Gravity

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Gravity   Dvd Gravity   Blu-Ray Gravity  
Un film di Alfonso Cuarón. Con Sandra Bullock, George Clooney, Ed Harris, Orto Ignatiussen.
continua»
Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - USA, Gran Bretagna 2013. - Warner Bros Italia uscita lunedì 10 giugno 2024. MYMONETRO Gravity * * * 1/2 - valutazione media: 3,63 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
fabio martedì 14 agosto 2018
poco avvincente. convenzionale Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Restiamo ben dentro i canoni del genere con quest'opera di Cuaròn.
Ottimi effetti speciali e bella fotografia. Interpreti all'altezza.
Cosa manca allora? La fantascienza non è un genere facile tutt'altro. Manca la dimensione epica, l'assoluto con cui il piccolo uomo si confronta.
Cosa resta allora? Resta un film ottimo dal punto di vista tecnico che potrà sicuramente interessare gli amanti del genere.

[+] lascia un commento a fabio »
d'accordo?
muttley72 domenica 6 ottobre 2013
film drammatico in ambiente spaziale: bello. Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Velocissimi detriti (provocati da un impatto avvenuto in orbita), colpiscono lo shuttle in orbita e le stazioni di altre nazioni, provocando enormi danni a persone (astronauti) e cose; due astronauti statunitensi (gli unici superstiti) cercano la salvezza (cioè il rientro sulla Terra). Il film si sviluppa dall'inizio alla fine in questa ottica: la ricerca della salvezza. E' un film quindi drammatico e non fantascientifico, pur svolgendosi al 100% nell'ambiente spaziale (essendo privo di alieni, guerre, missioni di esporazione, ecc.). Ottime le scene nel vuoto siderale e meravigliosa la vista della Terra (cioè del nostro pianeta visto dallo spazio). Il film scorre velocissimo, senza pause e non ci si annoia nemmeno per un secondo. [+]

[+] sull' introspezione dei personaggi nel film (di muttley72)
[+] 2001 odissea nello spazio - blade runner... (di hollyver07)
[+] lascia un commento a muttley72 »
d'accordo?
francesco2 venerdì 12 febbraio 2016
cuaron, grande fotografo ma regista cosi-cosi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Si dice (va?) dei film orientali che sono lenti e dilatati. A volte lo dicono i cinefili meno snob, ma spesso coloro che amano il cinema di sparatorie ed inseguimenti: guai a propor loro qualcosa che stimoli la riflessione. Cosa c'entra questa premessa? C'entra, nella misura in cui anche un film statunitense -girato da un messicano, tra l'altro- nutre l'illusione che questo (non)ritmo possa essere seducente. L'insistenza sulla disavventura della Bullock è in parte significativa, ma in parte un tantino retorica e fine a sé stessa. Non mancano , in "Gravity", momenti di grande interesse. Ma è un classico della fantascienza? Chi scrive non ne è espertissimo, ma forse i veri classici di quel genere vanno oltre la retorica sulle traversie del singolo; che, tra l'altro, in questo caso abbracciano anche la vita privata del personaggio femminile.

[+] ehmm (di chuckylocco)
[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
renatoc. domenica 5 marzo 2017
grande film! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Alfonso Cuaròn è riuscito a fare quasi un capolavoro solamente con due attori, anche se bravissimi, Sandra Bullock in particolare! Il film a cui si ispira è ovviamente l'imbattuto "2001 Odissea nello spazio" dove, nella seconda parte c'erano anche lì due soli personaggi, di cui uno muore presto! George Clooney fa la parte dell'eroe che si sacrifica per cercare si salvare la vita alla compagna di sventura, una volta constatato che tutti e due non si sarebbero assolutamente potuti salvare! E quando ormai solo dentro la sua tuta spaziale se andava incontro alla morte, dava ancora istruzioni alla collega, anche con frasi ironiche! Allucinanate la scena in cui Sandra Bullock incontra, vicino alla stazione spaziale esplosa, il corpo di un collega [+]

[+] lascia un commento a renatoc. »
d'accordo?
jacopo b98 lunedì 7 ottobre 2013
volevamo un capolavoro per il 2013? eccolo Valutazione 5 stelle su cinque
48%
No
52%

 Il dottor Matt Kowalsky (Clooney), veterano vicino al pensionamento, e la dottoressa Ryan Stone (Bullock), giovane alle prime armi, sono due astronauti e stanno lavorando alla riparazione del telescopio spaziale Hubble, quando una pioggia di rottami gli arriva addosso e distrugge buona parte dello Shuttle, oltre ad uccidere tutti gli astronauti con eccezione per i due scienziati. Inizia così una lotta per la sopravvivenza senza quartiere. La vita nello spazio non esiste. Si apre con questa affermazione Gravity, di Alfonso Cuaròn, presentato fuori concorso (perché i più grandi capolavori vengono presentati sempre fuori concorso, mentre un film come questo avrebbe potuto tranquillamente aspirare al Leone d’Oro?) a Venezia 70, è un film sulla vita. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
francescopazzo lunedì 21 aprile 2014
non è da oscar Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Intendiamoci: non è un film brutto o fatto male o con attori così così...anzi...tutt'altro... ma quantomeno l'oscar come miglior film mi sembra un po' esagerato! I dialoghi non sono sempre all'altezza, un grande attore e una grande attrice come Clooney e la Bullock a tratti appaiono davvero sprecati e l'esito di alcuni eventi appare troppo deciso a tavolino: peccato, poteva essere una storia davvero emozionante.

[+] lascia un commento a francescopazzo »
d'accordo?
gamberus sabato 14 marzo 2015
sociologicamente interessante.. Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

L'unica cosa che mi conferma questo fillm, è che oggi, le "elites" sono infinitamente più ignoranti della "gente comune".
Questo film,  incensato e premiato dal mondo che "conta", poi,  nelle critiche di almeno il 50% del pubblico, viene riconosciuto per quello che é: un  pessimo riciclo di luoghi comuni, con dialoghi e recitazione sotto il livello minimo di decenza, e una sceneggiatura inesistente.
Molto significativo, sociologicamente.

[+] lascia un commento a gamberus »
d'accordo?
stefano pariani giovedì 17 ottobre 2013
fantascienza e risvolti esistenziali Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Solo, disperso nello spazio, faccia a faccia col mistero del cosmo. E' l'uomo del nuovo film di Cuaròn, presentato come pellicola d'apertura all'ultima mostra di Venezia. Due tecnici di una base spaziale americana, Ryan Stone (Sandra Bullock) e Matt Kowalsky (George Clooney), vengono travolti da una tempesta di detriti che viaggiano velocissimi: il tempo per mettersi in salvo è poco e in breve la dottoressa Stone resterà l'unica a dover mettere in salvo la propria vita. Il silenzio e l'armonia del cosmo diventano presto i protagonisti del film, così come l'oscurità e lo spaventoso vuoto che lo circondano. [+]

[+] lascia un commento a stefano pariani »
d'accordo?
francesca romana cerri venerdì 18 ottobre 2013
una donna sola nello spazio Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Premetto che sono amante dei film in spazi chiusi, insomma i classici salotti alla Allen o le stanza della tortura alla Bergman, mi piacciono i primi piani e tanta psicologia nei film. Avventura e spazio non sono il mio genere. Eppure se ne rimane colpiti. Giocato tutto il tempo con un personaggio ( solo all'inzio son due) si basa sulla sua lotta di sopravvivenza. Non poteva non inchiodare lo spettatore, grazie anche a un montaggio impeccabile e a una regia attentissima. Ma aldilà del profilo tecnico, di cui si sarà ampiamente discusso e rende senz'altro il film affascinante per la visione in 3d dello spazio, delle navi spaziali e dei personaggi stessi, è il profilo umano che della storia colpisce. [+]

[+] lascia un commento a francesca romana cerri »
d'accordo?
liuk! giovedì 27 febbraio 2014
pazzesco Valutazione 5 stelle su cinque
33%
No
67%

Gravity. Un capolavoro.
Raramente ci si imbatte in pellicole di questo spessore e che trasmettono emozioni cosí intense, é quindi giusto onorare l'opera di Cuaron. Poco accettato dal pubblico vanziniano nostrano, per fortuna in buona parte del mondo i cinefili lo hanno divorato rendendolo un successo di primo piano.
La trama é semplicissima, quasi grottesca nel suo susseguirsi di sventure a cui i due protagonisti, nonché unici attori in scena, devono far fronte. Un pó troppo scanzonato, data la situazione, Clooney mentre assolutamente in parte una Bullock rediviva, in ripresa dopo apparizioni in film secondari.
Ma non é certo il plot o la recitazione il punto forte, quanto la scenografia, lo spazio vuoto ai massimi livelli. [+]

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 9 10 »
Gravity | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | michele
  2° | andrea giostra
  3° | no_data
  4° | zagabry
  5° | jayan
  6° | alecarid
  7° | ca55p
  8° | gianluca ranieri bandini
  9° | filippo catani
10° | macbeth87
11° | danylt
12° | fede slevin
13° | rongiu
14° | jaylee
15° | hollyver07
16° | alexander 1986
17° | carlosantoni
18° | nick simon
19° | flyanto
20° | veronica c
21° | thedude1
22° | cress95
23° | kondor17
24° | aloisa clerici
25° | benedetta spampinato
26° | hal 10000
27° | giorpost
28° | a.i.9lli
29° | samanta
30° | lucarossi
31° | _oldboy_
32° | ilaria pasqua
33° | lorbrush
34° | eugenio
35° | pensierocivile
36° | il passatore
37° | gianleo67
38° | rampante
39° | ggmymovies
40° | lucavarese1
41° | manuela potiti
42° | nicola1
43° | dystopia
44° | stefano capasso
45° | silvia d'ecclesiis
46° | greatsteven
47° | weach
48° | ilmaeshtro
49° | atlanticsoldat
50° | u�lter
51° | projack
52° | the lady on the hot tin roof
53° | radames50
54° | no_data
55° | the thin red line
56° | trammina93
57° | howlingfantod
58° | niccolò menozzi
59° | ultimoboyscout
60° | dandy
61° | fabio
62° | muttley72
63° | francesco2
64° | renatoc.
65° | jacopo b98
66° | francescopazzo
67° | gamberus
68° | stefano pariani
69° | francesca romana cerri
70° | liuk!
71° | claudia arena
72° | diomede917
73° | ultimo inquisitore
74° | shiningeyes
75° | tatiana micaela truffa
76° | ajeje32
77° | liden75
78° | angelo bottiroli - giornalista
79° | mattomarinaio
80° | fedson
81° | ferrux
82° | rita branca
83° | enzo70
84° | germano f.
85° | paolo salvaro
86° | davidalcor
87° | ilaiacca
88° | miroforti
89° | catcarlo
90° | massybiagio
91° | giugy3000
SAG Awards (1)
Premio Oscar (31)
Golden Globes (5)
Critics Choice Award (17)
Cesar (1)
BAFTA (36)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità