
Anno | 1976 |
Genere | Giallo |
Produzione | Italia |
Durata | 93 minuti |
Regia di | Umberto Lenzi |
Attori | Henry Silva, Luciana Paluzzi, Raymond Pellegrin, Claudio Gora, Silvano Tranquilli Nello Pazzafini, Franco Balducci, Rosario Borelli, Ferdinando Poggi, Luciano Catenacci, Claudio Nicastro, Susanna Melandri, Alberto Tarallo. |
MYmonetro | 2,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
CONSIGLIATO NÌ
|
Durante una rapina a Milano, i banditi sparano e una pallottola vagante uccide una bambina. Il padre della piccola, straziato, decide di vendicarla. Si mette in caccia degli assassini nonostante la polizia tenti di dissuaderlo, e arriva persino, per ottenere il suo scopo, ad aderire a un'associazione di vigilantes privati. Alla fine sarà anche per merito suo che la polizia metterà le mani sugli uccisori.
Dai tempi di Charles Bronson (“Il giustiziere della notte” 1974 rifatto da Bruce Willis nel 2018) il tema della vendetta dell'uomo comune contro i malviventi ha scatenato una serie di epigoni, a partire da Thomas Milian (“Il giustiziere sfida la città”) diretto da Umberto Lenzi nel 1975, per poi arrivare fino ai giorni nostri con Liam Neeson o Denzel Washington [...] Vai alla recensione »
Dopo il buon giallo di I GATTI ROSSI IN UN LABIRINTO DI VETRO ,Umberto Lenzi(milano odia ,il coltello di ghiaccio,kriminal)dirige un ottimo poliziesco.Un uomo perduta la figlia a causa di alcuni malviventi che l'hanno uccisa ,decide di scatenare la sua vendetta sui responsabili ,poiche' ha un indizio,ovvero lo scorpione .Trovera' gli assassini e li uccidera' .
Conoscendo Lenzi di fama,quando lessi di questo film e sentii cose del tipo"violentissimo,vietato ai minori all'epoca",e pareri secondo i quali in confronto"Milano odia:la polizia non può sparare"era una buffonata,promisi a me stesso che sarei riuscito a vederlo.Ma dopo l'uscita nelle sale era sparito dalla circolazione,salvo qualche sporadico passaggio in tv(che [...] Vai alla recensione »