micetta
|
mercoledì 7 settembre 2005
|
un film dolcissimo!
|
|
|
|
secondo me questo film è molto dolce!!!!!!!!!in tutti i sensi!!!!!!!
|
|
[+] lascia un commento a micetta »
[ - ] lascia un commento a micetta »
|
|
d'accordo? |
|
vica
|
martedì 16 agosto 2005
|
grande tim burton
|
|
|
|
Lodi a Tim Burton. Il regista per eccellenza di film “weird” (strani, un po’ dark, talora macabri) si è cimentato con un classico della letteratura anglosassone per bambini, vale a dire “Willie Wonka e la fabbrica di cioccolato”. Da questo racconto era già stato tratto un film nel 1971, di grandissimo successo in America, un po’ meno da noi in quanto la favola non è nota. Fare un remake è sempre un’arma a doppio taglio –si gode della popolarità del film originale, ma si devono subire anche i confronti con il film originale, che di solito è decisamente migliore- e stavolta Tim ne esce vincitore. La storia: un leggendario chocolatier, Willie Wonka, noto in tutto il mondo per i suoi dolciumi straordinari e innovativi (la caramella che non si consuma mai per i bambini che non possono permettersi di spendere soldi, il gelato che non si scioglie neppure se lo lasci al sole in una giornata d’estate) decide di aprire per un giorno la sua fabbrica, da cui nessuno è mai stato visto né entrare né uscire, a 5 fortunati bambini che troveranno i 5 golden ticket(s) inseriti nei milioni di tavolette di cioccolato vendute in tutto il mondo.
[+]
Lodi a Tim Burton. Il regista per eccellenza di film “weird” (strani, un po’ dark, talora macabri) si è cimentato con un classico della letteratura anglosassone per bambini, vale a dire “Willie Wonka e la fabbrica di cioccolato”. Da questo racconto era già stato tratto un film nel 1971, di grandissimo successo in America, un po’ meno da noi in quanto la favola non è nota. Fare un remake è sempre un’arma a doppio taglio –si gode della popolarità del film originale, ma si devono subire anche i confronti con il film originale, che di solito è decisamente migliore- e stavolta Tim ne esce vincitore. La storia: un leggendario chocolatier, Willie Wonka, noto in tutto il mondo per i suoi dolciumi straordinari e innovativi (la caramella che non si consuma mai per i bambini che non possono permettersi di spendere soldi, il gelato che non si scioglie neppure se lo lasci al sole in una giornata d’estate) decide di aprire per un giorno la sua fabbrica, da cui nessuno è mai stato visto né entrare né uscire, a 5 fortunati bambini che troveranno i 5 golden ticket(s) inseriti nei milioni di tavolette di cioccolato vendute in tutto il mondo.
Tra i vincitori ci sono 4 ragazzini odiosi e un bambino normale, Charly, e sarà lui l’unico che riuscirà ad arrivare fino in fondo a questo viaggio meraviglioso. Perché la fabbrica di Willie Wonka (ovviamente interpretato da Johnny Deep, muso –nel senso di femminile di musa- per eccellenza del regista) è un mondo straordinario, popolato da stranissime creature che sono gli Oompa Loompers da Oompaland, e realizzato interamente di dolci.Tutto nella fabbrica di Willie Wonka è commestibile, anche lui è commestibile “ma questo”, come dice il protagonista nel film, “è chiamato ‘cannibalismo’ ed è condannato dalla maggior parte delle società”. Ma è anche un mondo dove vengono puniti i difetti –arroganza, superbia, gola, superficialità- di coloro che lo visitano.
Strepitose le scene (viene voglia di leccare lo schermo), perfetti i bambini “cattivi” nella loro assoluta odiosità, straordinari gli oompa loompers e le loro canzoncine/coreografie,naturalmente a suo agio Johnny Deep, dai capelli color cioccolato al latte e l’incarnato del colore della stagnola che ne ricopre le tavolette. Tutto nel film funziona a meraviglia, e una volta tanto un film “weird” ma di assoluta qualità viene premiato al botteghino (in America). Probabilmente dopo il film ci sarà qualche bambino in più costretto ad una visita dal dentista, ma ne vale la pena...
[-]
[+] non è il remake.
(di nico)
[ - ] non è il remake.
[+] in effetti..
(di vica)
[ - ] in effetti..
[+] per vica
(di nico)
[ - ] per vica
[+] cioccolato
(di eleonorina13)
[ - ] cioccolato
[+] mi piace il cioccolato
(di eleonorina 13)
[ - ] mi piace il cioccolato
|
|
[+] lascia un commento a vica »
[ - ] lascia un commento a vica »
|
|
d'accordo? |
|
tomomi
|
venerdì 12 agosto 2005
|
!!!
|
|
|
|
Io sono una fan scatenata di Tim Burton, secondo me questo film sarà un degno seguito dei capolavori del maestro dell'arte favoleggiante.
[+] ciao uovo!
(di nico)
[ - ] ciao uovo!
|
|
[+] lascia un commento a tomomi »
[ - ] lascia un commento a tomomi »
|
|
d'accordo? |
|
tessa
|
giovedì 23 giugno 2005
|
burton colpisce ancora
|
|
|
|
Un altro colpo di genio del visionario Burton? Così sembrerebbe a vedere il trailer... Dopo l'angosciante "Mistero di Sleepy Hollow", il commovente "Edward Mani di Forbici", torna di nuovo alla carica con il fidato Depp (che presterà la voce anche a Victor Van Dort, nella prossima opera di Burton, "Corpse Bride", cartoon stilisticamente simile al geniale "Nightmare Before Christmas").
La coppia promette scintille già dalle immagini concentrate nei due minuti di trailer, che lascia un senso di sorpresa, incredulità e aspettativa in chi lo vede. Grazie anche alle bellissime musiche originali di Danny Elfman, altro fedele collaboratore di Burton. Insomma, si prospettano 106 ottimi minuti.
|
|
[+] lascia un commento a tessa »
[ - ] lascia un commento a tessa »
|
|
d'accordo? |
|
|