
Anno | 1987 |
Genere | Sperimentale |
Produzione | Gran Bretagna |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Derek Jarman |
Attori | Derek Jarman, Tilda Swinton, Spencer Leigh . |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 14 ottobre 2011
Un ragazzo si droga fra le macerie di un palazzo (si allude all'Inghilterra), alcuni mimi e ballerini danzano al rumore di raffiche di pallottole, un ragazzo e un soldato fanno l'amore sulla bandiera britannica.
CONSIGLIATO NÌ
|
È un film presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia del 1989. Un ragazzo si droga fra le macerie di un palazzo (si allude all'Inghilterra), alcuni mimi e ballerini danzano al rumore di raffiche di pallottole, un ragazzo e un soldato fanno l'amore sulla bandiera britannica. Un lungo testo poetico di Jarman e musiche sperimentali rock fanno da corredo. Siamo di fronte a un altro film politico dell'autore di Caravaggio ed Edoardo II.
Film sperimentale di Derek Jarman che, come suggerisce il titolo, infierisce sulla politica del suo Paese (Thatcher in primis), sulla decadenza morale e sulla droga che uccide generazioni di giovani. Può non piacere, visto il modo in cui è girato, ma resta indubbiamente un esempio di cinema innovativo e visionario. Per me è poesia pura.