Navajo Joe |
||||||||||||
Un film di Sergio Corbucci.
Con Fernando Rey, Burt Reynolds, Nicoletta Machiavelli, Aldo Sambrell, Angel Alvarez.
continua»
Western,
durata 93 min.
- Italia 1966.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Due crudeli banditi, con la loro banda, uccidono i pellerossa e vendono gli scalpi al villaggio. Da tempo l'indiano Navajo Joe è sulle loro tracce: si mette contro i fuorilegge, ma viene preso e torturato. Le ragazze del saloon lo liberano e questa volta Joe ce la fa a sgominare la banda, sebbene a prezzo della vita.
|
|
|||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Navajo joe navajo joeeeee
domenica 14 giugno 2009
di Dandy
Corbucci gira probabilmente il primo western(se non della storia almeno nostrano)dalla parte dei nativi americani,prima dello strasuccesso di "Soldato blu".Decisamente il suo western pessimista migliore,prima del capolavoro "Il grande silenzio".Il protagonista funziona,il contesto è cupo e non troppo risaputo,la violenza è abbondante(anche se il sadismo si limita ad uno scotennamento iniziale fuori campo),e il ridicolo involontario è tollerabile,come invece non era nel precedente"Django"che pure continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'ultimo navajo
domenica 21 febbraio 2016
di fedeleto
Navajo Joe è l'ultimo discendente di una tribù indiana,e vive per vendicarsi dello sterminio fatto da Duncan verso la sua gente.Prendendo in ostaggio un villaggio,Duncan avrà in pugno Joe ,ma un navajo è duro a morire.Sergio Corbucci (l'uomo che ride,gli onorevoli) prosegue con il western sadico alla Django (scalpi,accettate in fronte) e si denota una certa originalità nel proporre come protagonista un indiano nel genere che anche attraverso alcuni semplici,ma continua » |
|
DVD | Navajo JoeUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 13 giugno 2012
|
SOUNDTRACK | Navajo JoeLa colonna sonora del film
Disponibile on line da giovedì 8 novembre 2007
|