Anno | 1961 |
Genere | Commedia |
Produzione | Italia |
Durata | 92 minuti |
Regia di | Sergio Corbucci |
Attori | Totò, Gianni Agus, Vittorio De Sica, Arturo Bragaglia, Olimpia Cavalli, Franco Giacobini Riccardo Olivieri, Edgardo Siroli, Mimmo Poli, Mario Castellani, Bruno Corelli. |
MYmonetro | 3,00 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Otto settembre 1943: nella confusione generale un ladro vestito da prete (Totò) e un maresciallo (De Sica) si scambiano gli abiti e i ruoli.
I due marescialli è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Otto settembre 1943: nella confusione generale un ladro vestito da prete (Totò) e un maresciallo (De Sica) si scambiano gli abiti e i ruoli. Passano molti anni: il maresciallo è tornato al suo lavoro. Un giorno viene derubato in una piccola stazione: la tecnica del furto e la figura che si allontana sono inconfondibili, evidentemente il ladruncolo si è salvato.
I DUE MARESCIALLI disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,99 | – | ||
€10,99 | – |
In un Italia ormai allo sbando totale (siamo al fatidico 8 settembre 1943), dopo lo scoppio di una bomba, un truffatore si spoglia dei suoi finti panni di prete prendendo quelli di un maresciallo dei carabinieri approfittando del fatto che egli è svenuto; mentre quest'ultimo, scoperta la caduta del Fascismo e la persecuzione verso i carabinieri da parte dei nazisti, di contro decide di vestire [...] Vai alla recensione »
Sfondo storico drammatico della"finis belli", in realtà poi bloccata nella"palude"dell'8 settembre, commedia degli inganni e degli equivoci, ma in realtà, appunto, molto di più questo"I due marescialli"di Sergio Corbucci(1961), bianco e nero efficacissimo, tra bombardamenti, fascisti redivivi(RSI), nazisti ancora occupanti, Americani in arrivo [...] Vai alla recensione »
Uno dei pochi film che, di genere nettamente comico(a parte una parentesi drammatica, ben inserita, in una felice contaminatio), riesca a far luce su un periodo storico in genere non bene enucleato e tematizzato, anche nei corsi liceali e poi universitari di storia: l'8 settembre 1943, con tutto il corredo di drammi relativi: nella piccola stazione e nel piccolo paese di provincia, ai confini [...] Vai alla recensione »
Durante la seconda guerra mondiale Vittorio Cotone ,un maresciallo dei carabinieri deve recarsi a Napoli per sposarsi.Sceso dal treno per un allarme si imbatte in una sua vecchia conoscenza,un ladro di valigie chiamato Antonio Capurro. Nel caos scoppiato da una bomba,Antonio si vestirà da maresciallo e Vittorio da prete,da questo momento il gioco delle parti genererà equivoci e malintesi.Ad [...] Vai alla recensione »
E' un film che cerca di esorcizzare l'orrore della guerra attraverso l'arte di due grandi attori italiani, dietro la rappresentazione grottesca si cela un ricordo storico reale di sofferenza, paura, sotterfugi e lampi di genialità, dietro la pernacchia ti totò al tenente tedesco, ci siamo tutti noi divertiti e soddisfatti. In due frammenti del film la voce di de sica è [...] Vai alla recensione »
Nel '51, quando sua figlia Liliana decise di sposarsi, Antonio de Curtis era talmente corrucciato che si rifiutò di partecipare alla celebrazione. Dieci anni dopo la situazione è migliorata. Liliana è tornata a frequentare la casa del padre, è diventata una buona amica di Franca Faldini. Suo marito Gianni Buffardi, che nel cinema ha mosso i primi passi, prosegue la sua carriera lavorando proprio con [...] Vai alla recensione »