Prometheus

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Prometheus   Dvd Prometheus   Blu-Ray Prometheus  
Un film di Ridley Scott. Con Noomi Rapace, Michael Fassbender, Guy Pearce, Idris Elba, Logan Marshall-Green.
continua»
Titolo originale Prometheus. Fantascienza, durata 124 min. - USA, Gran Bretagna 2012. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 14 settembre 2012. - VM 14 - MYMONETRO Prometheus * * 1/2 - - valutazione media: 2,58 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ashtray_bliss venerdì 28 settembre 2012
visionario ma confuso, intrattiene ma non convince Valutazione 2 stelle su cinque
85%
No
15%

Prometheus e' un film di fantascienza, che come ho appreso dopo, sarebbe il prequel della serie 'Alien' che personalmente non ho mai visto. Ma 'Prometheus' puo' comodamente essere visto e giudicato come un film a se' e non come parte di una trilogia o serie. Partendo dalla base, la trama e' piu' o meno delineata sin da subito: una spedizione scientifica del futuro(2093)intraprende un viaggio interspaziale, finanziato da un miliardario con la speranza di fermare il processo di invecchiamento e morte, alla ricerca degli "ingegneri" ovvero i creatori del genere umano. Prometheus e' il nome della navicella spaziale che trasporta la squadra su un pianeta lontano ma simile alla terra. Li scopriranno teste aliene, dal DNA uguale a quello umano e noteranno dei vasi dai quali esce uno strano liquido nero non-identificato. [+]

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
d'accordo?
larderarch domenica 16 settembre 2012
una grande delusione. non capisco scott. Valutazione 1 stelle su cinque
67%
No
33%

Per quale motivo Scott dopo aver creato il "cult-movie" Alien nel 1979 si permette oggi, nel 2012, di proporci un prodotto così deludente. Sopratutto quando grazie alla computer-grafica realizzare un film di fantascienza, rispetto ad allora, è praticamente un gioco da educandi. Il nuovo Alien paradossalmente segue quasi fedelmente la trama del primo con qualche banale citazione Kubrichiana. I nuovi personaggi cercano di imitare quelli del Nostromo ma la nuova astronave dovrebbe essere, almeno apparentemente, una missione scientifica non è un cargo commerciale pilotato da "camionisti" e mercenari dello spazio. Una pessima fotocopia completa di inutili lanciafiamme e immancabile androide parlante decollato, che però nella prima versione era molto più realistico. [+]

[+] mi hai tolto le parole di bocca :-) (di barbara1987)
[+] lascia un commento a larderarch »
d'accordo?
aschoo sabato 2 marzo 2013
giudizio personale Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Io credo che questo film, sia molto sottovalutato, come il regista e come il primo Alien o altri capolavori del genere fantascientifico poi diventati dei veri e propri film cult. Non ha la stessa capacità del primo Alien di richiamare quella sensazione di desolazione e claustrofobia, io dico che le sensazioni di questo film vanno cercate e capite e questo non è alla portata di tutti. Quando l'ho guardato, nessuna scena del film mi è parsa scialba, noiosa o discordante, anzi le ho trovate tutte molto realistiche e ben fatte. La poca caratterizzazione dei protagonisti, secondo me, è stata una scelta voluta del regista, perché nessuno dei personaggi doveva essere il protagonista cioè quelli che stanno al centro di tutto, sono le vicende e la trama stessi che sono al centro, cioè queste ultime sono le vere protagoniste. [+]

[+] lascia un commento a aschoo »
d'accordo?
anga bistanga sabato 15 settembre 2012
prometheus: promette bene e finisce ''alien'' Valutazione 1 stelle su cinque
61%
No
39%

Il titolo, incisivo, dice tutto quello che c'è da dire su questo film. Dall'incantevole Scozia dell'incipit dove gli scienziati della vita scoprono una sorprendente sensibilità comune a civiltà lontane, al mostruoso dato bruto: creare per distruggere, distruggere per creare. Ma c'era bisogno di metterci dentro tanta bruttezza? E soprattutto: non si poteva finire sull'immagine della nave con dentro una donna sterile e un robot che continuano a tenere alto il punto interrogativo? Meglio, molto meglio di quel parto cinematografico di un Ridley Scott ormai spento. Il film non brilla che per gli effetti speciali. Lo script è confuso e ci sono troppi errori. Per esempio: perchè la figlia del finanziatore, così spaventata dal contagio e dalla malattia/morte e attenta unicamente a se stessa, ha nella propria personale ''cabina-suite'' una macchina per interventi chirurgici in grado di operare, tuttavia, solo persone di sesso maschile? E' un elemento curioso che viene fuori quando la dottoressa Show deve liberarsi di quella gravidanza anormale. [+]

[+] solo persone di sesso maschile... (di wilez)
[+] infinità di errori e inconsistenze di sceneggiatur (di shamuratov.i)
[+] infinità di errori... (di xamax83)
[+] bisogna saper osservare (di deckard83)
[+] lascia un commento a anga bistanga »
d'accordo?
barbara1987 domenica 16 settembre 2012
un prequel inutile Valutazione 1 stelle su cinque
69%
No
31%

Come molti amanti del genere, sono andata al cinema con grandi apettative verso Prometheus. Essendo poi una fan sfegatata di Alien (l'avrò visto migliaia di volte) e di Ridley Scott sono arrivata al cinema piena di entusiasmo per questa pellicola.
Che dire? Sono uscita dal cinema alla fine del film con un senso di vuoto e di stordimento.
Cosa centrava quel film con il mondo di Alien?
Ma partiamo da principio.
Il film nei primi minuti parte accattivante e sembra voler strizzare l'occhio allo spettatore, promettendo emozioni e quesiti a dir poco affascinanti.
L'arrivo in campo dell'astronave Prometheus(con relativa descrizione)ci riporta alla mente l'amata astronave nostromo, creando in noi un senso di piacevole malinconia. [+]

[+] lascia un commento a barbara1987 »
d'accordo?
vesicapiscis lunedì 24 settembre 2012
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
89%
No
11%

Il titolo già lascia intuire le ambizioni della pellicola, ricamando sulla mitologia greca e sulla possibile genesi extraterrestre della razza umana, ma con lo scorrere dei minuti lo spettatore capisce che la pellicola non sarà in grado di mantenere le promesse. L'occhio del buon Ridley ci regala qualche bel momento, gli effetti speciali fanno il loro dovere creando atmosfere affascinanti, ma il film è tutto qua. La sceneggiatura è imbarazzante, piena di buchi e con personaggi appena tratteggiati, fatta eccezione per il cyborg interpretato da un Michael Fassbender in buona forma che potrebbe far squadra da solo. La protagonista interpretata da Noomi Rapace riporta sicuramente alla mente Sigourney Weaver ed Alien, di cui questo film è il prequel, ma senza averne la forza. [+]

[+] lascia un commento a vesicapiscis »
d'accordo?
regi1991 martedì 2 ottobre 2012
grande ridley scott, ma non basta! Valutazione 2 stelle su cinque
82%
No
18%

Prometheus e il suo equipaggio iniziano un'avventura che non riceverà tanti elogi quanta è la bellezza della scenografia visiva, soprattutto nell'apertura del film con paesaggi spettacolari. Il tentativo del regista di Alien, Ridley Scott, di rilanciare la saga con un nuovo film di fantascienza (Prima annunciato come prequel e poi come un nuovo riavvio) fallisce senza alcun dubbio. L'inizio crea grande aspettativa, le scoperte nelle grotte della coppia di archeologi Shaw e Holloway, il viaggio per interagire con gli "Ingegneri" che hanno creato l'uomo sul pianeta Terra, lo sbarco e le perlustrazioni della struttura aliena che trovano nel nuovo pianeta, tutto suscita grande interesse; ma la seconda parte, scontata, troppo superficialmente spiegata, ricca di scene e azioni incomprensibili e poco significative, fa cadere le buone fondamenta su cui stava poggiando la struttura. [+]

[+] lascia un commento a regi1991 »
d'accordo?
mikegandalf martedì 18 settembre 2012
scott affascina con quello che ha Valutazione 4 stelle su cinque
54%
No
46%

Di Prometheus è stato scritto e detto tutto, quindi esprimerò solo il mio parere. La visione mi ha lasciato un po' interdetto. Troppe poche spiegazioni, pochi dialoghi significativi a spiegare cosa sta succedendo e perchè. Il finale è un po' tirato via, anche se lascia spalancata la porta a qualsiasi cosa. E' un' opera che può acquistare un senso compiuto solo con un seguito, altrimenti non ha senso. Non si capisce perchè gli ingegneri, una volta che ci hanno creati, vogliono distruggerci. Sarebbe bello creare un parallelo tra questo e noi uomini: forse anche noi nel prossimo film distruggeremo il sintetico, perchè non sopporteremo che sia diventato più intelligente di noi? Poi, sono un grande fan di Scott e ho trovato i paesaggi, gli effetti speciali e la fotografia splendidi. [+]

[+] concordo con te assolutamente (di dockk)
[+] lascia un commento a mikegandalf »
d'accordo?
ferdinando lunedì 1 ottobre 2012
il teorema di ridley scott Valutazione 4 stelle su cinque
59%
No
41%

L'inizio è il teorema del film: il sacrificio rituale dell'alieno-padre necessita la nuova vita sul pianeta Terra ed essa evolverà nell'uomo, ma qualcosa non funziona e gli ingegneri genetici decidono la distruzione della loro creatura con una nuova ferale creatura, restandone però vittime. Il rito sacrificale è compiuto volontariamente e segna nel sangue il vaticinio dell'uomo: ogni altro successivo sacrificio rituale sarà anch'esso nel segno del sangue e si intuisce che ciò sarà conseguenza dell'imprinting del primo, memoria pregenetica della necessità di propiziare la vita con la vita in un rito. L'attesa del restante contenuto del film è soltanto lo svilupparsi della trama, ma l'intuizione simbolica dell'inizio sfiora il geniale, specchiandosi in tutte le fasi evolutive genetiche dell' [+]

[+] lascia un commento a ferdinando »
d'accordo?
liuk! sabato 5 gennaio 2013
spreco di denaro Valutazione 2 stelle su cinque
73%
No
27%

Grande dispiego di risorse per questo prequel di Alien, imbottito di effetti speciali ed ottima scenografia, con una resa visiva notevole. Tutto il resto è spazzatura senza alcun punto positivo. Il cast è palesemente sbagliato, sia dalla scelta degli attori che dalla scelta dei ruoli. Con tutto rispetto per Noomi Rapace, la svedese è acerba con poche capacità recitative, decisamente inadatta ad un film che ha pretesa da kolossal e, sicuramente, inadatta ad un ruolo forte e deciso che, al massimo, sarebbe potuto andare alla Theron, praticamente inutilizzata in un ruolo secondario e poco definito. Fassbender come robot rende poco, era meglio come protagonista. Tutti gli altri sono da B-Movie, raggiungendo l'apice con il "capitano", attore assurdo per ruolo assurdo: un personaggio che avrebbe dovuto guidare la più importante missione umana al di fuori del sistema solare, è un mezzo yankee scanzonato che fuma nella nave e la prima cosa che fa dopo due anni di sonno è l'albero di natale sul tavolo da biliardo. [+]

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Prometheus | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | marcello m
  2° | giorgio75
  3° | donni romani
  4° | antonio montefalcone
  5° | antonio montefalcone
  6° | lamas
  7° | lorenzo folini
  8° | special-fx
  9° | jaylee
10° | light s
11° | lellosponge
12° | doc steve
13° | cobb92
14° | luke_90
15° | xxseldonxx
16° | gabriele.vertullo
17° | weach
18° | furiosaltamerenda
19° | george79
20° | ashtray_bliss
21° | kentpark
22° | aschoo
23° | larderarch
24° | barbara1987
25° | anga bistanga
26° | vesicapiscis
27° | regi1991
28° | ferdinando
29° | mikegandalf
30° | liuk!
31° | do.do
32° | tany_mary
33° | filippo catani
34° | maria63
35° | aquilabianca71
36° | fabal
37° | ultimoboyscout
38° | gotamcity
39° | jacopo b98
40° | davideda
41° | enrimaso
42° | hallowen
43° | marzia80ud
44° | alessio c.
45° | biso93
46° | pink arrow
47° | francisdeckhaunt
48° | immanuel
49° | rainsaint
50° | djlova
51° | paolo salvaro
52° | kyaneos
53° | orion84
54° | lollo-brigida
55° | dandy
56° | sylya
57° | tommaso milesi
58° | orion84
59° | alessandro paladino
60° | jacopo b98
61° | joan holden
62° | doc.tao
63° | idolhorse
64° | michele
65° | nicolas bilchi
66° | giu/da(g)
67° | rdn75
68° | gianleo67
69° | etabeta
70° | huli1983
71° | hidalgo
72° | orlando1983
73° | narew
74° | uomoragno95
75° | rescart
76° | tiamaster
77° | giorpost
78° | vespertili
79° | m.fumba
80° | mickey97
81° | dockk
82° | camillo
83° | spacexion
84° | irene
Premio Oscar (4)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (4)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità