Il grinta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il grinta   Dvd Il grinta   Blu-Ray Il grinta  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Jeff Bridges, Matt Damon, Josh Brolin, Hailee Steinfeld, Barry Pepper.
continua»
Titolo originale True Grit. Western, Ratings: Kids+16, durata 110 min. - USA 2010. - Universal Pictures uscita venerdì 18 febbraio 2011. MYMONETRO Il grinta * * * 1/2 - valutazione media: 3,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
alexpark lunedì 21 febbraio 2011
i coen,il west,il capolavoro Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

I Coen risvegliano un mito del genere western e come sempre non deludono.Mattie Ross(interpretata da una giovane ma capace Steinfeld),grintosa ragazzina di quattordici anni,perde suo padre ucciso in una sleale sparatoria nel lontano west e vuole acciuffare,vivo o morto che sia,l'assassino di suo padre che per altro risultava un fidato amico del genitore.Senza perdere tempo si da alla ricerca del più spietato fra gli sceriffi nei paraggi,Rooster Cogburn conosciuto da tutti come il Grinta.Così trova un uomo non troppo giovane,ubriaco e ironico ma brutale nei suoi modi,disposto in fine a catturare il fantomatico Tom Chaney.Ai due si unisce il ranger texano La Boeuf,interessato anche lui a imprigionare il pluriomicida. [+]

[+] lascia un commento a alexpark »
d'accordo?
giacomogabrielli lunedì 21 febbraio 2011
d'altri tempi! **** Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

Grazie a questo grandissimo film diretto magistralmente, facciamo un tuffo nel passato, soprattutto nel buon cinema di qualche anno fa. Non parlo del Grinta originale -film modestissimo- ma di quei bei lavori, impegnati e ben confezionati che si facevano una volta, anche solo fino agli anni 80. Un film curato con amore nei minimi dettagli grazie anche alla fotografia di Roger Deakins, che secondo me merita l'Oscar 2011. Qui il tratto coeniano si nota meno che in altri loro film, ma il tutto è comunque ben calcolato e perfettamente impostato. Un grande classico perfetto in tutto; sembra scontato ma non lo è: dopotutto siamo nel 2011. Le immagini sviluppate in 4K svelano bellissimi dettagli, luci intense ed interpretazioni sublimi. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
kevin de blasio mercoledì 2 marzo 2011
i coen tornano con grinta! Valutazione 4 stelle su cinque
55%
No
45%

Joel e Ethan Coen tornano all'assalto delle sale cinematografiche, e questa volta lo fanno con Grinta! Al di là delle facili battute, l'ultima fatica della compagnia Coen è decisamente un buon prodotto cinematografico. Basato sul romanzo di Charles Portis, che aveva ispirato già una pellicola (che all'epoca valse l'Oscar a John Wayne), il film racconta le avventure della piccola Mattie Ross all'indomani della morte del padre. Mattie, assolutamente a proprio agio nel gestire da sola gli affari di famiglia per conto della madre (divertentissima la scena in cui tratta con successo la vendita di alcuni cavalli con un esperto commerciante), si procura i soldi per comprarsi i servigi dello sceriffo Rooster Cogburn, detto il Grinta, al fine di vendicare l'assasinio del padre per mano di Tom Chaney. [+]

[+] lascia un commento a kevin de blasio »
d'accordo?
pensionoman domenica 24 aprile 2011
la "mano" dei coen e l'intima essenza del western Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

qualcuno ha ritenuto che il film non sia un vero e proprio "western" per l'assenza dei topoi classici del genere, mentre in realtà si è in presenza di un'opera che rappresenta l'essenza più vera e intima del filone, che viene rivisitato in chiave moderna attraverso la lente intimista dei fratelli coen. infatti, la parte più vera e più profonda del film, la sua ossatura portante, è rappresentata dall'inseguimento nelle lande desolate e selvagge di un criminale assassino scampato alla forca. è questa un'icona per così dire classica del film western, che però, e questa è la novità, viene vista attraverso gli occhi non tanto dello sceriffo ubriacone (s'era già visto nel mitico "Un dollaro d'onore" che forse lo rievoca) ma di una ragazzina che con la forza di un dialogo socratico e una ferrea determinazione (splendida la scena dell'attraversamento del fiume senza il traghetto) fa emergere la vera indole dei due "eroi" della pellicola (lo sceriffo e il ranger) che da personaggi apparentemente cinici e sgradevoli si rivelano per quello che sono, ovverosia uomini eccezionali che fondano il rispetto di sè e degli altri sul valore, coraggio  e determinazione. [+]

[+] lascia un commento a pensionoman »
d'accordo?
ams80 giovedì 16 giugno 2011
wester anomalo e ben riuscito Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

E' la storia di una ragazzina che vuole vendicarsi dell'assassino del padre ed ingaggia uno sceriffo/cacciatore di taglie non più giovane e spesso ubriaco soprannominato "Il Grinta" per i suoi modi duri. 
Il film scorre via veloce e senza intoppi, i personaggi sono ben approfonditi come anche i dialoghi. Non si tratta infatti del classico western incentrato su chi spara più veloce ma si approfondisce soprattutto la storia, le vicissitudini ed i caratteri dei personaggi.
Jeff Bridges interpreta Il Grinta in maniera esemplare e si immedesima perfettamente nel personaggio (molto meglio di Matt Damon).
Il film è molto piacevole. [+]

[+] lascia un commento a ams80 »
d'accordo?
cenox venerdì 8 luglio 2011
buon remake Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Un remake di un buon western, in cui spicca nettamente il ruolo della 14enne Mattie, sulla cui vendetta ruota tutto il film. La determinatezza e la testardaggine della ragazzina saranno fondamentali per la cattura del bandito, reo di averle ucciso il padre. Ottima la sua interpretazione da parte della Steinfeld, che nel film si affiderà allo sceriffo, alcolizzato e violento, Cogburn (Bridges) e al ranger texano sulle tracce dello stesso criminale (Damon). I due, inizialmente restii a far partecipare la ragazza alla caccia all'uomo si dovranno arrendere alla sua cocciutaggine. Il finale poteva essere sviluppato in maniera più accurata ma il film si mantiene su buoni livelli.

[+] lascia un commento a cenox »
d'accordo?
laulilla domenica 20 febbraio 2011
il cielo stellato e il mondo morale Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 A prima vista gli ingredienti di un western ci sono tutti: pistole e pistoleri; frontiera in pieno deserto ad ovest dell'Arkansas, ai limiti del Texas; cavalli e cowboys; sceriffi un po' ubriachi e un po' corrotti; vendetta e giustizia self-made. Quello che fa la differenza sono i fratelli Coen, che certamente apprezzano il cinema western, ma ne fanno occasione per trattare i temi che li contraddistinguono: il ridimensionamento dell'eroe; la casualità degli eventi che sfugge a qualsiasi logica progettuale; la conoscenza del male. Qui, come in altri loro film questi argomenti innescano una serie di invenzioni formali di grandissima suggestione, punteggiate dall'ironia di sempre. [+]

[+] che brava (di paraclitus)
[+] bel commento (di li'l abner)
[+] bel commento (di edward teach)
[+] folgorante...!!! (di hollyver07)
[+] edward teach (di the man of steel)
[+] eccellente (di francesco2)
[+] lascia un commento a laulilla »
d'accordo?
sandro roy venerdì 25 febbraio 2011
“i malvagi fuggono quando nessuno li insegue”. Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Con questa citazione si apre l'ultimo lavoro dei F.lli Coen, Con questa citazione i due ci iniziano su quello che sarà la lunga avventura di Mattie Ross, ragazzina 14enne dolcemente presuntuosa e determinata a vendicare la morte del padre e lo sceriffo, o meglio quello che ne rimane, Marshall Cogburn, ormai vecchio, sudicio e spesso alticcio ma alla ricerca di uno scopo di vita.
Per questa storia, non originale, i Coen scelgono una linea semplice, retta e pulita, arricchita da una miriade di particolari. La ricerca dei dettagli è maniacale, la perfezione dei costumi e le meravigliose location rendono la fotografia perfetta. 
La narrazione, ancora una volta, è lenta, costante e fluida. [+]

[+] lascia un commento a sandro roy »
d'accordo?
artnico domenica 27 febbraio 2011
i coen sono sempre i coen Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film che ti cattura sin dalle prime immagini, attori assolutamente perfetti (come è tradizione nei film dei Coen).
Non c'è parola che possa descrivere le quasi due ore passate a godermi un bel film, una volta tanto :)

[+] lascia un commento a artnico »
d'accordo?
maxseven mercoledì 2 marzo 2011
film di john wayne o film dei coen Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

"Chissa come saranno i film di John Waine tra 40 anni ?" Avrebbero potuto chiedersi i nostri padri o i nostri nonni fantasticando sul futuro del cinema. Si perchè la forza dell' attore  americano  era tale che i film non erano semplicemente western ma erano i film di Wayne! La domanda che invece dobbiamo farci oggi e' come avranno adattato oggi i Coen un romanzo di Portis? E la risposta è prontamente data: con una fotografia meravigliosa capace di riportarci a quella epoca sospesa tra l'onore e la viltà , tra l'onestà e l' avidità , tra il coraggio e la rassegnazione; con l'ironia tipica dei fratelli; con un pizzico di crudezza fatta di lingue quasi mozzate e altre mutilazioni. [+]

[+] lascia un commento a maxseven »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 »
Il grinta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | jacopo b98
  3° | nick simon
  4° | lisa casotti
  5° | joker79
  6° | marv89
  7° | riccardo t.
  8° | mariangela sansone
  9° | fabiooo12
10° | massimo49
11° | frapasce
12° | nicolas bilchi
13° | club dei cuori solitari
14° | romeo79
15° | nigel mansell
16° | paolo bisi
17° | dano25
18° | reiver
19° | claudiofedele93
20° | ams80
21° | pensionoman
22° | giacomogabrielli
23° | kevin de blasio
24° | hidalgo
25° | alexpark
26° | cenox
27° | maxseven
28° | artnico
29° | nino pell.
30° | sandro roy
31° | laulilla
32° | giovanni morandi
33° | pinodeluca
34° | andaland
35° | renato c.
36° | fabio1957
37° | edward teach
38° | erre
39° | ultimoboyscout
40° | williamd
41° | claudio30
42° | brian77
43° | algernon
44° | pepito1948
45° | gianmarco.diroma
46° | dario
47° | davide_chiappetta
48° | salvix
49° | lady libro
50° | marcot
51° | annalisa80
52° | olgadik
53° | renato volpone
54° | hollyver07
55° | intothewild4ever
56° | livingrloving
57° | spike
58° | edward teach
59° | wtarantino
60° | john fast
61° | carmineantonellovillani
62° | fabio6
63° | giuliacanova
64° | alabama87
65° | olinad
66° | matauitatau
67° | spider84
68° | andre89lost
69° | iattadrug
70° | dado1987
71° | bhafh
Rassegna stampa
David Denby
SAG Awards (2)
Premio Oscar (14)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità