Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza |
||||||||||||||
Un film di Roy Andersson.
Con Holger Andersson, Nisse Vestblom, Lotti Törnros, Charlotta Larsson.
continua»
Titolo originale En Duva Satt På En Gren Och Funderade På Tillvaron.
Commedia drammatica,
Ratings: Kids+16,
durata 100 min.
- Svezia 2014.
- Lucky Red
uscita giovedì 19 febbraio 2015.
MYMONETRO
Un piccione seduto su un ramo riflette sull'esistenza ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Si!!!
di tavololaiciFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 22 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Premessa fondamentale: non vorrei convincere nessuno a vedere questo film (perché non è un film facile e di primo approccio per tutti). Svolgimento: vincitore del Leone d’Oro a Venezia , è un quadro stupendo di trasposizione di cultura iconografica ( Hopper su tutti ) in sede filmica. Pittorico fin dall’inizio e di una qualità struggente, si mette in sintonia con la cultura contemporanea piu’ elegante. Samuel Beckett in testa e sopra tutti,ma anche Ionesco ( o il nostro Pirandello dei personaggi in cerca d’autore….) e tutto l’ordine interpretativo conosciuto come “teatro dell’assurdo”. Chi nella sua vita ha frequentato questi lidi si divertirà moltissimo e ne godrà moltissimo, gli altri si annoieranno. E’ stupendo fin dal primo bozzetto (è tutta una serie di bozzetti -esilaranti) con la signora con le borse della spesa (dipinta come in un quadro norvegese, come un personaggio di Munch) che sulla porta attende il suo compagno – ritratto in una maschera di una bellezza e di una cultura struggente- che guarda alcuni uccelli impagliati in un museo. O la morte divertentissima, fin nelle premesse- nella costruzione- del signore che fatica a stappare il vino mentre la moglie canticchia e sbriga i piatti in cucina, o le immagini veramente maestose della Storia a cavallo che irrompe in uno sconsolato bar di periferia. Confessione: l’ho adorato, e l’adoro ,ma vi invito a non andar a vederlo se non avete frequentato Edvard Munch o Samuel Beckett, vi annoiereste. So che dirlo ha un suono strano, ma è cosi’. Gianni Buganza
[+] lascia un commento a tavololaici »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | adelio 2° | catcarlo 3° | amgiad 4° | peer gynt 5° | pepito1948 6° | francesca meneghetti 7° | ssinaima 8° | enrico danelli 9° | stefano b. 10° | mericol 11° | antonio tramontano 12° | maurizio meres 13° | mauridal 14° | angeloumana 15° | giulia cortella 16° | vanessatalanta 17° | flyanto 18° | epidemic 19° | fabiofeli 20° | kimkiduk 21° | howlingfantod 22° | francesca meneghetti 23° | francesco2 24° | lomax 25° | m.barenghi 26° | zarar |
Festival di Venezia (1) European Film Awards (5) Articoli & News |
Link esterni
|