giulietta :o)
|
venerdì 28 luglio 2006
|
la dolcezza di willy wonka
|
|
|
|
Cosa succede se si vietano crudelmente caramelle e cioccolatini ad una bambino (magari con l' apparecchio) ?!
Questo film è la risposta; Willy Wonka si circonda di tutto ciò che gli è stato tolto o non è riuscito ad ottenere da bambino, tranne una cosa... qualcuno con cui potere condividere la propria flicità!
Attraverso bizzarre prove di iniziazione testa una serie di bambini viziati e senza scrupoli (un pò come lui) pronti a vivere nel suo paradiso fatto di gnomi, cascate di latte e laghi di cioccolato.. eppure sembra che quello sguardo un pò infantile, vacuo ma allo stesso tempo vispo così ben interpretato da Johnny Depp stia cercando un' anima più semplice e più nobile rispetto a quelle che lo circondano.
[+]
Cosa succede se si vietano crudelmente caramelle e cioccolatini ad una bambino (magari con l' apparecchio) ?!
Questo film è la risposta; Willy Wonka si circonda di tutto ciò che gli è stato tolto o non è riuscito ad ottenere da bambino, tranne una cosa... qualcuno con cui potere condividere la propria flicità!
Attraverso bizzarre prove di iniziazione testa una serie di bambini viziati e senza scrupoli (un pò come lui) pronti a vivere nel suo paradiso fatto di gnomi, cascate di latte e laghi di cioccolato.. eppure sembra che quello sguardo un pò infantile, vacuo ma allo stesso tempo vispo così ben interpretato da Johnny Depp stia cercando un' anima più semplice e più nobile rispetto a quelle che lo circondano...
Sarà proprio Charlie, proveniente da una famiglia disagiata ad ottenere il merito di gustare a proprio piacimento la fabbrica di cioccolato.
Una fiaba moderna a doppia morale: da un lato il trionfare della spontaneità, della semplicità di Charlie rispetto agli altri bambini viziati dai videogiochi, televisione eccetera...
Dall' altro un adulto apparentemente ricco e felice che, tuttavia, capisce come un cioccolatino possa essere molto più dolce gustato con un amico piuttosto che in solitudine!.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giulietta :o) »
[ - ] lascia un commento a giulietta :o) »
|
|
d'accordo? |
|
willy wonca
|
lunedì 24 luglio 2006
|
willy woncaaaaaaaaaaaaaaa..................
|
|
|
|
CIAO A TUTTO....IO SONO WILLY WONCA E SN ARRIVATO QUI DIRETTAMENTE DALLA MIA FABBRICA DI CIOCCOLATO...........
|
|
[+] lascia un commento a willy wonca »
[ - ] lascia un commento a willy wonca »
|
|
d'accordo? |
|
giulia
|
lunedì 24 luglio 2006
|
voglio cioccolato...
|
|
|
|
ALTRO KE RECENZIONE
............JONNY DEPP 6 STUPENDO TI VOGLIO CONOSCERE.............
|
|
[+] lascia un commento a giulia »
[ - ] lascia un commento a giulia »
|
|
d'accordo? |
|
cenerella
|
venerdì 30 giugno 2006
|
bellissimo
|
|
|
|
Io trovo questo film di una fantasia straordinaria,con bravi interpreti(come al solito,unico e impeccabile johnny depp)e fotografia eccellente!Anche in questo film tim burton non ha badato a spese e dato prova ancora una volta di che inimitabile regista sia!Non l'ho trovato assolutamente un film noioso,ma ricco di significato e dolcezza.Credo che le quattro stelle se le meriti in pieno...ma solo l'interpretazione di johnny ne merita cinque!
|
|
[+] lascia un commento a cenerella »
[ - ] lascia un commento a cenerella »
|
|
d'accordo? |
|
milka
|
sabato 24 giugno 2006
|
assolutamente fantastico!
|
|
|
|
assolutamente fantastico! penso ke tim burton sia un grande regista e johnny depp uno dei + bravi atttori mai esistiti! il film è bellissimo, la trama molto carina e commovente, per nn parlare degli umpa lumpa! li adoro!
|
|
[+] lascia un commento a milka »
[ - ] lascia un commento a milka »
|
|
d'accordo? |
|
stef_72
|
venerdì 2 giugno 2006
|
colossal eccezionale!
|
|
|
|
Ogni commento è superfluo per questo meraviglioso film,reso ancora migliore dalla presenza di Christopher Lee,ormai entrato di diritto a far parte della categoria dei più grandi di sempre.
|
|
[+] lascia un commento a stef_72 »
[ - ] lascia un commento a stef_72 »
|
|
d'accordo? |
|
ggalletti
|
martedì 16 maggio 2006
|
nella mente di burton
|
|
|
|
Cos'è la Fabbrica di Cioccolato, se non la mente di Tim Burton?
Visionaria e insidiosa, colorata e in bianco e nero (il colore è ovunque meno che sulle sembianze di Wonka), rassicurante e inquietante, capace di produrre tutte le sensazioni che può il cioccolato: la dolcezza e l'amarezza, il piccante, la consistenza e la morbidezza. Nella mente di Burton si annidano esseri umani di ogni età che sembrano burattini, burattini veri e propri, e animali di fronte ai quali non sai se avvicinarti per una carezza o fuggire a gambe levate. Di ogni elemento della mente di Burton esiste una faccia e l'opposta, ed è nel contrasto tra le due che nasce la magia, la stessa che per noi, eterni bambini, esercitano angeli e demoni, reali o immaginari quanto il sapore del cioccolato.
[+]
Cos'è la Fabbrica di Cioccolato, se non la mente di Tim Burton?
Visionaria e insidiosa, colorata e in bianco e nero (il colore è ovunque meno che sulle sembianze di Wonka), rassicurante e inquietante, capace di produrre tutte le sensazioni che può il cioccolato: la dolcezza e l'amarezza, il piccante, la consistenza e la morbidezza. Nella mente di Burton si annidano esseri umani di ogni età che sembrano burattini, burattini veri e propri, e animali di fronte ai quali non sai se avvicinarti per una carezza o fuggire a gambe levate. Di ogni elemento della mente di Burton esiste una faccia e l'opposta, ed è nel contrasto tra le due che nasce la magia, la stessa che per noi, eterni bambini, esercitano angeli e demoni, reali o immaginari quanto il sapore del cioccolato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a ggalletti »
[ - ] lascia un commento a ggalletti »
|
|
d'accordo? |
|
willy wonka
|
lunedì 8 maggio 2006
|
nn rompete è un film bellissimo
|
|
|
|
SOLTATO PERKE GLI UMPA LUMPA SONO INCAZZOSI NN VUOL DIRE KE IL FILM SIA SCADENTE CERTO
QUELLO ENNI 70 ERA UN MITO MA
JHONNY DEPP è STATO BRAVISSIMO MAGARI NN è UN FILM PER GRANDI
MA RACCHIUDE UN DOLCE E PROFONDO SIGNIFICATO
|
|
[+] lascia un commento a willy wonka »
[ - ] lascia un commento a willy wonka »
|
|
d'accordo? |
|
cineofilo92
|
giovedì 13 aprile 2006
|
lasciatevi prendere dalla dolcezza!!!
|
|
|
|
Meraviglioso! Un incrocio tra Alice ne paese delle meraviglie e il precedente Burtoniano Nightmare before Christmas!!!
Grande Jonny Depp e gli altri attori, divertenti e insolite le gag e scenografie incredibili. Un altro capolavoro del visionario genio!
|
|
[+] lascia un commento a cineofilo92 »
[ - ] lascia un commento a cineofilo92 »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe pastore
|
martedì 28 marzo 2006
|
capolavoro
|
|
|
|
Il piccolo Charles, bambino povero, ha una grande passione per il pregiato cioccolato Wonka; proprio in quei giorni, Willy Wonka, proprietario della fabbrica, indice un grande concorso: i cinque bambini al mondo che troveranno un biglietto d'oro nelle confezioni di cioccolato saranno ammessi nei suoi stabilimenti.
Ha dell'incredibile, quasi del miracoloso, il modo in cui Tim Burton continua a stupirci film dopo film: quando sembra che non ci sia più nulla da inventare, che la fantasia sia arrivata al limite, che l'ultimo film sia insuperabile (nella fattispecie, "Big Fish"), ecco che i confini della sua irrefrenabile genialità si spingono ancora più in là, e probabilmente continueranno ad andare così, all'infinito.
[+]
Il piccolo Charles, bambino povero, ha una grande passione per il pregiato cioccolato Wonka; proprio in quei giorni, Willy Wonka, proprietario della fabbrica, indice un grande concorso: i cinque bambini al mondo che troveranno un biglietto d'oro nelle confezioni di cioccolato saranno ammessi nei suoi stabilimenti.
Ha dell'incredibile, quasi del miracoloso, il modo in cui Tim Burton continua a stupirci film dopo film: quando sembra che non ci sia più nulla da inventare, che la fantasia sia arrivata al limite, che l'ultimo film sia insuperabile (nella fattispecie, "Big Fish"), ecco che i confini della sua irrefrenabile genialità si spingono ancora più in là, e probabilmente continueranno ad andare così, all'infinito. Attingendo da un classico della letteratura dell'infanzia di Roald Dahl, già portato sullo schermo da Mel Stuart e Gene Wilder nel 1971, Burton stravolge tutto, mantenendo intatta solo la storia, la morale finale e i testi delle canzoni: insieme al fido Danny Elfman, riadatta il romanzo alla sua maniera, progetta un universo parallelo favoloso, in cui l'effetto speciale (anche con leggere striature horror, il suo horror) non è un semplice ninnolo che il mago della grafica 3D mostra compiaciuto agli spettatori vidioti, ma è anch'esso motore della storia, ulteriore elemento di riflessione e divertimento in questa mirabolante festa della fantasia e dell'immaginazione, in cui persino la sottile e rischiosissima arte della citazione (Kubrick, roba che scotta) viene praticata con risultati formidabili. Con la complicità del suo Mastroianni, uno strepitoso Johnny Depp dalla mimica facciale irresistibile, proditoriamente ignorato dagli Oscar anche quest'anno, Tim Burton sta riducendo sempre più il distacco dal suo nume tutelare, che, fosse ancora tra noi, sicuramente apprezzerebbe. Con la differenza che questo Burton ha ancora moltissimo da raccontare.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe pastore »
[ - ] lascia un commento a giuseppe pastore »
|
|
d'accordo? |
|
|