C'era una volta in America

Acquista su Ibs.it   Soundtrack C'era una volta in America   Dvd C'era una volta in America   Blu-Ray C'era una volta in America  
   
   
   
cosimuzzo giovedì 30 dicembre 2010
una metafora sul significato della vita Valutazione 5 stelle su cinque
57%
No
43%

Cos'è questo film se non una grande favola, raccontata in modo magistrale, in fondo Sergio Leone amava raccontare le favole e lo ha dimostrato fin dai suoi film precedenti, come C'era una volta il west. Tutte le favole hanno una morale, C'era una volta in America è una grande metafora sul significato della vita, con il suo inevitabile scorrere del tempo, che inevitabilmente cambia i rapporti tra le persone, in quanto le persone crescono, maturano, fanno delle scelte: è il caso di Noodle e Max che nell'adolescenza diventano grandi amici per poi percorrere successivamente vie di pensiero e di vita diverse. Il film è permeato di una atmosfera onirica, come se le vicende fossero parte di un sogno, dei ricordi appannati di un uomo che fumando dell'oppio rimembra la vita vissuta. [+]

[+] lascia un commento a cosimuzzo »
d'accordo?
conte venerdì 17 giugno 2011
l'inno al cinema di sergio leone Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

C'era una volta in america è l'inno al cinema di Sergio Leone. L'ultimo ruggito del regista romano. Un opera cinematografica che racconta di 3 decenni, che hanno fatto la storia dell'America. Una poetica descrizione di immagini e di inquadrature di Leone. Un robert de Niro in una delle sue piu grandi interpretazione della propria carriera, un james Woods come non sarà mai più, e altri grandi attori come Joe Pesci, che fanno di questo film uno dei più grandi della storia della settima arte. Un film di 3 ore e 40 minuti, in una storia di gangster,  di amicizia, di rimpianti e d'amore; Dove forse il vero protagonista è il tempo. Accompagnate sempre da un pizzico di malinconia e tristezza,nostalgia e soprattutto dalle m [+]

[+] lascia un commento a conte »
d'accordo?
valis.91 lunedì 12 marzo 2012
la ricetta di un'opera intramontabile Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Sergio Leone, Robert de Niro, Ennio Morricone: gli ingredienti di una deliziosa charlotte russe alla panna che si gusta con avidità dall'inizio alla fine. E' impossibile trovare un elemento fuoriposto in quest'opera senza tempo che il regista riprende dal romanzo gangster di Harry Grey "Mano Armata"; Leone lo fa proprio, lo rimodella e restituisce al pubblico un capolavoro cinematografico unico e perfetto. La geniale intuzione della trama è infatti mischiare in modo intelligente scene del passato e presente e alla fine sorprendere lo spettatore con il sorriso indimendicabile di De Niro annebbiato dai fumi dell'oppio, insinuando il dubbio sulla realtà della vicenda: i dieci secondi finali capovolgono e stravolgono ben quattro ore di film. [+]

[+] lascia un commento a valis.91 »
d'accordo?
noodles57 domenica 19 maggio 2013
leone come proust Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

 Un po’ come Un mercoledì da leoni non è un film sul surf, C’era una volta in America non è un film sui gangsters o sul proibizionismo. Sono ambedue  film sull’amicizia. Certo cercare un sentimento nobile nel film di Leone, dove abbondano atti di violenza spesso gratuita, crudeltà e stupri, sembra senza senso, ma il nucleo del racconto è proprio l’amicizia tra quattro ragazzi nata negli anni 20. Un’amicizia  subito tragica, quando Dominic viene ucciso e Noodles lo vendica,  che diventa un’amicizia tradita, negli anni 30, quando il protagonista denuncia gli amici, per proteggerli da una rapina senza speranza che era diventata l’ossessione di Max, e infine, 35 anni dopo, una amicizia nostalgica, quella di Noodles, che rifiuta di uccidere Max, mentre rivive in un flashback i momenti di loro insieme. [+]

[+] lascia un commento a noodles57 »
d'accordo?
willywillywilly sabato 11 luglio 2020
capolavoro senza tempo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo film è un'opera d'arte. Ti tiene inchidato dalla prima all'ultima scena. Ti rapisce con le evocative atmosfere del Proibizionismo degli anni 30, ti strappa il cuore con una storia d'amore e d'amicizia che poteva essere tutto ed è stata schiantata dalla vita stessa..
TI lascia senza fiato raccontandoti 40 anni di recente storia Americana, con la maestria unica del duo Leone/Morricone. E' uno dei più bei film di ogni tempo, ogni cosa è al posto giusto, fotografia, scenografia, attori, colonna sonora.
Anche la violenza, a volte brutale, che poi è la violenza della vita è raccontata con poesia, Ti entra dentro e non ti lascia più per parecchio tempo. [+]

[+] incredibile (di luca g)
[+] lascia un commento a willywillywilly »
d'accordo?
harrymastiff lunedì 23 gennaio 2012
c'era una volta sergio leone Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Commentare questo capolavoro è davvero difficile in quanto sono tante le bellezze da elogiare e molti già hanno detto tutto quello che c'era da dire. Quello su cui mi piacerebbe soffermarmi è la capacità del regista con delle semplicissime scene di dire tutto, molto spesso senza ricorrere neanche all'uso di parole. Una scena che mi è rimasta particolarmente impressa è la scena di Patsy e la Charlotte Rossa. In quella scena viene mostrata l'essenza del bambino, lo stesso bambino che incendia l'edicola, che vuole derubare l'ubriaco e che desidera ardentemente fare sesso. Quel bambino con un'infanzia quasi inesistente mette in mostra tutto il suo essere cedendo alla tentazione di un dolce che gli avrebbe permesso, qualora non lo avesse mangiato, di soddisfare un suo desiderio sessuale (o presunto tale). [+]

[+] lascia un commento a harrymastiff »
d'accordo?
joe77 domenica 8 aprile 2012
la teoria del sogno Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Analizzando le sequenze e i dettagli del film, la teoria del sogno potrebbe essere la più plausibile..tra le tante che si sono formulate. Addirittura, anche le scene iniziali della morte di Eve e del pestaggio di Fat Moe potrebbero (riconosco che è un azzardo) essere frutto dell’oppio consumato da Noodles nella fumeria.

Ed ancora, Noodles potrebbe anche non aver tradito Max…per i seguenti motivi:
1.       Noodles, durante la festa, si apparta nell’ufficio per fare la “soffiata” alla polizia sulla spedizione del carico di wisky…ma (a mio parere) non farà in tempo a parlare col Sgt. [+]

[+] interessante (di mhjp85)
[+] lascia un commento a joe77 »
d'accordo?
jacopo b98 sabato 13 luglio 2013
il capolavoro di leone Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Epopea americana di Noodles (De Niro da adulto, Tyler da bambino), cresciuto nel quartiere ebraico di New York, che con i suoi amici da bambino fa il boss del quartiere e da adulto diventa un gangster della città. Il gruppo di amici si dividerà per una donna (McGovern da adulta, Connelly da bambina) che Noodles vagheggia da bambino e stupra da adulto. Difficile è riassumere in poche righe la trama di questo film fiume capolavoro di Leone, pensato per tredici anni. Scritto da sei sceneggiatori tra cui il regista è una ricerca del tempo perduto americana, un’epopea, un’odissea in un’America che pian piano cambia e si trasforma. Perché se Noodles e i suoi amici sono i personaggi la vera protagonista della storia è l’America, New York in particolare. [+]

[+] lascia un commento a jacopo b98 »
d'accordo?
sabato 7 gennaio 2017
certi film andrebbero rivisti più volte. non in tv Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Non in tv.
Ieri sera, l'Epifania, RaiTre l'ha massacrato facendolo finire alle 2 del 7. Ho resistito per vedere con quale faccia avrebbero tirato così in lungo. C'è di fatto che qualche titolo di coda l'hanno poi lasciato, miracolo.
Comunque:
vi sono state aggiunte delle parti in lingua originale con sottotitoli in italiano (doppiaggio di De Niro  di Ferruccio Amendola), la cui qualità era pessima, nel senso della chiarezza d'immagine dove la fotografia di Delli Colli andava a farsi benedire.
Non so se queste aggiunte abbiano dato ulteriore pregio al film: in una certamente però sì: quella in cui  -nella scena della Cappella del cimitero- De Niro si trova di fronte a Louise Fletcher, l'infermiera cerbera (Oscar) di 'Qualcuno volò sul nido del cuculo". [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
alejazz giovedì 24 gennaio 2019
capolavoro firmato sergio leone Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

L’America del ‘900 raccontata da Sergio Leone. L’America di centro-periferia, povera, corrotta da malavita, proibizionismo e prostituzione è protagonista in questa pellicola molto lunga secondo i canoni a cui siamo abituati (parliamo di quasi 220’ contro gli standard 90’/100’ dei film di oggi). Sebbene il film richieda un certo impegno e pazienza non annoia affatto: intrighi, salti temporali continui catturano sin dal primo minuto l’attenzione dello spettatore.
 
Veniamo ora all’opinione generale e poi tecnica. [+]

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
pagina: « 3 4 5 6 7 8 »
C'era una volta in America | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nino mavi
  2° | ziogiafo
  3° | e.
  4° | davide
  5° | ibracadabra 8
  6° | ric gamba
  7° | cesare antonio borgia
  8° | marv89
  9° | nico da roma
10° | riccardo-87
11° | paolo bisi
12° | fabio
13° | on the bomb
14° | l. m.
15° | noodles87
16° | laurence316
17° | patrizio
18° | riccardo-87
19° | zionoodles89
20° | riccardo-87
21° | elisabetta ciarleglio
22° | joe77
23° | ivano
24° | tomdoniphon
25° | the daughter of the sun
26° | tony64
27° | michela
28° | stephen k.
29° | dermann
30° | filippo catani
31° | dany101
32° | shiningeyes
33° | riccardo-87
34° | iommi
35° | alessandro
36° | renato clint ian mazza
37° | ameliepoulain.
38° | maximilione
39° | taniamarina
40° | riccardo-87
41° | simone magli
42° | giorgioruggieri
43° | luciano
44° | romolo
45° | aristoteles
46° | marco
47° | eolo
48° | step666
49° | johncor1960
50° | alessandro rega
51° | dany_twelve
52° | piccolopanda
53° | cineofilo92
54° | paolo 67
55° | nicolò
56° | sergio leone
57° | giorpost
58° | tony montana
59° | loewe
60° | valis.91
61° | willywillywilly
62° | flegiàs tn
63° | noodles57
64° | cosimuzzo
65° | conte
66° |
67° | giovanni morandi
68° | luca g
69° | luca g
70° | luca g
71° | giovanni morandi
72° | joe77
73° | alejazz
74° | harrymastiff
75° | jacopo b98
76° | schunztius
77° | nathan
78° | kubrick the best
79° | alf81
Nastri d'Argento (10)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità