C'era una volta in America

Acquista su Ibs.it   Soundtrack C'era una volta in America   Dvd C'era una volta in America   Blu-Ray C'era una volta in America  
   
   
   
giovanni morandi giovedì 29 settembre 2022
migliore del padrino giovanni morandi Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il capolavoro di Leone che ha fatto molto discutere nell'America bigotta del 1984, tanto da farne tagliare alcune sequenze, poi riprodotte nella versione integrale (della locandina). Cinque anni prima della morte, Leone, con questa che è la 'summa' della sua violenta ma omerica o onirica cinematografia, prende spunto da un romanzo " mano armata" e lo traduce in un sogno, fra violenza ed amore, con le note di Morricone e di Yesterday di McCartney.

È un film proustiano (come qualcuno,-più  bravo di me-lo ha definito), nel senso più pieno del termine. Proustiano nel suo 'farsi' ma anche nel suo riproporsi. Offrendoci un'opportunità per ripensare, a 38 anni di distanza, non solo al Cinema che, secondo Leone, non c'era più, ma anche al 'suo' cinema, che non c'è più. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
luca g lunedì 16 settembre 2024
america al pomodoro con basilico in uscita Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'America di Leone è tanto americana quanto la festa di San Gennaro, scrisse Canby del NYT;
il secondo mega-flop di tutti i tempi, dietro ai 'cancelli del cielo', 30 milioni di dollari il budget, 6 l'incasso, e quando in ottobre uscì in Italia si fece superare da 'il ragazzo di campagna', il biglietto costava 10000 lire contro i 7000 degli altri film, l'antitrust oggi non gliela passava, resisté due forse tre settimane ma lo smontarono subito, a Natale non se lo ricordava più nessuno;
finiva così il sogno di Sergio Leone per il quale visse tutta una vita e quando credo il 1° maggio dell'89 un sabato pomeriggio in macchina sull'autostrada mentre tornavo da Marina di Ravenna alla radio dissero ch'era morto Sergio Leone provai un dolore che mi misi a piangere e mia moglie disse 'ma luca non era un tuo parente' e invece lo era, in realtà non avevo neanche mai pianto per lei;
tutto era cominciato con per un pugno di dollari quando vi andai nel 64 con mio padre e la mia sorellina che si divertì da matti, gl'idioti che oggi dicono che le bambine anche loro devono giocare con le armi;
inutile analizzare il film, è un delirio che deriva dal delirio di onnipotenza di Sergio, lo disprezzavano per i western al pomodoro ma anche quest'america è al pomodoro e mozzarella e basilico all'uscita,
L. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
luca g lunedì 16 settembre 2024
c''era una volta uno che violentò due donne Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

questo film fu un'operazione talmente assurda che vorrei solo sapere come milchan e ladd fecero a dare a L. tutti quei soldi,
il film non ha niente, è un niente, uno spreco di soldi da non credere, L. girava negli stati uniti intanto senza saper chiedere nemmeno un bicchier d'acqua in inglese e poi utlizzando una troup tutta italiana e tenendo nel contempo una americana a far niente, si vede che i quattrini gli crescevano sull'albero;
... quando nel 72 uscì Roma le femministe fecero un ... perché nei manifesti c'era una lupa con tre tette,
ma nessuna ha ma avuto da ridire su c'eraunavolta,
questo film contiene due scene le più laide che si siano mai vedute sullo schermo di violenza sessuale,
DeN durante la rapina che trascina la Tuesday Weld - bravissima attrice che forse qui aveva bisogno di soldi - e poi la copula da tergo, con lei, che dopo le spinte di Robert, e dopo che lui s'è ritratto, dopo un istante lancia un sospiro di voluttà. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
luca g martedì 17 settembre 2024
ma perché la fai morire subito? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

All'inizio proprio l'inizio la super-delightful Darlanne entra nella stanza, vede sul cuscino una circonferenza di buchi fatta col mitra il killer chiede dov'è DN lei risponde non lo so e quello le spara addosso a bruciapelo...
ma perchè perchè perchè dannazione vuol dire proprio non capire niente era un'attrice stupenda una bellezza nobilissima stupenda, non era né una bambolina né l'emancipata di genere rompi..., ci si poteva costruire una storia come quella di Gatsby e la ...caspita non mi ricordo Daisy forse... L. non capiva proprio niente dell'America non si può vivere a trastevere non leggere un libro e poi mettersi a fare il film sulla memoria sul tempo sull'america. [+]

[+] lascia un commento a luca g »
d'accordo?
giovanni morandi domenica 29 settembre 2024
c''era una volta l''amicizia Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 Il 28 Settembre del 1984, 40 anni fa, usciva questo capolavoro di Leone (dopo la trilogia del dollaro) terzo dell'altra trilogia (dopo C'era una volta il West e Giù la testa), unico film del regista tratto da un romanzo (The Hood di Harry Grey ), che parla apparentemente della storia di una banda di ebrei, ma, in realtà, è una scusa per raccontare 40 anni d'America, che ha da sempre attratto il regista romano.

È anche un film sull'amicizia, intesa come componente fondamentale-anche più dell'amore-della vita.
Noodles e Max, si incontrano nella strada e crescono nella strada, con tutte le caratteristiche che può derivare da un contatto quasi viscerale con il quartiere più orientale di New York, di quell'America dove solo gli uomini duri, senza scrupoli e regole da rispettare possono sopravvivere. [+]

[+] lascia un commento a giovanni morandi »
d'accordo?
schunztius martedì 20 febbraio 2007
5 stelle Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

5

[+] 6 (di dave)
[+] lascia un commento a schunztius »
d'accordo?
nathan domenica 11 febbraio 2007
una poesia prolissa Valutazione 3 stelle su cinque
19%
No
81%

Pur essendo un grande fan di Sergio Leone,ritengo che questo film non sia tra i suoi più riusciti.Nonostante la struttura a flash back costruita tra sogno e realtà sia affascinante,penso che Leone stavolta metta troppa carne al fuoco senza poi concludere nulla,il film è eccessivamente lungo ed aporetico.Forse proprio in ciò sta la sua grandezza,ma per me resta un film indefinibile:non è certo un gangster movie,e non è semplicemente un film drammatico,forse lo definerei un film sui sentimenti dell'amicizia e dell'amore. Più di ogni altra sua pellicola,in questa Leone intreccia il suo gusto epico barocco con i dettagli della realtà concreta,con scene molto dure;man mano che i protagonisti crescono la realtà si fa sempre più dura,ed i sogni svaniscono,finendo nella pattumiera che Noodles osserva allontanarsi sul viale. [+]

[+] senza parole (di warewolf)
[+] mi dispiace! (di dave)
[+] baa (di dandi)
[+] bravo (di marco tognato)
[+] lascia un commento a nathan »
d'accordo?
kubrick the best giovedì 16 agosto 2007
unico Valutazione 4 stelle su cinque
4%
No
96%

è un film ottimo xkè ti da grande emozioni..è il perfetto connubio tra musica e immagini..in tante scene è più la musica che ti colpisce..non la scena..in mission il regista con la colonna sonora di morricone non l'ha sfruttata così fortemente..e ha fatto bene..xkè avrebbe messo in secondo piano le inquadrature e gli attori ottimi..comunque questo film è un pokino sopravvalutato anche se è sempre un gran film..sicuramente non è perfetto ha tanti punti morti e la trama non è sto granchè..è un film unico

[+] come fai a dire la trama non è un granchè (di lorenzo)
[+] sono d'accordo (di quentin)
[+] daccordissimo (di anonimo586096)
[+] stiamo scherzando? (di sascha)
[+] lascia un commento a kubrick the best »
d'accordo?
alf81 giovedì 7 agosto 2008
ma nella critica esiste la democrazia? Valutazione 2 stelle su cinque
10%
No
90%

Ho sempre pensato che esistesse una cosa chiamata libertà di critica che ti consente di esporre la tua opinione anche se essa non si accorda con l'opinione comune.Mi sembra che in questo forum di cinefili convinti questo principio basilare non solo della politica ma anche della discussione culturale sia stato un pò dimenticato.Per quanto riguarda il film di Sergio Leone, neanche io appoggio la communis opinio che lo considera un capolavoro.Certo interessante la figura del protagonista con il suo comportamento multiforme che rispecchia bene la dualità dell'essere umano.Violento ma capace di un amore intenso come quello che prova per Debora, bestiale e carnefice ma anche consapevole della sua sconfitta e a tratti poetico. [+]

[+] spiegati meglio (di adriano lotito)
[+] ihihih (di cristo)
[+] la violenza fa parte della vita (di badaluk)
[+] d'accordo in parte (di stephcurry30)
[+] lascia un commento a alf81 »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8
C'era una volta in America | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nino mavi
  2° | ziogiafo
  3° | e.
  4° | davide
  5° | ibracadabra 8
  6° | ric gamba
  7° | cesare antonio borgia
  8° | marv89
  9° | nico da roma
10° | riccardo-87
11° | paolo bisi
12° | fabio
13° | on the bomb
14° | l. m.
15° | noodles87
16° | laurence316
17° | patrizio
18° | riccardo-87
19° | zionoodles89
20° | riccardo-87
21° | elisabetta ciarleglio
22° | joe77
23° | ivano
24° | tomdoniphon
25° | the daughter of the sun
26° | tony64
27° | michela
28° | stephen k.
29° | dermann
30° | filippo catani
31° | dany101
32° | shiningeyes
33° | riccardo-87
34° | iommi
35° | alessandro
36° | renato clint ian mazza
37° | ameliepoulain.
38° | maximilione
39° | taniamarina
40° | riccardo-87
41° | simone magli
42° | giorgioruggieri
43° | luciano
44° | romolo
45° | aristoteles
46° | marco
47° | eolo
48° | step666
49° | johncor1960
50° | alessandro rega
51° | dany_twelve
52° | piccolopanda
53° | cineofilo92
54° | paolo 67
55° | nicolò
56° | sergio leone
57° | giorpost
58° | tony montana
59° | loewe
60° | valis.91
61° | willywillywilly
62° | flegiàs tn
63° | noodles57
64° | cosimuzzo
65° | conte
66° |
67° | giovanni morandi
68° | luca g
69° | luca g
70° | luca g
71° | giovanni morandi
72° | joe77
73° | alejazz
74° | harrymastiff
75° | jacopo b98
76° | schunztius
77° | nathan
78° | kubrick the best
79° | alf81
Nastri d'Argento (10)
Golden Globes (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità