Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza

Acquista su Ibs.it   Dvd Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza   Blu-Ray Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza  
Un film di Roy Andersson. Con Holger Andersson, Nisse Vestblom, Lotti Törnros, Charlotta Larsson, Viktor Gyllenberg.
continua»
Titolo originale En Duva Satt På En Gren Och Funderade På Tillvaron. Commedia drammatica, Ratings: Kids+16, durata 100 min. - Svezia 2014. - Lucky Red uscita giovedì 19 febbraio 2015. MYMONETRO Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza * * * - - valutazione media: 3,38 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
dario bottos domenica 22 febbraio 2015
un grottesco soporifero Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

La cifra del film e' il grottesco, ma rispetto alla genialità' irriverente dei Monty Pithom o di Cipri' e Maresco - per fare dei paralleli - si tratta di un grottesco soporifero, di un'ironia algida, probabilmente molto scandinava. Pare infatti che alla berlina il film metta soprattutto il cliché' (ma che a questo punto si deve ritenere una realtà', se il giudizio proviene dall'interno) dell'incomunicabilità esistenziale che regna a quelle latitudini. Il film probabilmente attrae per la rarità' di prodotti di questo tipo.

[+] lascia un commento a dario bottos »
d'accordo?
dario bottos domenica 22 febbraio 2015
un grottesco soporifero Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

La cifra del film e' il grottesco, ma rispetto alla genialità' irriverente dei Monty Pithom o di Cipri' e Maresco - per fare dei paralleli - si tratta di un grottesco soporifero, di un'ironia algida, probabilmente molto scandinava. Pare infatti che alla berlina il film metta soprattutto il cliché' (ma che a questo punto si deve ritenere una realtà', se il giudizio proviene dall'interno) dell'incomunicabilità esistenziale che regna a quelle latitudini. Il film probabilmente attrae per la rarità' di prodotti di questo tipo.

[+] lascia un commento a dario bottos »
d'accordo?
tavololaici domenica 22 febbraio 2015
si!!! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Premessa fondamentale: non vorrei convincere nessuno a vedere questo film (perché non è un film facile e di primo approccio per tutti). Svolgimento: vincitore del Leone d’Oro a Venezia , è un quadro stupendo di trasposizione di cultura iconografica ( Hopper su tutti ) in sede filmica. Pittorico fin dall’inizio e di una qualità struggente, si mette in sintonia con la cultura contemporanea piu’ elegante. Samuel Beckett in testa e sopra tutti,ma anche Ionesco ( o il nostro Pirandello dei personaggi in cerca d’autore….) e tutto l’ordine interpretativo conosciuto come “teatro dell’assurdo”. Chi nella sua vita ha frequentato questi lidi si divertirà moltissimo e ne godrà moltissimo, gli altri si annoieranno. [+]

[+] lascia un commento a tavololaici »
d'accordo?
zarar domenica 22 febbraio 2015
beckettiano Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Il film di Andersson, ultimo della sua Trilogia sull’ “essere un essere umano”,  si segnala innanzitutto per la sua atipicità: non racconto filmico, ma operazione fortemente intellettualistica di impossibilità di tale racconto, come fu, ad es.,  – nel territorio del romanzo -  la famosa Trilogia di S. Beckett. Assistiamo al succedersi di scene – irrelate o debolmente collegate - che ricordano piuttosto istallazioni di video-art, ciascuna delle quali presenta un momento simbolico della desolata visione dell’umano del nostro regista, che si presenta nuda e dissociata, senza una possibilità di sintesi. Sono piccoli episodi di banalità, dolore, crudeltà, strazio, indifferenza, incomunicabilità,  impastati di assurdo,  comicità che raramente fa ridere, desolazione,  o di quella che il Molloy beckettiano chiamerebbe “la tranquillità della decomposizione”. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
davidino.k.b. domenica 22 febbraio 2015
siamo soli senza speranze Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

film dal linguaggio poco  parlato che comunque  arriva allo spettatore, crudo sul finale, piatto nelle immagini che danno il senso della solitudine umana.

[+] lascia un commento a davidino.k.b. »
d'accordo?
gianbond domenica 22 febbraio 2015
vaccata in salsa nordica Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film esilarante come una mensola dell'Ikea questo a cominciare dal titolo. Sto piccione di sicuro si suiciderà dopo aver meditato sull'esistenza, probabilmente in un tinello di quelli visti, spazianti dal beige chiaro al beige scuro passando per tutte le 50 sfumature di grigio. Ancora una volta una mattonata senza senso riceve premi e quattro stelle sulle più disparate recensioni da qualche perverso sedicente critico che si diverte con poco e se la tira da colui che invece ha capito tutto. Un susseguirsi di amene e dissennate storielline idiote non fa ridere nessuno in platea dove purtroppo ci sono anch'io a guardar l'ora in continuazione. Per chi se lo fosse ancora per fortuna perso anticipo il contenuto dell'ultimo episodio così che gli serva da avvertimento. [+]

[+] lascia un commento a gianbond »
d'accordo?
carloseb domenica 22 febbraio 2015
piccione extraterrestre Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

noi siamo troppo parte delle nostre azioni per capirne il senso, solo un piccione o un pesce o un extraterrestre può capire a fondo il senso della nostra esistenza.

[+] lascia un commento a carloseb »
d'accordo?
carloseb domenica 22 febbraio 2015
piccione extraterrestre Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

noi non possiamo capire, siamo troppo dentro ai fatti, solo un piccione, un pesce o un extraterrestre può capire bene il senso di quello che facciamo, il senso della nostra esistenza.

[+] ecco (di epidemic)
[+] lascia un commento a carloseb »
d'accordo?
carloseb domenica 22 febbraio 2015
piccione extraterrestre Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

noi non siamo in grado di capire, siamo troppo dentro le nostre azioni, solo un piccione o un pesce o un extraterrestre può capire quello che siamo, quello che facciamo, il senso della nostra vita.

[+] lascia un commento a carloseb »
d'accordo?
carloseb domenica 22 febbraio 2015
piccione extraterrestre Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

noi non siamo in grado di capire, siamo troppo dentro le nostre azioni, solo un piccione o un pesce o un extraterrestre può capire quello che siamo, quello che facciamo, il senso della nostra vita.

[+] lascia un commento a carloseb »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Emanuele Sacchi
Pubblico (per gradimento)
  1° | adelio
  2° | catcarlo
  3° | amgiad
  4° | peer gynt
  5° | pepito1948
  6° | francesca meneghetti
  7° | ssinaima
  8° | enrico danelli
  9° | stefano b.
10° | mericol
11° | mauridal
12° | maurizio meres
13° | antonio tramontano
14° | giulia cortella
15° | flyanto
16° | vanessatalanta
17° | angeloumana
18° | kimkiduk
19° | fabiofeli
20° | francesco2
21° | epidemic
22° | francesca meneghetti
23° | lomax
24° | howlingfantod
25° | zarar
26° | m.barenghi
Festival di Venezia (1)
European Film Awards (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 19 febbraio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità