Il cavaliere oscuro |
||||||||||||||
|
Un film di Christopher Nolan.
Con Christian Bale, Heath Ledger, Gary Oldman, Michael Caine, Aaron Eckhart.
continua»
Titolo originale The Dark Knight.
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 152 min.
- USA 2008.
- Warner Bros Italia
uscita mercoledì 23 luglio 2008.
MYMONETRO
Il cavaliere oscuro
valutazione media:
4,07
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
JOKER e batman, batman e JOKER.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 3 agosto 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Un film particolare, che si salva dallo stereotipo di americanata tipico degli ultimi episodi. Questo ultimo capitolo di Batman è un film onesto con una trama decente e tuttavia alcune pecche; fortunatamente la barca galleggia grazie ad Heath Ledger. L'attore, scomparso di recente, ci ha regalato un'ottima prova delle sue capacità con un Joker che è follia e terrore allo stato puro; evitiamo i paragoni con Jack Nicholson: il suo personaggio era pop art pura, con un che di arancia meccanica ma dotato di un minimo di razocinio, quest'ultima interpretazione di Heat Ledger è surreale (ci avrei visto bene, al suo posto, Johnny Depp). Se Nicholson interpretava un supercattivo tipicamente fumettistico, Ledger si cala nei panni di un terrorista anarchico che non ha scopi se non il male per il piacere del caos. La cosa che "spaventa" tanto di questo Joker è l'estremo realismo della sua crudeltà che si riflette in piani tanto più atroci quanto più simili ad attentati che non ad elucubrazioni di china su carta. Non che nel film ci sia solo Heath Ledger, però altri (bravi) attori davanti ad una prova di cinema così ben svolta passano inevitabilmente in secondo piano; Christian Bale per esempio è validissimo ma ,cosa curiosa, si cala meglio nei panni di Wayne ,il dandy complicato, che non in quelli di Batman, figura in soldoni "minore" della pellicola. Alla fine si ha inevitabilmente l'impressione che il film sia costruito intorno a Joker: se questo ha dato carta bianca a Ledger, ha condizionato non poco altre figure. A dir poco squallida l'accoppiata Eckhart-Gyllenhaal, alla fine riconducibile ad una coppietta piuttosto banale che non sa offrire nemmeno alcun pathos nel momento della morte, e quantomeno vuoto il personaggio di DueFacce. Un altro pregio il film ce l'ha: contiene quelle esagerazioni di pessimo gusto, ,definibili "americanate", che sono solite deturpare i colossal Hollywoodiani. A voler dare una valutazione il film sfanga un buon 7, discreto traguardo visti i precedenti capitoli, voto che però è soprattutto dovuto ad un personaggio singolo ben riuscito, come Joker. Resta il ricordo di un ottimo Heath Ledger insieme all'amaro in bocca per una pellicola che, se curava meglio altri personaggi, poteva restare nella storia del cinema. Peccato.
[+] lascia un commento a jackch »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||