Revolutionary Road

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Revolutionary Road   Dvd Revolutionary Road   Blu-Ray Revolutionary Road  
Un film di Sam Mendes. Con Kate Winslet, Leonardo DiCaprio, Kathryn Hahn, David Harbour, Ryan Simpkins.
continua»
Titolo originale Revolutionary Road. Drammatico, durata 119 min. - USA, Gran Bretagna 2008. - Universal Pictures uscita venerdì 30 gennaio 2009. MYMONETRO Revolutionary Road * * * - - valutazione media: 3,08 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
anto81 domenica 8 febbraio 2009
c.a.p.o.l.a.v.o.r.o Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Quando il matrimonio diviene la tomba di un amore spensierato e sognante. Un film che ci ricorda quanto insidiosa possa essere l'ipocrisia e la volontà (immotivata quanto onnipresente) di adeguarsi agli schemi della società per sopravvivere. Fa riflettere, emoziona, inquieta... ha tutti gli ingredienti per restare una pietra miliare del cinema di questo decennio... gli ex jack e rose sono cresciuti, più misurati e naturalmente maturi per affrontare la coppia che giorno dopo giorno s'infrange contro una realtà troppo stretta. Attuale, forse disturberà le coppie pseudofelici. Ma ben venga. Se un film è capace di far questo, è un gran film, che si porta a casa con un carico di riflessioni, non appena usciti dalla sala. [+]

[+] ottimo (di mary)
[+] lascia un commento a anto81 »
d'accordo?
franco d.d. sabato 28 febbraio 2009
l'amore sul filo del rasoio Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Basta un sussurro per far cadere un castello di carte e così in amore come in qualsiasi altro rapporto nella vita. Tutto è provvisorio, tutto in qualsiasi momenti si può dissolvere nel nulla. Frank e April Wheeler intravedono la possibilità di dare una svolta alla loro vita ordinaria. Sorretti dalla loro bellezza e dal loro presunto anticonformismo intravedono la possibilità di sollevarsi dalla noia e dalle convenzioni scappando in europa, dove potranno darsi una nuova possibilità. Ma le evenienze ed i malintesi fanno cadere nel nulla, il loro castello di carte e ripiomberanno nella media piccolo borghese della loro revolutionary road. Cominceranno ad essere come tutti i loro vicini e prenderanno atto con amara convinzione che il loro vicino matto era forse quello che più di tutti aveva capito come stavano le cose e forse per questo era diventato matto. [+]

[+] ottima recensione (di binz)
[+] caro franco... (di sirio)
[+] lascia un commento a franco d.d. »
d'accordo?
valeriamonti domenica 22 marzo 2009
il prezzo della verità Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

"Sai cosa c'è di bello nella verità? Tutti sanno qual è, per quanto a lungo ne abbiano vissuto senza. Nessuno dimentica la verità, Frank, si diventa solo piu' bravi a mentire". E' l'ultimo appello (con il filo di energia che le rimane) di April al marito Frank. Ma lui ha già deciso. Si giocherà il sogno comune per dimostrare a se stesso e a suo padre che riuscirà a farsi ricordare alla Nox. Anche a costo di diventare piu' bravo a mentire. Storia comune, quella di April e di Frank, in una comune cittadina del Connecticut scandita da una casa carina e confortevole, da una situazione economica rassicurante, da cene con amici, da recite teatrali (fallimentari), da sigarette fumate con nevrotica avidità, da drink capaci di allentare la tensione della frustrazione. [+]

[+] lascia un commento a valeriamonti »
d'accordo?
domenico maria martedì 18 ottobre 2011
frustrazioni abissali Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo 3 attente visioni mi trovo a concordare con il Mereghetti(cosa a me non facile).Perchè una così brava coppia di protagonisti,e un film così acuto,spesso sommesso e profondo,è stato ignorato dalla Academy?La mia personale risposta,ipotesi,è che l'america che ne esce fuori,come scrivo,è l'america con la "a" minuscola.Il Sogno Americano che viene mortalmente ferito il 22 Novembre del '63 a Dallas?Siamo sicuri che la fragilità dello stile di vita yankee d'oltreoceano,non abbia radici più antiche,e profonde?Proviamo a ricostruire l'antefatto di questo film che si riallaccia a un celebre libro.Frank si è sposato,giovane,April,durante la guerra.Ha fatto la guerra,è stato a Parigi,è ne è rimasto molto colpito. [+]

[+] lascia un commento a domenico maria »
d'accordo?
olga sabato 7 febbraio 2009
tra sogni e benpensanti Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Dopo dodici anni, rieccoli insieme, per fortuna profondamente cambiati in meglio e più maturi, anche se non vogliono sentirselo dire! Questa volta il naufragio non avviene in mare ma su uno sfondo di linde case americane anni ’50 dai colori confetto e prende spunto da un’opera letteraria, non dalla cronaca. Il soggetto è tratto infatti da un romanzo di Richard Yates, autore poco noto e oggi rivalutato, che demolisce a colpi di piccone l’immagine del sogno americano e della famigliola di quegli anni conformisti e pieni di sepolcri imbiancati. Nel film, come avviene un po’ per tutte le opere di Sam Mendes, tutto sembra già chiaro dalle due sequenze che scorrono prima dei titoli di testa: si tratta solo di aspettare che il dramma si compia. [+]

[+] lascia un commento a olga »
d'accordo?
mary domenica 1 marzo 2009
la parola e il silenzio Valutazione 4 stelle su cinque
62%
No
38%

Ottima regia sceneggiatura e caratterizzazione dei personaggi inclusi la famiglia dei vicini e della Bates (bravissima nel suo imbarazzo iniziale e nella sua rassicurazione finale) con l'ottimo attore che interpreta la persona malata..psicologie delineate finemente.Vedere la scena del silenzio quando la Winslet si guarda intorno nel giardino vuoto..il contrasto e l'incomprensione della coppia sono resi perfettamente..parolaio vuoto e stupido lui..affamata di vita anticonvenzionale lei che sprofonda piano piano nel silenzio assoluto della morte.Quadro amarissimo che sfiora il capolavoro.

[+] lascia un commento a mary »
d'accordo?
filippo catani giovedì 16 giugno 2011
il naufragio di una coppia ribelle Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

America anni '50. Due ragazzi avventurosi e fuori dagli schemi si fidanzano nella speranza di poter girare il mondo assieme al contrario delle tristi coppie che li circondano intente solo a lavorare e procreare. Tutto cambia quando la donna rimane incinta e il marito si mette a lavorare sodo per mantenere la bella casa in cui i due vivono e il naufragio è dietro l'angolo.
Quando la realtà entra con tutta la sua forza a spazzare via i sogni giovanili come ci si comporta? Ha ragione lui che sgobba per mandare avanti la baracca o lei che vuole vivere ancora i sogni della giovinezza?. Queste e altre domande assalgono lo spettatore al termine dello splendido Revolutionary road adattamento dell'omonimo romanzo. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
julianne domenica 22 settembre 2013
sam mendes dirige un film crudo e intenso Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Frank (L. Di Caprio) e April (K. Winslet) sono una giovane coppia con due figli che entra in crisi: non una crisi comune, ma un dolore lento e silenzioso inizialmente, dettato dall'insofferenza di lui e dall'insoddisfazione di lei, attrice mancata. Lui cerca disperatamente di salvare il matrimonio, lei le apparenze, nel tentativo di sfuggire all'apatia che li sta avvolgendo, lasciando talvolta spazio a crisi furibonde e litigi esplosivi. Il colpo di grazia è dato da una gravidanza, a cui April decide -dopo tanta sofferenza- di porre fine. Il film è decisamente riuscito, soprattutto grazie ai protagonisti: Leonardo di Caprio è dolcissimo, tenero e forte allo stesso tempo, tanto innamorato e coinvolto quanto Kate Winslet è disillusa e apatica, fragile e decisa al contempo. [+]

[+] lascia un commento a julianne »
d'accordo?
luigi chierico martedì 14 gennaio 2014
fuggire dall’ america Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

La drammatica vicenda familiare di una giovane e agiata coppia americana si svolge in un brevissimo arco di tempo ed in una ridente cittadina. Il dramma prende vita, ma conduce alla morte, da un infrenabile desiderio della dolce moglie, di un semplice ma rispettato impiegato: lasciare l’America per andare a vivere a Parigi. I fatti si svolgono intorno agli anni ’50, qualche anno dopo la fine della seconda Guerra Mondiale. Non mi riesce facile comprendere perché mai un’ agiata, sistemata coppia americana desideri abbandonare la Grande America, per giunta in un periodo storico non proprio dei più ideali, per andare a cercarvi amore e lavoro. Ma non sono April Wheeler ( in arte Kate Vinslet ) e pertanto devo calarmi in lei per poter vedere il film con quello che era il suo anelito. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
williamd venerdì 1 maggio 2015
e se non ci arrendessimo ai nostri sogni? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E’ la New York degli anni cinquanta il contorno della vita dei giovani sognatori Frank e April Wheeler. Trasferitisi con i migliori propositi di successo e con grandi aspirazioni, i Wheeler si trovano qualche anno più tardi a condurre una vita ordinaria in una bella casa della periferia di New York, con i loro due figli. Non sono però affatto contenti delle loro vite (o almeno pensano sia così): April non è riuscita ad intraprendere la brillante carriera di attrice a cui ambiva, mentre Frank è avvinghiato ad un lavoro da impiegato che non sopporta. Quella che soffre di più è sicuramente April, che passa le sue giornate a casa a fare le faccende domestiche non vedendo mai nessuno, e si sente come oppressa dal luogo in cui vive, ritenendolo vano. [+]

[+] lascia un commento a williamd »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Revolutionary Road | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | almayer
  2° | abbey road
  3° | gigi87
  4° | kika
  5° | giuver
  6° | - mimì -
  7° | roby
  8° | roquentin
  9° | alice1992
10° | giulia
11° | anto81
12° | valeriamonti
13° | franco d.d.
14° | domenico maria
15° | mary
16° | julianne
17° | filippo catani
18° | olga
19° | luigi chierico
20° | williamd
21° | mauryt
22° | arvin
23° | il toro
24° | vera miles
25° | mattia longobucco
26° | the deer hunter
27° | julien
28° | lky rock
29° | lopo
30° | turbodeuche
31° | jude
32° | ciccio capozzi
33° | mira
34° | jacopo b98
35° | cla
36° | lenticchia80
37° | zanfo
38° | begood
39° | mariella
40° | yris2002
41° | /bizzarrevisioni.iobloggo.com
42° | mattia longobucco
43° | rockwell
44° | stefano capasso
45° | lindaenv
46° | antonello villani
47° | marya.
48° | sassolino
49° | franco
50° | baci rubati
51° | amenic
52° | francesco de feo
53° | the lady on the hot tin roof
54° | lucaferretto
55° | carlotrevisan
56° | lucastanley
57° | sirio
58° | stefano montecchi
59° | sangiov
60° | vergiu
SAG Awards (1)
Premio Oscar (3)
Golden Globes (5)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità