Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza

Acquista su Ibs.it   Dvd Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza   Blu-Ray Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza  
   
   
   
goldy martedì 3 marzo 2015
chi meglio di un piccione per riflettere? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

E' un film delizioso. Però mi rimane difficile dire perchè. Bisogna prendere il pacchetto così com'è. C'è un umorismo appena accennato di gran classe, una narrazione molto slegata ma sempre elegante che comunque incuriorisce su toni di colore pacificanti alla Hopper. E' come un quadro. Occorre sforzarsi per carpire l'idea che lo sottende. Non c'è l'immediatezza ma sicuramente un giorno o l'altro scoprirò cosa voleva dirci il regista.

[+] ciao goldy (di luanaa)
[+] lascia un commento a goldy »
d'accordo?
mericol lunedì 2 marzo 2015
film surrealista? da leone d’oro ? Valutazione 2 stelle su cinque
56%
No
44%

 39 quadri di difficile connessione l’uno con l’altro. Richiedono appunto una lettura ed una analisi non tradizionale.
 Unico dato di congiunzione, ma del tutto relativo, 2 soggetti stralunati che cercano di vendere a soggetti quasi altrettanto stralunati, oggetti idonei  a  dare felicità: 2 denti di vampiro, un sacchetto per l’allegria, la maschera di “zio dentone”.
39 quadri con una prefazione dei primi 3 sulla morte. Alcuni squarci di sottile divertimento. Un militare che ripete ossessivamente “naturalmente” per ogni evento rievocato:. E’ vero, nella vita si succedono avvenimenti assurdi che si ripetono automaticamente “naturalmente”(!!). [+]

[+] estranei alla realtà? (di emaspac)
[+] lascia un commento a mericol »
d'accordo?
lati29 domenica 1 marzo 2015
brutto???? Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Questo film non è solo brutto o "decisamente mediocre" come recita la votazione del sito: è una presa in giro della giuria di Venezia. Probabilmente i giurati erano in vena di scherzi di pessimo gusto e hanno dato il premio a questa roba. Sicuramente la cosa peggiore che c'era in concorso. Peccato che non gli possa chiedere la restituzione dei soldi del biglietto e che non si possa radiarli a vita da qualunque altra giuria cinematografica o letteraria.

[+] lascia un commento a lati29 »
d'accordo?
maurizio meres domenica 1 marzo 2015
cento minuti di arte Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

Cento minuti così dura il film ogni minuto un quadro surreale è come entrare in una galleria d'arte,con una accuratezza maniacale scenica con una fotografia superlativa ,colori uniformi pastello,scelta perfetta nella profondità di campo spesso in movimento,che rendono le varie scene un susseguirsi di forme ripetitive come una giostra che gira "la partenza della guerra e il ritorno"in questo film si possono rivedere le tematiche dei grandi capolavori del surrealismo delle prima metà del novecento ,figure goffe espressioni spente e sempre incredule ,ambientazioni irreali ,arredamenti squallidi ma essenziali. Sicuramente una nova idea di fare film ,ma difficilmente realizzabile per il difficile impatto sul pubblico non ci dimentichiamo le difficoltà di Pasolini ,Jodorowski . [+]

[+] lascia un commento a maurizio meres »
d'accordo?
il viaggio domenica 1 marzo 2015
opera d'arte Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

che dire....
non di certo un film ma un'opera d'arte vera e propria..
Andrebbe visto in un altro contesto tipo la triennale ma comunque merita un 9.0
La sintesi della vita, un'analisi spietata, vera e crudele di ciò che siamo o meglio di ciò che non mostriamo: il nostro lato buio.
Splendida la regia (luce naturale) e azzeccato anche il giusto mix di ironia e spietatezza ..
Tutto torna tranne il fatto che non sia un film..
chapeau

[+] un capolavoro o una ca**ta pazzesca? (di lorenzopud)
[+] lascia un commento a il viaggio »
d'accordo?
mauridal domenica 1 marzo 2015
un piccione tormentato Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

 QUANDO un piccione seduto su di un ramo riflette sull'esistenza non sua “,naturalmente” ma di tutta l'umanità che osserva sotto i propri occhi ,viene da chiedersi se la stessa umanità stia riflettendo abbastanza sul mondo intero piccioni compresi.

Il regista Andersson , è altresì evidente che “,naturalmente” si è posto il problema , e con tutta evidenza questo film racconta il risultato di questi pensieri, perchè sia chiaro, questo film parla alla testa ,ed in tempi di cinema e non solo , che parla invece alla pancia , risulta difficile per tutti gli spettatori , seguirne il filo. [+]

[+] lascia un commento a mauridal »
d'accordo?
adri62 sabato 28 febbraio 2015
i piccioni sono tanti ... diversi x fortuna Valutazione 1 stelle su cinque
71%
No
29%

Mi sono lasciato ingannare dalla premiazione al Leon d'Oro e dai titoli promozionali su alcuni quotidiani nazionali. Ho resistito circa 25 minuti , mi è venuto in mente Fantozzi quando costretto a guardare per l'ennesima volta il film "La corazzata Kotiomkin" ha urlato la celebre esclamazione ; la sala in cui mi trovavo si era ormai trasformata in una bolla surreale ... con gli attori che si riflettevano sugli spettatori ... un'atmosfera deprimente che peggiorava quando intorno a me spuntava qualche sterile timida timorosa sarcastica risatina a fronte di un umorismo lontano anni luce dal mio sentire. Ho anche pensato ... bah forse ridacchiano per tenersi svegli .. vivi ! Ho rispetto di chi lavora e per questo non voglio essere offensivo verso il regista ma le emozioni che mi sono arrivate in quei primi 25 minuti sono state essenzialmente negative ; esistono molti modi di osservare la Vita, esistono molti piccioni, e se per "questo piccione" questa è la visione della Vita . [+]

[+] perfetto adri62 (di luanaa)
[+] lascia un commento a adri62 »
d'accordo?
epidemic venerdì 27 febbraio 2015
la solita lagna di venezia Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

bah...forse lo potevo prevedere, Venezia ogni anno si sforza di mantenere una certa distanza col pubblico, e mentre a Cannes, Berlino e al Sundance vincono bei film ai quali tutti possono accedere e trarne beneficio, a Venezia no. Si premia sempre lo sfizio stilistico, l'eccessivo sofisticatismo, l'arte di nicchia quasi lo scopo appunto sia quello di creare due mondi diversi di fruitori di cinema. Questa è la apremessa per la spiegare questo film. Creato con un umorismo incomprensibile, molto vicino (come diceva qualcuno) a lla presa in giro del comico Malera sui film polacchi, girato con uno statismo imperante e ossessionante. Le 39 scene se non altro hanno il pregio di presentarci sempre nuovi quadri, perchè se c'è una cosa di cui non si può discutere è la scenografia e il mestiere del regista. [+]

[+] orrendo... (di luanaa)
[+] la parola giusta... (di leo.cinque@gmail.com)
[+] lascia un commento a epidemic »
d'accordo?
foffola40 giovedì 26 febbraio 2015
ovvio e surreale Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

scene appena legate fra loro , tristezza nei volti degli attori, brutti come non mai, per di più colorito bianco come il gesso tanto da farli apparire finti. Tutto molto lento in ambienti spogli, bianco grigi come i visi dei personaggi, senza un fiore, nè un libro, nè un quadro. una vita nel vuoto. Il dialogo quasi inesitente e quando c'è molto ovvio nella sua ricercata banalità. Siamo noi tutti così o solo quelli del Nord Europa? Forse un po' tutti, ma solo per questo ha ricevuto il Leone d'oro? Oppure toccava al cinema danese o svedese? foffola40

[+] lascia un commento a foffola40 »
d'accordo?
fabiofeli mercoledì 25 febbraio 2015
noi vogliamo che la gente si diverta Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

E’ l’uomo che osserva il piccione imbalsamato nel museo o è il piccione che osserva l’uomo? Si possono portare i propri beni nell’aldilà? Che fare di un sandwich e una birra già pagati, se chi li ha ordinati è morto? I tre quadri del prologo a camera fissa sono tre riflessioni sulla morte. Ed anche sulla vita. La camera resta fissa per tutti gli altri quadri, occupandosi del rapporto tra due amici, commessi viaggiatori con scarsa fortuna di articoli  “che vogliono far divertire le persone”: denti da vampiro finti, sacchetti con risate registrate e una maschera di Zio Dentone. [+]

[+] boh (di epidemic)
[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | adelio
  2° | catcarlo
  3° | amgiad
  4° | peer gynt
  5° | pepito1948
  6° | francesca meneghetti
  7° | ssinaima
  8° | enrico danelli
  9° | stefano b.
10° | mericol
11° | antonio tramontano
12° | maurizio meres
13° | mauridal
14° | angeloumana
15° | giulia cortella
16° | vanessatalanta
17° | flyanto
18° | epidemic
19° | fabiofeli
20° | kimkiduk
21° | howlingfantod
22° | francesca meneghetti
23° | francesco2
24° | lomax
25° | m.barenghi
26° | zarar
Festival di Venezia (1)
European Film Awards (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 febbraio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità