienza con un figlio disabile. Negli ultimi sedici anni un gruppo di genitori (12 madri e 2 padri) si sono incontrati ogni quindici giorni per parlare della loro vita quotidiana e per trovare soluzioni al miglioramento della vita dei loro figli. Dopo tanti anni, il gruppo è diventato una micro-società con un suo equilibrio. Il gruppo è diventato anche una famiglia. Aiutare se stessi per prendersi cura degli altri è il concetto fondante di questo gruppo. Rimorso, paura, senso di colpa, gioia, rabbia, ricerca continua di soluzioni realizzabili, sono gli ingredienti dell'incontro eccezionale e quotidiano con queste persone che siedono in cerchio e identificano nel confronto e nella condivisione, beni comuni che possono contribuire a migliorare la loro vita. Indipendenza, sessualità, limite, senso di colpa, diritto al lavoro, sono gli argomenti che affrontano. Come qualunque altro genitore, come qualsiasi figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con un "filo rosso" di vecchie immagini delle più spaventose costruzioni di Berlino, il film è costruito attorno a tre storie. Il primo episodio, racconta la storia di una giovane ragazza che vive sola con il suo porcellino d'India in uno sporco appartamento a Berlino... è da sola? Nella camera da letto si trova un uomo, legato e imbavagliato... Il secondo episodio racconta di una giovane coppia sordomuta che viene attaccata da un gruppo di teppisti. Nell'ultimo episodio, un uomo si imbatte in un sex club segreto che promette la miglior esperienza sessuale di sempre usando un farmaco fatto con le radici della leggendaria pianta della Mandragora. Le esperienze estatiche hanno degli orribili effetti collaterali... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una donna che offre un traffico disorganico di sentimenti, del desiderio e delle sue deviazioni. Drammatico, Francia, Belgio2015. Durata 95 Minuti.
Il film è il terzo adattamento cinematografico del romanzo di Octave Mirbeau, dopo quello di Jean Renoir e di Luis Buñuel. Espandi ▽
Célestine è una giovane cameriera nella Francia di fine Ottocento, quella antisemita che ha tradito il capitano Alfred Dreyfus e aspetta di mondarsi nel Novecento. Impiegata in provincia, Célestine lascia a malincuore Parigi e raggiunge un petit village della Normandia per (ri)governare la casa e lucidare l'argenteria dei coniugi Lanlaire. Madame è tirannica e asprigna, monsieur è 'accogliente' e abusante ma Célestine sa bene come difendersi mentre i giorni passano e scrivono un diario ideale degli incarichi passati, delle camere che ha abitato, dei volti con cui si è confrontata, delle persone che l'hanno amata e di quelle che l'hanno umiliata. In cucina stringe amicizia con Marianne, cuoca ingenua e di nuovo incinta di chi è socialmente più in alto di lei, e con Joseph, factotum antisemita che le offre una via di uscita dalla tribolazione. C'è un prezzo da pagare e Célestine lo paga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante un'estate fin troppo lunga, Jimmy si scontra con i limiti della sua piccola città e della sua vita, strattonato tra una madre capricciosa. Espandi ▽
Durante un'estate fin troppo lunga, Jimmy, un ragazzino di tredici anni che è stato costretto dalle circostanze a crescere troppo velocemente, si scontra con i limiti della sua piccola città e della sua vita, strattonato da una madre capricciosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella biblioteca del carcere di Bologna, un gruppo di detenuti musulmani partecipano a un corso organizzato da insegnanti e volontari sulla Costituzione italiana. Espandi ▽
Nella biblioteca del carcere Dozza di Bologna, insegnanti e volontari hanno organizzato un corso scolastico sulla Costituzione italiana in dialogo con le primavere arabe e le tradizioni islamiche. I partecipanti sono prevalentemente detenuti musulmani: alcuni di loro sono giovanissimi e al primo reato, altri hanno alle spalle molti anni di carcere. A tenere le fila del corso c'è Ignazio, un volontario religioso che ha vissuto per molti anni in Medio Oriente. Durante gli incontri, Ignazio non è solo. Al suo fianco c'è un giovane mediatore culturale musulmano: Yassine. A lui spetta il compito di tradurre in italiano (e in un arabo comprensibile da tutti) i diversi dialetti parlati dai detenuti e mediare le posizione più estreme. Per ogni incontro-lezione è presente un ospite esterno. Mentre nella biblioteca del carcere, incontro dopo incontro, ospite dopo ospite si discute e si affrontano i principi e i valori che hanno animato la nascita della Costituzione, fuori, Samad, un giovane ex detenuto marocchino, vive l'attesa di un fine pena che tarda ad arrivare. Samad è alle prese con gli "inverni e le primavere" della libertà e una vita da ricostruire dentro nuove regole. Sarà l'ultimo ospite del corso, che tornerà dentro per partecipare alla discussione e alla scrittura di un dustur ideale (tradotto in italiano dustur significa Costituzione). Samad conosce bene molti dei detenuti che partecipano al corso e la vita dentro il carcere bolognese. E' qui che ha trascorso quattro lunghi anni della sua vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di quattro persone le cui vite - molto diverse tra loro - si incrociano una notte nel centro di Montreal. Espandi ▽
La celebre attrice Sophie Bernard è a Montreal per le riprese di un film, il che le consente di incontrare il figlio per ricucire una spaccatura: Thomas non è mai riuscito a conoscere la vera identità del padre. La verità è nel film che lei sta girando. Anche se un incidente, che ridurrà Thomas in fin di vita, rischia di privarlo per sempre della risposta. Il cinema della vita e la vita del cinema: al centro preciso del riflesso una Bellucci mai vista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Spin-of e, insieme, prequel della serie televisiva The Walking Dead, basata sul fumetto omonimo di Robert Kirkman, Fear the Walking Dead è ambientata a Los Angeles durante le prime fasi di un'apocalisse zombie. A differenza della serie da cui è tratta, racconterà di un mondo in cui i vivi erano ancora superiori ai morti e di come ha avuto origine la diffusione dell'epidemia zombie.
Protagonista è una famiglia allargata e disfunzionale che deve fare i conti con le conseguenze di decisioni fuori dalla propria portata e la successiva lotta alla sopravvivenza. Non vi è qui un tentativo di contenimento dell'epidemia, l'obiettivo (come nella serie originale) è di vedere come le decisioni prese dai vertici del sistema si ripercuotano sul quotidiano delle persone comuni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.