I ragazzi stanno bene

Acquista su Ibs.it   Dvd I ragazzi stanno bene   Blu-Ray I ragazzi stanno bene  
Un film di Lisa Cholodenko. Con Annette Bening, Julianne Moore, Mark Ruffalo, Mia Wasikowska, Josh Hutcherson.
continua»
Titolo originale The Kids Are All Right. Commedia, durata 104 min. - USA 2010. - Lucky Red uscita venerdì 11 marzo 2011. MYMONETRO I ragazzi stanno bene * * 1/2 - - valutazione media: 2,94 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paolo salvaro mercoledì 29 aprile 2015
grandissimo cast ma commedia inutile Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Non ho ben compreso il senso o l'utilità del film.   Qual era lo scopo, far capire che le coppie omosessuali vivono e provano gli stessi sentimenti di quelle etero, affrontando spesso anche problemi affini?   .....   Penso che in molti lo sappiano già e chi non lo sapeva o non riusciva a farsene una ragione prima di vedere questo film, sicuramente non avrà cambiato idea dopo averlo visto.  Ergo, questo film è almeno secondo me completamente inutile.   Provate ad immaginare, a parti invertite, una coppia etero che entra in crisi per colpa del padre biologico dei loro figli nati per fecondazione eterologa.    Cosa ci sarebbe da ridere?    A mio avviso, sia che si parli di una coppia etero o di una coppia omosessuale, la storia qui raccontata non ha i presupposti per risultare allegra o comica. [+]

[+] lascia un commento a paolo salvaro »
d'accordo?
karmaelo venerdì 29 aprile 2011
le infinite dinamiche dell'amore Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Coppie di fatto, coppie aperte, famiglie allargate : fermo restando l'amore, se la scienza avanza  il concetto convenzionale di famiglia viene meno e cominciano ad emergere nuove dinamiche.

E' il caso di Nic e Jules (Annette Bening e Julianne Moore) coppia lesbica di mezza età che negli anni hanno costruito un nucleo familiare sereno assieme ai due figli Joni (Mia Wasikowska) e Laser avuti attraverso la fecondazione assistita. [+]

[+] lascia un commento a karmaelo »
d'accordo?
cenox mercoledì 3 agosto 2011
i problemi all'interno di una famiglia new-age Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

Commedia carina che non esalta per storia o divertimento ma che nel complesso è più che sufficiente. La trama vede come protagonista una famiglia non convenzionale composta da due madri lesbiche che grazie alla banca dello sperma hanno potuto coronare il loro sogno di avere ciascuna un figlio: un maschio, Lazer, ed una femmina, Joni. Lavita all'interno della famiglia trascorre tranquillamente, finchè i figli, ad insaputa delle madri non decidono di scoprire chi sia il donatore di sperma, ovvero colui che ha permesso la loro nascita. Il donatore, Paul (ben interpretato da Ruffalo), presto si incontrerà con le madri (Wasikowska e Moore, quest'ultima alla seconda interpretazione di una lesbica dopo Chloe - Tra seduzione e inganno), le quali saranno in contrasto sul rapporto da intrattenere con lui, ben consce che il suo avvicinamento potrà portare squilibrio alla loro famiglia.

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
lisa casotti venerdì 2 dicembre 2011
e le ragazze come stanno? Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

Quali sono le dinamiche relazionali in una famiglia omosessuale, due mamme e due fratelli (un maschio e una femmina) nati dallo sperma dello stesso donatore? Del tutto simili, se non identiche a quelle di una tradizionale famiglia eterosessuale. Finalmente! O purtroppo? Quali sono le difficoltà che devono affrontare due donne gay come madri e come mogli? Le stesse di una coppia etero, preoccupata per la crescita dei figli, sfiancata dalla routine, dall’incomunicabilità, dell’assunzione di responsabilità, dai piccoli rancori e non detti che la convivenza coltiva. Finalmente! O purtroppo? Qual è il modo di reagire e affrontare la crisi del matrimonio? Lo stesso che vediamo (al cinema) e ascoltiamo (nella vita di tutti i giorni) nel caso dei più rodati legami marito e moglie. [+]

[+] lascia un commento a lisa casotti »
d'accordo?
giusepon domenica 20 marzo 2011
i ragazzi stanno bene, le mamme un pò meno Valutazione 3 stelle su cinque
30%
No
70%

I ragazzi stanno bene, le mamme un pò meno. Semplice commedia molto americana senza equivoci e senza intrecci assurdi da interpretare, la storia è quella nessun fraintendimento, se la coppia fosse stata formata da un uomo e una donna sarebbe stato perfino superfluo l'averci girato un film su quella sceneggiatura. La fortuna di queste pellicola molto probabilmente è il cast di cui dispone, una Julienne Moore vestita male nei panni di una mamma lesbica (se posso dir la mia sono un pò stuffo del modo stereotipato in cui la donna che veste male e porta solo pantaloni sia l'immagine giusta per farla sembrare lesbica); una più incisiva Annette Bening che alterna istinti paterni e mascolini a lacrimoni di mamma tenera e moglie tradita (un pò ingenua l'idea di far scoprire il tradimento soltanto per qualche capello rosso qua e là). [+]

[+] lascia un commento a giusepon »
d'accordo?
cannedcat sabato 5 marzo 2011
non dovreste lasciarvi: siete troppo vecchie! Valutazione 4 stelle su cinque
39%
No
61%

Leggero ma profondo, cerca di immergerci in un universo singolare dove vengono eveidenziate le frizioni fra l'evoluzione culturale, residui di elementari pulsioni biologiche e un enorme substrato di animalità sociale che è ben evidenziata nel cadere in tentazione di Jules e da Paul perfettamente disegnato come il padre cercato (dai due adolescenti) e da uccidere (freudianamente) per poter essere adulti.
Purtroppo alla storia manca il coraggio di una scelta decisa e il finale è po' giustapposto, ma non intimamente convinto da parte dello sceneggiatore che risolve il tutto con una battuta ("Non dovreste lasciarvi; siete troppo vecchie") ridanciana, inutile e che lascia spazio a sottintesi che non ci dovrebbero essere se Nic e Jules sono veramente convinte della loro scelta. [+]

[+] lascia un commento a cannedcat »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
I ragazzi stanno bene | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (4)
Golden Globes (7)
Critics Choice Award (4)
Festival di Berlino (1)
BAFTA (5)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 marzo 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità