Revolutionary Road

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Revolutionary Road   Dvd Revolutionary Road   Blu-Ray Revolutionary Road  
Un film di Sam Mendes. Con Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Kathryn Hahn, David Harbour, Ryan Simpkins.
continua»
Titolo originale Revolutionary Road. Drammatico, durata 119 min. - USA, Gran Bretagna 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 30 gennaio 2009. MYMONETRO Revolutionary Road * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesco de feo martedì 24 febbraio 2009
jack e rose sono scesi dal titanic Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Vi ricordate il drammone del Titanic che ammorbò noi tutti ormai più di 10 anni fa? Ricordate la giovane Rose che scalpitava per sfuggire a una rigida vita aristocratica che la costringeva in corpetti e convenzionali sedute da te? E il giovane proletario Jack che seppe salvarle l'anima proiettandola verso un mondo al di fuori delle prigionie delle convenzioni sociali? Bene. Jack e Rose sono scesi dalla nave, si chiamano Frank ed April, hanno dieci anni in più e si sono sposati. Si ok Jack moriva assiderato, qui siamo negli anni '50, ma fa lo stesso... Oltre ad aver riproposto la coppia di teen-actor più famosi degli anni '90, "Revolutionary Road" può davvero essere collocato come un proseguimento ideale della storia di Jack e Rose, delle loro psicologie e di come sarebbero finiti se avessero affrontato insieme il mondo adulto. [+]

[+] lascia un commento a francesco de feo »
d'accordo?
antonello villani venerdì 27 marzo 2009
la coppia di caprio/winslet dopo il titanic Valutazione 4 stelle su cinque
40%
No
60%

Leonardo Di Caprio e Kate Winslet in un dramma che parla di angosce esistenziali. Il regista Sam Mendes si affida al romanzo di Richard Yates per portare sullo schermo l’incomunicabilità e la schizofrenia di una middle class in piena crisi d’identità. Attricetta fallita con due figli ed un terzo in arrivo sogna un futuro nel vecchio continente, mentre il buon padre di famiglia è troppo interessato alla carriera per capire l’insoddisfazione di una moglie malata di bovarismo. Atmosfere opprimenti con litigi furibondi tra due giovani di belle speranze che sono divorati dal male di vivere: l’amore non è eterno quando la crisi coniugale spinge all’aborto ed i bambini –quasi mai inquadrati dalle telecamere- sembrano fantasmi in una casa desolata. [+]

[+] lascia un commento a antonello villani »
d'accordo?
the lady on the hot tin roof domenica 24 gennaio 2010
cast straordinario in un film sbagliato Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

"Revolutionary Road" è un film sterile, le cui ambizioni sono schiacciate da una scientificità senza poesia e vanificate a causa della percepibile e generale impressione di un'involontaria artificiosità. In tutto questo si salvano i magnifici interpreti, tutti degni di nota, e ciò non è poco. Tra tutti svetta Kate Winslet, la cui interpretazione è stata scandalosamente ignorata dall'Academy, la cui interpretazione di una casalinga disperata brilla per originalità e spiazzante crudezza. Si tratta di un ritratto vivido e disperato che colpisce nel profondo, tanto da causare dolore percepibile fisicamente da parte di chi guarda: April è vittima e carnefice, capace di sincero entusiasmo e glaciale indifferenza, brutale onestà ed inscrutabile falsità, insospettabile forza e straziante fragilità, focosa impulsività e lucidissima razionalità. [+]

[+] lascia un commento a the lady on the hot tin roof »
d'accordo?
lucaferretto domenica 31 maggio 2009
le bugie che ci raccontiamo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

A me personalmente non sembra che questo film tratti del sogno americano, nè tantomeno della coppia vittima della normalità, per quanto schiacciante. Questo è un film sull'essenza dell'amore. Perchè c'è una cosa che è evidente dall'inizio alla fine di tutto il film, ed è che questi 2 "tizi", simpatici o antipatici che siano, non si stimano per niente. Glielo dice lei: "tu non sei che uno che mi ha fatto ridere ad una festa" e lo ribadisce in macchina quando quel suo amico dopo una squallida intimità, le rivela il suo altrettanto squallido amore. Perchè non è vero che l'amore è tenuto insieme dall'attrazione fisica, ma dalla stima reciproca, qualunque sia il valore effettivo di entrambi. i due vicini di casa, ad esempio, come gli altri due, i genitori del pazzo, loro si capiscono, si stimano, a loro modo si amano. [+]

[+] lascia un commento a lucaferretto »
d'accordo?
carlotrevisan mercoledì 22 marzo 2017
stereotipato Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

Un film deludente, spento e scarico. Non bastano i due interpreteri a tirarlo su.. E' una critica ad una società americana, in realtà una società che si stava riprendendo dalla guerra, dove alla "voglia di fare" si sostituiscono le grandi pretese, dove non basta più avere una famiglia unita e un lavoro (dopo la guerra) ma dove c'è bisogno sempre di fare "altro", non importa cosa sia l'altro, basta farlo.
Il film lancia esattamente il messaggio contrario, esaltando l'insoddisfazione della coppia, esaltando l'ipocrisia (spacciandola per una presunta libertà), annullando concetti come l'amore, come la famiglia, ed esaltando l'aborto, quale fosse una forma di libertà, come se il trasferimento verso "il nuovo" fosse più importante della nascita di una vita. [+]

[+] lascia un commento a carlotrevisan »
d'accordo?
lucastanley venerdì 13 febbraio 2009
film non riuscito. peccato proprio! Valutazione 2 stelle su cinque
40%
No
60%

L'ho visto! L'argomento è interessantissimo, ma purtroppo è trattato malissimo. Ogni tanto guardando il film anche oltre, e con il cuore... non colpisce piu' di quello che vale. Non lo consiglierei di vedere. Nemmeno ai cinefili. Meglio leggere il libro: cosi' si evita di annoiarsi le veder un film (girato male) per un libro che vale quasi 100. Se non fosse per quei pochi momenti di imbarazzo e instabilità che si hanno col figlio del vicino il film annoierebbe totalemte. Finale geniale (quando il vicino con problemi all'udito abbassa il volume x ...).COmplimenti solo all'autore del libro!

[+] lascia un commento a lucastanley »
d'accordo?
sirio domenica 8 febbraio 2009
una sinfonia su una sola nota Valutazione 2 stelle su cinque
31%
No
69%

Una prova d'attore per due stelle di prima grandezza del firmamento hollywoodiano... Da qualche flashback si comprende che una coppia di giovani sposi (il truccatore non si è sprecato, hanno sempre la stessa età...) decidono di prendere una casetta "sbarazzina" nel Connecticut. Lui è il classico americano che lavora (in un posto nel quale non si sa bene che lavoro faccia)e, come ogni self-made-man americano che si rispetti, riesce a diventare un "pezzo grosso" (almeno Frank Capra ci coinvolgeva in una escalation di ottimismo!), grazie ad un'intuizione geniale avuta per sbaglio o forse per noia. Lei è la classica casalinga(quanto ho rimpianto la garrula Mamma Marion tutta-casa-amore-e-famiglia del mitico Happy Days di Ron Howard ed Henry Winkler!)già pronta al ruolo di protagonista di un Desperate Housewives degli anni Cinquanta, immersa in gioioso nulla. [+]

[+] ... (di fontecedro)
[+] caro fontecedro... (di sirio)
[+] a sirio (di rita)
[+] lascia un commento a sirio »
d'accordo?
stefano montecchi martedì 3 febbraio 2009
promesse annunciate ma volontariamente mancate... Valutazione 0 stelle su cinque
29%
No
71%

Un film di attori, tutt'altro che rivoluzionario. Due protagonisti che per mezzo film si dichiarano "speciali" ma che di speciale non hanno nulla. Gli alti propositi dei due sposini imborghesiti vengono appiattiti dal lavoro, dalla monotonia domestica, dai figli forse non voluti o voluti come alibi alla mediocrità che viene rivelata ai protagonisti. Tutto fila liscio in questo film, che parte col brivido di una nuova promessa per terminare in una tragedia domestica simile a un lavoro di Tenessee Williams. Molto semplicemente, il bel film tratta di un uomo (Di Caprio) che si sposa (con la Winslet) in preda al fuoco della gioventù e del sogno americano. I sogni della coppia sembrano svanire quando si ritrovano con due figli (e un altro in arrivo) e il lavoro di lui che si sta facendo opprimente. [+]

[+] lascia un commento a stefano montecchi »
d'accordo?
sangiov lunedì 9 febbraio 2009
noia allo stato puro Valutazione 1 stelle su cinque
15%
No
85%

L'unico modo che Mendes aveva per far vedere questo film al cinema era puntare sul ritorno della coppia di Titanic. Pur essendo gli attori tutti bravissimi, il film si rivela noioso, la sceneggiatura assolutamente inadeguata a trattare un problema come la crisi di coppia e il desiderio di fuga in modo interessante e nuovo. I dialoghi, al limite del paradossale, sono cuciti sulle bocche di personaggi legnosi dai comportamenti incoerenti: difatti come ambientazione sarebbe stato più adatto un manicomio! Tutta la storia si rivela quindi poco comprensibile, e la ciliegina sul gelato è la presenza/assenza di due figli che compaiono in pochissime scene al punto che ci si domanda se siano stati dimenticati dal regista. [+]

[+] guarda oltre! (di giulia)
[+] concordo (di lucastanley)
[+] lascia un commento a sangiov »
d'accordo?
vergiu venerdì 6 febbraio 2009
a volte l'amore non basta... Valutazione 4 stelle su cinque
42%
No
58%

Andare a cinema e aspettarsi di assistere ad una storia d’amore, siamo sinceri, ad una grande storia d’amore… quanti di noi sono entrati in sala con questa aspettativa? E perché? Forse perché ancora conservavamo impresse nella memoria le scene spettacolari di Titanic, la grandezza di un amore che così bene avevano rappresentato i due protagonisti… quella stessa grandezza l’aspettavamo anche in quest’altro capolavoro, vero? Invece Revolutionary Road non è affatto una storia d’amore, Revolutionary Road ci racconta la negazione dell’amore, e ce la racconta con la stessa maestria e la stessa grandezza con cui in Titanic si raccontava una “grande storia d’amore”. Il film, infatti, riesce con profonda realtà a mettere a nudo la debolezza e la meschinità dell’animo umano in certe sue manifestazioni, anche di fronte all’amore. [+]

[+] attenzione invece x damisp! (di giuver)
[+] linguaggio oxfordiano... (di sirio)
[+] commenti costruttivi (di vergiu)
[+] ops... (di vergiu)
[+] il coraggio di affrontare la vita (di sirio)
[+] parte 1 (di vergiu)
[+] parte 2 (di vergiu)
[+] parte 3 (di vergiu)
[+] frank, l'egoista! (di roby)
[+] 2 (di roby)
[+] hai visto un altro film (di lenticchia80)
[+] il ruolo della donna (di campeador)
[+] lascia un commento a vergiu »
d'accordo?
pagina: « 2 3 4 5 6 7
Revolutionary Road | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | almayer
  2° | abbey road
  3° | gigi87
  4° | kika
  5° | giuver
  6° | - mimì -
  7° | roby
  8° | roquentin
  9° | alice1992
10° | giulia
11° | anto81
12° | valeriamonti
13° | franco d.d.
14° | domenico maria
15° | mary
16° | julianne
17° | filippo catani
18° | olga
19° | luigi chierico
20° | williamd
21° | mauryt
22° | arvin
23° | il toro
24° | vera miles
25° | mattia longobucco
26° | the deer hunter
27° | julien
28° | lky rock
29° | lopo
30° | turbodeuche
31° | jude
32° | ciccio capozzi
33° | mira
34° | jacopo b98
35° | cla
36° | lenticchia80
37° | zanfo
38° | begood
39° | mariella
40° | yris2002
41° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
42° | mattia longobucco
43° | rockwell
44° | stefano capasso
45° | lindaenv
46° | antonello villani
47° | marya.
48° | sassolino
49° | franco
50° | baci rubati
51° | amenic
52° | francesco de feo
53° | the lady on the hot tin roof
54° | lucaferretto
55° | carlotrevisan
56° | lucastanley
57° | sirio
58° | stefano montecchi
59° | sangiov
60° | vergiu
SAG Awards (1)
Premio Oscar (3)
Golden Globes (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità