The Counselor - Il Procuratore |
||||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Michael Fassbender, Penélope Cruz, Cameron Diaz, Javier Bardem, Brad Pitt.
continua»
Titolo originale The Counselor.
Drammatico,
durata 111 min.
- USA, Gran Bretagna 2013.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 16 gennaio 2014.
MYMONETRO
The Counselor - Il Procuratore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Unite sfarzo, sesso e droga, et voilà
di CossarelloFeedback: 205 | altri commenti e recensioni di Cossarello |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 19 gennaio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ridley Scott, l'uomo di Blade Runner, L'Albatross, Il Gladiatore, Black Hawk Down, Un'Ottima Annata e American Gangster... fallisce ancora. Gli appena citati capolavori altri non sono che ricordi bellissimi di un regista "che fu". Già si doveva capire che qualcosa si fosse incrinato nel lancio di Body of Lies-Nessuna Verità, e in Robin Hood (un Crowe troppo Massimo Decimo Meridizzato per reggere il confronto, ovviamente non cercato nè voluto, con Kevin Costner). Ma qui parliamo di un film - Il Procuratore - che stordisce lo spettatore dal primo all'ultimo minuto, con un trama talmente semplice resa a tratti incomprensibile e banale da scene al limite del no-sense. Dialoghi lunghi, lenti, a volte senza regalare emozioni. Attori non adatti al ruolo (la mia ragazza all'uscita del cinema mi ha detto "avrei visto bene Russel Crowe al posto di Fassbender"), e colonna sonora pressoché assente. Un cast stellare che già da solo dovrebbe bastare per rendere giustizia a qualsiasi sceneggiatura, stecca clamorosamente. Non metto in dubbio le qualità - immense - di Fassbender (in Bastardi Senza Gloria, seppur in modo marginale, mi aveva entusiasmato di più), Bardem (un mostro sacro), e Cameron Diaz (non adatta al ruolo, troppo costruita, poco espressiva, insomma non la Cameron che tutti conosciamo - se avevano scelto Angelina Jolie un motivo ci sarà), ma potevano, anzi dovevano dare di più. In conclusione, all'uscita dal cinema mi sono sentito preso quasi in giro, come se con le ultime scene vagamente "splatter" di tarantiniana memoria il regista volesse dare il contentino agli spettatori annoiati (agendo da veggente quasi) e regalare solo emozioni finali, che nulla avevano a che vedere con lo sviluppo complessivo della pellicola. In conclusione, una domanda: ma davvero la Diaz se l'è spassata con il parabrezza della macchina? Allora, ottimo film. P.S.: utilizzare il sesso in modo spropositato non attira spettatori al cinema, ma critiche a pioggia.
[+] lascia un commento a cossarello »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Cossarello:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | xxseldonxx 2° | hidalgo 3° | pisa93 4° | erciccio 5° | cossarello 6° | ashtray_bliss 7° | gerardo monizza 8° | cossarello 9° | renny79 10° | hollyver07 11° | ennio 12° | fabal 13° | peer gynt 14° | mirkohello 15° | claudiofedele93 16° | fausta rosa 17° | ultimoboyscout 18° | jacopo b98 19° | elgatoloco 20° | alexander 1986 21° | iuriv 22° | melvin ii 23° | gianleo67 24° | dackar 25° | gianlucarinaldi 26° | emicv 27° | sev7en 28° | riccardo tavani 29° | paolo salvaro 30° | stefanoi860 31° | francesco maraghini 32° | flyanto 33° | enzo70 34° | albymarat 35° | filippo catani 36° | meddows 37° | giandrewe 38° | andrea giostra 39° | pascale marie 40° | jacopo b98 41° | sotto falso nome 42° | mart4 |
Nastri d'Argento (1) Articoli & News |
|