The Counselor - Il Procuratore

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Counselor - Il Procuratore   Dvd The Counselor - Il Procuratore   Blu-Ray The Counselor - Il Procuratore  
   
   
   
elgatoloco lunedì 1 giugno 2015
decisamente interessante Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Non tratto da una fonte letteraria, sceneggiatura, regia e interpretazione(con i grossi calibri del cinema odierno, da Fabbender alla Cruz, dalla Diaz a Pitt a Bardem, tutti/e con sfumature olto diverse e proprio anche per questo particolarmente inquietanti)convergono nella creazione di un'opera particolarmente importante, nuova nella pregnanza di una"suspense"che è nella sospensione della realtà, nell'"assurdo"(para-kafkiano, verrebbe da dire, non fosse che qui i segni dell'inquietudine ci sono tutti)del counselor precipitato in una situazione terribile, non fosse che le condizioni a priori per quella situazione in realtà ci sono, pur se lui non se ne è mai curato né se cura tuttora. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
gianleo67 martedì 18 marzo 2014
verbose ambizioni del dramma predicatorio Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Avvocato in difficoltà finanziarie e prossimo al matrimonio con una bella ragazza, si lascia coinvolgere da un suo amico malavitoso in un pericoloso traffico di droga con uno spietato cartello messicano. Qualcosa però sembra andare storto e, anche se incolpevole, i suoi diffidenti e intransigenti soci sono decisi a fargliela pagare cara...
Omaggiando esplicitamente il cinema del fratello Tony (qui produttore), alla cui prematura scomparsa il film è dedicato, il regista di 'Blade Runner' e 'I duellanti' firma un lavoro che, tra sottotesti letterari fuori sincrono e una infelice concezione del ritmo narrativo, sembra non appartenergli affatto, compresso com'è tra gli stereotipi del noir tex-mex e le verbose ambizioni del dramma predicatorio. [+]

[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
melvin ii lunedì 24 marzo 2014
un grande cast per una grande flop Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

 The Counselor - Il procuratore è un film del 2013 diretto e prodotto da Ridley Scott, con protagonisti Michael Fassbender,Brad Pitt, Cameron Diaz, Penélope Cruz e Javier Bardem.

La pellicola è basata sulla prima sceneggiatura originale dello scrittore Cormac McCarthy, qui anche produttore, scritta nel dicembre 2011[1].
Il film è dedicato alla memoria di Tony Scott, fratello del regista Ridley, suicidatosi mentre il film era in produzione.
A volte le ciambelle non escono con il buco-
Ridley Scott stavolta manca il bersaglio.
Ambientato in Messic  il film racconta come un ‘ambizioso avvocato cerca d’entrare in un  grosso giro di droga e di come invece la sua vita viene travolta drammaticamente dagli eventi
Il procuratore interpretato da Fassbender lascia lo spettatore freddo e deluso. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
dackar sabato 22 novembre 2014
ridley scott e la fissazione del male Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

fin dai tempi di alien, r.s. ha sempre avuto nei confronti del male una vera e propria fascinazione. il robot che cercava di sopprimere ripley esprimeva ammirazione per la purezza del mostro che uccideva senza remore, senza coscienza, senza rimorsi. nelle sue produzioni successive il male è sempre ritornato puntuale, anche se poi il bene finiva per trionfare. nell' inguardabile prometheus, un fiasco clamoroso, il male è tornato però a farla da padrone, sia pure con un finale aperto per un sequel che spero non sarà mai realizzato. a guardar bene anche in blade runner, il film che per me resta il suo capolavoro, il "male" avrebbe prevalso se non fosse stato lo stesso "male", roy, a virare in bene, per amore di quella vita che per lui era irrevocabilmente terminata. [+]

[+] lascia un commento a dackar »
d'accordo?
emicv sabato 25 gennaio 2014
tanto fumo e niente arrosto! Valutazione 1 stelle su cinque
33%
No
67%

 

The Counselor - Il Procuratore

The Counselor è uno di quei film che sa come vendersi : un bel trailer, un cast da urlo (Michael Fassbender,Brad Pitt, Cameron Diaz, Penélope Cruz e Javier Bardem), mettici pure che la regia è di Ridley Scott, quasi non si può fare a meno di andarlo a vedere. [+]

[+] guardati cape fear (di albymarat)
[+] non sono d'accordo (di albymarat)
[+] lascia un commento a emicv »
d'accordo?
gianlucarinaldi mercoledì 17 settembre 2014
cameron diaz da applausi! Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

 Ridley Scott, dopo aver sperimentato svariati generi, torna al cinema con un film anomalo. La storia in se per se è piuttosto banale: il punto cruciale è il paradosso morale del protagonista, difensore della legge eppure coinvolto spontaneamente in un affare losco che porterà lui e la donna che ama verso un tragico destino. Al di la di questo, The Counselor è un raro (forse unico) esempio di thriller filosofeggiante. Non per questo è da considerarsi capolavoro.
I dialoghi sono veramente troppi, sembra quasi di assistere alla messa in scena di una pièce teatrale. [+]

[+] lascia un commento a gianlucarinaldi »
d'accordo?
sev7en venerdì 31 gennaio 2014
la casualità non esiste... Valutazione 4 stelle su cinque
20%
No
80%

Un avvocato, ambizioso quanto volutamente ingenuo, cerca la svolta con il business della droga finendo travolto dalla fatalità del caso che lo conduce per mano in un tunnel senza più via d’uscita...
Lord Blade Runner, al secolo Ridley Scott, dopo il flop planetario di Prometheus torna sulla Terra per un lungometraggio dal cast stellare ed una sceneggiatura partorita dall’immenso Cormac McCarthy, qui come in nessun altro film, ostaggio di una critica divisa tra guelfi e ghibellini.
La storia è ambientata nel Messico e punta i riflettori su quella che potrebbe essere “normale amministrazione” nel “Cartello”, dove “la casualità non esiste”, dove “se manca qualcosa vuole dire che speri ritorni… ma non ritorna mai niente”, dove “la verità non ha temperatura”. [+]

[+] lascia un commento a sev7en »
d'accordo?
paolo salvaro domenica 19 gennaio 2014
film multiforme che spreca un immenso potenziale Valutazione 3 stelle su cinque
31%
No
69%

The Counselor sarebbe dovuto essere il film del definitivo rilancio di Ridley Scott, che dopo aver firmato capolavori come Alien,  Il gladiatore e  Blade Runner  si è un pò perso per strada, girando dei buoni ma imperfetti film come  Robin Hood e  Prometheus.     Le premesse per fare un film eccelso c'erano tutte  :   un cast stellare, di cui  Brad Pitt e Michael Fassbender rappresentano solo la punta di diamante,  uno sceneggiatore di tutto rispetto,  Cormac MacCarthy  (lo stesso che realizzò il soggetto  di Non è un paese per vecchi   e  The Road) e la sua innata abilità di regista. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
riccardo tavani lunedì 27 gennaio 2014
la spietata illusione del diamante nel deserto Valutazione 4 stelle su cinque
27%
No
73%

Sono famelica” ripete nel film, sedendosi a tavola, la bionda Malkina, dal corpo flessuoso, percorso da una lunga striscia tatuata che richiama le macule della sua coppia di giaguari, Silvia e Raoul,  che corrono eleganti, ghermendo selvaggina, al confine tra Messico e Usa, ribollente di traffici illeciti e umanità da preda. L’avvocato, ovvero il procuratore del titolo, nutre un amore puro, profondo e nello stesso tempo vertiginosamente sensuale per Laura, dall’odore della pelle bruno sotto le lenzuola accecanti di biancore nella luce del mattino. Vuole donarle tutto, anche più di quello che ha. Vola ad Amsterdam a comprarle un prezioso diamante, quale pegno per la sua richiesta di matrimonio. L’avvocato si immette così nell’ingranaggio d’affari del narco-traffico di confine, dominato dallo spietato Cartello centro-americano ma ne rimane vittima, senza neanche rendersene conto. “Una botta e via?” gli domanda Reiner, re dei locali e degli smerci notturni, presso la cui sfarzosa villa vivono e si nutrono Malkina e i suoi due felini. Sì, l’avvocato vorrebbe partecipare ad un singolo, lucroso quanto lurido affare, rimpinguare il conto in banca e poi ritirarsi nel rifugio d’amore dorato con la sua Laura. Reiner ride per l’ingenuo, ipocrita moralismo, ma intanto anche lui ha il suo lato morale debole, ammalato: è davvero innamorato di quella sua bionda ad elevato grado di calore erotico, anche se per lei la “verità non ha temperatura” e “le cose non tornano mai”. Il personaggio Malkina, con le sue lapidarie, ciniche battute di dialogo, rappresenta il vero senso del film. Solo chi si iberna, infatti, allo stesso grado di “verità senza temperatura” morale, può cinicamente tastare prima e sfruttare poi ogni minimo neo di debolezza altrui, per sopravvivere e proseguire un viaggio, anch’esso, però, privo di ogni senso. “La morte qui non ha valore: tutta la mia famiglia è morta, ma è la mia vita che non ha significato”, dice all’avvocato il padrone di una bettola di Ciudad Juarez, capitale messicana del narco-traffico, dove ogni anno sono tremila le persone che si contano tra ammazzate e fatte sparire, su circa un milione e mezzo di abitanti. La gente si raduna nelle piazze, per piangere, pregare, reclamare insieme giustizia e salvezza, ma qui non c’è legge, frontiera etica pubblica, solo un’immane discarica del senso, nella quale sono rovesciati i cadaveri delle ragazze sequestrate, stuprate e anche squartate in quel genere di lucrose quanto infernali pellicole pornografiche dette snuff movies. Lo spiega un altro personaggio all’avvocato: “Per la produzione di un simile prodotto il consumatore è essenziale. Non puoi guardare un omicidio senza esserne complice”. Il film si avvale della sceneggiatura originale del celebre scrittore americano Cormac McCarthy (Non è un paese per vecchi, La strada), che è stato anche uno dei produttori esecutivi della pellicola. Ridley Scott sfoltisce alcune parti più filosofiche del testo e cerca di rendere l’atmosfera arida di senso e pietà umana del deserto fisico ed esistenziale di confine, brulicante di stupefacenti, come illusioni alimentate dal desiderio di purezza, bellezza ed eternità racchiuse simbolicamente nei diamanti, ai quali alla fine si torna, quasi come lo spietato  eterno ritorno dell' uguale.

[-]

[+] lascia un commento a riccardo tavani »
d'accordo?
stefanoi860 domenica 26 gennaio 2014
riflessivo: va preso per quello che è. Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Il film in fin dei conti ha il suo perchè. La sceneggiatura è ciò che colpisce di più, in positivo: i dialoghi dilatati certo sono un problema per chi si emoziona vedendo sparatorie di 5 minuti o interminabili inseguimenti in macchina. Il film non è un film d'azione e, in fin dei conti, benchè ruoti tutto intorno alla droga, non entra mai troppo nel vivo della questione del traffico di stupefacenti.
Il film, a mio modesto avviso, va preso per quello che è: una sincera e drammatica riflessione sulla vita, sulle scelte che siamo ogni giorno costretti a prendere e sul prezzo da pagare quando ci si spinge oltre il limite.
La trama in effetti è deludente e alcune cose (come l'attesa per ore con un filo teso lungo una statale in cui non passa nessuno fino all'arrivo del motocilcista) non tornano. [+]

[+] lascia un commento a stefanoi860 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
The Counselor - Il Procuratore | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | xxseldonxx
  2° | hidalgo
  3° | pisa93
  4° | erciccio
  5° | cossarello
  6° | ashtray_bliss
  7° | gerardo monizza
  8° | cossarello
  9° | renny79
10° | hollyver07
11° | ennio
12° | fabal
13° | peer gynt
14° | mirkohello
15° | claudiofedele93
16° | fausta rosa
17° | ultimoboyscout
18° | jacopo b98
19° | elgatoloco
20° | alexander 1986
21° | iuriv
22° | melvin ii
23° | gianleo67
24° | dackar
25° | gianlucarinaldi
26° | emicv
27° | sev7en
28° | riccardo tavani
29° | paolo salvaro
30° | stefanoi860
31° | francesco maraghini
32° | flyanto
33° | enzo70
34° | albymarat
35° | filippo catani
36° | meddows
37° | giandrewe
38° | andrea giostra
39° | pascale marie
40° | jacopo b98
41° | sotto falso nome
42° | mart4
Rassegna stampa
Maurizio Turrioni
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità