Gravity

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Gravity   Dvd Gravity   Blu-Ray Gravity  
Un film di Alfonso Cuarón. Con Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - USA, Gran Bretagna 2013. - Warner Bros Italia uscita lunedì 10 giugno 2024. MYMONETRO Gravity * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
manuela potiti martedì 11 febbraio 2014
lo specchio di un'epoca Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Gravity è un sorprendente spaccato del reale, con ambientazione insolita, ovvero, nello spazio siderale, che è a dire nel vuoto. La protagonista Sandra Bullok, è dispersa nel vuoto siderale a causa di un guasto tecnico al satellite sul quale alloggia, e teme, com'è ovvio, di morire, viene continuamente sopraffatta dal panico, poichè non ha abbastanza fiducia di potercela fare con le proprie forze. Sarà un'allucinazione od un "miracolo" ad indirizzarla sulla giusta via. Il protagonista maschile George Clouney, le appare e la incita a credere in sè, a lottare per la salvezza. Lei riesce in questo modo a riprendere il controllo e si porta in salvo, a Terra: la forza di gravità e l'aiuto dell'amico, insieme alla ritrovata fiducia in sè, la salveranno, dal panico, dalla morte. [+]

[+] lascia un commento a manuela potiti »
d'accordo?
nicola1 domenica 2 marzo 2014
shattered dreams Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Lo dico sempre che non bisogna mai fidarsi della critica (che poi nel mio piccolo e’ quella che sto facendo) Leggendo qualche recensione mi credevo che finalmente era arrivato un po’ di fantascienza adulta; in parte puo’ essere vero ma, come ho letto, che venga paragonato a 2001 mi sembra davvero troppo. Ottimi effetti speciali (la distruzione della stazione spaziale ISS e’ davvero superlativa) regia e montaggio al di là degli standard, Cuaron ha un debole per i piani sequenza e con la tecnologia digitale deve essere un gioco da ragazzi, senza grandi richiami i due protagonisti, ne’ Clooney ne’ tantomeno la Bullock hanno dato una prova eccezionale ma solo nella norma. [+]

[+] lascia un commento a nicola1 »
d'accordo?
dystopia martedì 28 aprile 2015
jessica fletcher nello spazio Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Avete presente quelle attrazioni da luna park, che esistono più o meno dagli anni 80, dove su di uno schermo vengono simulate, tramite la proiezione di un video girato in prima persona, diverse situazioni alle quali il sedile reagisce vibrando e muovendosi? Bene, preferirei salire su una di quelle piuttosto che riguardarmi Gravity, un film con alla base un'idea presuntuosa e mal realizzata, cioè quella di rappresentare sullo schermo, in modo realistico e coinvolgente, l'esperienza vissuta dai protagonisti. Il film, altro non è che una serie di eventi catrastofici innescati dall'inettitudine della protagonista, inettitudine che fa invidia alle gag di Stanlio ed Ollio. [+]

[+] lascia un commento a dystopia »
d'accordo?
stefano capasso domenica 5 luglio 2015
la deriva nello spazio come travaglio esistenziale Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nello spazio Ryan e Matt stanno facendo delle riparazioni alla stazione orbitante. Una donna ed un uomo che fluttuano liberi per l’assenza di gravita. Ma a seguito di un incidente una deriva di detriti li investirà costringendoli ad affrontare situazioni di difficoltà estrema. Un film originale questo di Alfonso Cuarón, con due soli attori e con unico scenario costituito dallo spazio e dalle navi spaziali che ruotano intorno. Suspance che tiene l’attenzione al massimo livello su quella che è un rappresentazione del dramma esistenziale di Ryan e degli uomini in genere. Lo spazio nero dove si va alla deriva rappresenta la condizione dove finisce l’uomo che non ha fiducia e i cui attaccamenti alle vicende del passato gli impediscono di andare avanti. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
silvia d'ecclesiis venerdì 21 agosto 2015
il peso specifico dell'assenza di gravità Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

In orbita intorno alla terra, l’astronauta Matt Kowalski (George Clooney) e la dottoressa Ryan Stone (Sandra Bullock) cercano di riaggiustare una stazione spaziale, quando un’improvvisa tempesta di meteoriti si scatena su di loro, lasciandoli alla deriva nello spazio assoluto e siderale. Nel tentativo di sopravvivere e tornare a casa sani e salvi, i due cominciano un viaggio attraverso le profondità spaziali, che li porta a doversi misurare con se stessi e con i propri confini interiori. Sebbene la narrazione sia strutturata secondo il più classico dei romanzi/film d’avventura, con i due protagonisti che devono affrontare un percorso irto di ostacoli, Gravity è un’esperienza visivamente splendida, realizzata attraverso l’utilizzo non fine a sé stesso delle tecnologie più avanzate e pretendendo il coinvolgimento attivo dello spettatore. [+]

[+] lascia un commento a silvia d'ecclesiis »
d'accordo?
greatsteven giovedì 21 giugno 2018
sci-fi innovativa e un oceano di creatività. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

GRAVITY (USA/UK, 2013) diretto da ALFONSO CUáRON. Interpretato da SANDRA BULLOCK, GEORGE CLOONEY, ED HARRIS (voce)
La dottoressa Ryan Stone è un’esperta ingegnere biomedico alla sua prima missione spaziale, la STS-157. Assieme a lei sullo Space Shuttle Explorer c’è l’astronauta Matt Kowalski, alla sua ultima missione nello spazio prima del pensionamento. Durante una passeggiata all’esterno dello Shuttle per alcuni lavori di manutenzione sul telescopio spaziale Hubble, vengono avvertiti dal Controllo Missione di Houston che un missile russo ha colpito un satellite ormai in disuso, provocando un’esplosione che a sua volta ha innescato una reazione a catena di detriti che si muovono ad altissima velocità. [+]

[+] lascia un commento a greatsteven »
d'accordo?
weach domenica 6 ottobre 2013
sommersi da inquadrature mai viste Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Trasmettere a chi ci legge le emozioni provate è difficile.
Inconsueta è l'esperenza visiva che ci introduce nello spazio siderale con una potenza superlativa.
Gli effetti speciali in questo film ci proiettano  all'interno di nuovi eccelsi paradigmi., riferimento sicure per le nuove avventure fantascientifiche.
L'ambiente ostile  nello spazio ci resta incollato e ci fa capire quanto speciale sia mirabile  la nostra realtà planetaria ............quella   del paineta azzurro.
Il senso di precarietà della vità come ciclo che può essere interrotto in quasisasi attimo traspare in ogni ogni frammento della pellicola. [+]

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
ilmaeshtro domenica 13 ottobre 2013
solo al cinema Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

La premessa è che questo film, per essere apprezzato appieno, vada visto al cinema in quanto è la fotografia il suo punto saliente. Gravity è un bel film, scorre veloce (anche per i suoi 92 minuti), sia Sandra Bullock sia Geroge Clooney si dimostrano all'altezza della loro fama fornendo un'ottima interpretazione. La sceneggiatura è abbastanza povera, il protagonista del film è sicuramete lo scenario spaziale con in sfondo una bellissima Terra (sembra più bella di quanto non lo sia quaggiù) anche da sottolineare la bellissima colonna sonora. Il ritmo del film è in crescendo: parte in maniera lenta, cresce e poi esplode nel finale, alcuni tratti della pellicola sembrano da film di azione di Bruce Willis (i detriti "stranamente" provengono da un incidente causato dai Russi) dove la protagonista si sposta da una parte all'altra dello spazio come John McClane nelle vie di New York. [+]

[+] lascia un commento a ilmaeshtro »
d'accordo?
atlanticsoldat giovedì 17 ottobre 2013
tutto preso qua e la Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Penso che quasi tutte le scene siano prese da altri film, si ha questa sensazione, forse in omaggio ad altre pellicole. La scena più eclatante è quando la Sandra Bullock si spoglia della tuta spaziale... non ditemi che non è ripresa dalla Sigourney in Alien.. è la stessa identica scena..
Comunque un Capolavoro di scenografia, assolutamente da vedere al cinema, e se possibile in 3D.
Dimmenticavo.. Clooney non ha la faccia giusta per questi film.

[+] lascia un commento a atlanticsoldat »
d'accordo?
u�lter lunedì 25 novembre 2013
geniale e coinvolgente. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Se hai una buona idea e una struttura eccezionale capace di dar corpo alle tue invenzioni con la magica applicazione di effetti visivi assolutamente straordinari,potendo contare sulle capacità indiscusse della Bullock (credo in meritata nomination) e di Clooney,che non sono proprio gli ultimi arrivati,appoggiando sulla torta la ciliegina del 3-D...beh,se alla fine non viene fuori un piccolo capolavoro,poco ci manca.Originale nella concezione del progetto,che era complicato da svolgere,e assai efficace nel renderti partecipe alla angosciante solitudine degli spazi,non soffre mai della mancanza di altre figure nè della  forzata ambientazione monocorde (siamo sempre in orbita attorno al nostro pianeta) in cui la vicenda trova comunque accadimenti sempre emozionanti e imprevedibili. [+]

[+] lascia un commento a u�lter »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Gravity | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | michele
  2° | andrea giostra
  3° | no_data
  4° | zagabry
  5° | jayan
  6° | alecarid
  7° | ca55p
  8° | gianluca ranieri bandini
  9° | filippo catani
10° | macbeth87
11° | danylt
12° | fede slevin
13° | rongiu
14° | jaylee
15° | hollyver07
16° | alexander 1986
17° | carlosantoni
18° | nick simon
19° | flyanto
20° | veronica c
21° | thedude1
22° | cress95
23° | kondor17
24° | aloisa clerici
25° | benedetta spampinato
26° | hal 10000
27° | giorpost
28° | a.i.9lli
29° | samanta
30° | lucarossi
31° | _oldboy_
32° | ilaria pasqua
33° | lorbrush
34° | eugenio
35° | pensierocivile
36° | il passatore
37° | gianleo67
38° | rampante
39° | ggmymovies
40° | lucavarese1
41° | manuela potiti
42° | nicola1
43° | dystopia
44° | stefano capasso
45° | silvia d'ecclesiis
46° | greatsteven
47° | weach
48° | ilmaeshtro
49° | atlanticsoldat
50° | u�lter
51° | projack
52° | the lady on the hot tin roof
53° | radames50
54° | no_data
55° | the thin red line
56° | trammina93
57° | howlingfantod
58° | niccolò menozzi
59° | ultimoboyscout
60° | dandy
61° | fabio
62° | muttley72
63° | francesco2
64° | renatoc.
65° | jacopo b98
66° | francescopazzo
67° | gamberus
68° | stefano pariani
69° | francesca romana cerri
70° | liuk!
71° | claudia arena
72° | diomede917
73° | ultimo inquisitore
74° | shiningeyes
75° | tatiana micaela truffa
76° | ajeje32
77° | liden75
78° | angelo bottiroli - giornalista
79° | mattomarinaio
80° | fedson
81° | ferrux
82° | rita branca
83° | enzo70
84° | germano f.
85° | paolo salvaro
86° | davidalcor
87° | ilaiacca
88° | miroforti
89° | catcarlo
90° | massybiagio
91° | giugy3000
SAG Awards (1)
Premio Oscar (31)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (17)
Cesar (1)
BAFTA (36)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità