Matrimoni |
||||||||||||
Un film di Cristina Comencini.
Con Stefania Sandrelli, Francesca Neri, Diego Abatantuono, Cecilia Dazzi, Claude Brasseur.
continua»
Commedia,
durata 98 min.
- Italia 1998.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un banale incidente natalizio (un centrotavola che si rompe) è lo spunto per Giulia (Neri) di rimettere in discussione il matrimonio con Paolo (Abatan...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Un banale incidente natalizio (un centrotavola che si rompe) è lo spunto per Giulia (Neri) di rimettere in discussione il matrimonio con Paolo (Abatantuono) che sembrava felice. Si innesca un intreccio di rapporti che stravolge la vita di molte coppie. Un compitino discretamente eseguito da Cristina, che si ricorda, per ora lontanamente, di chiamarsi Comencini. ![]()
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Fausto (a Giulia) | |
Ma lascialo il mondo che quello si mantiene da solo! | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Fausto (a Giulia) | |
Ma lascialo il mondo che quello si mantiene da solo! | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Cecilia Dazzi e Diego Abatantuono, cognati e amanti, parlano del loro rapporto | |
...almeno mi dicessi che l'hai fatto perché sei pazzo di me e vuoi portarmi ai Caraibi. Lo sai che non è possibile! Succede anche di peggio! Una mia amica è scappata con il marito della madre e adesso vivono felicemente in Brasile. A me mai che capitasse una fortuna del genere! Pensa che un mio amico è scappato con il padre di sua moglie e vivono felici a Nogara... |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Matrimoni
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | MatrimoniUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 14 gennaio 2009
|
di Lietta Tornabuoni La Stampa
Il matrimonio è un affare complicato, specialmente a Natale e a Capodanno. In Matrimoni di Cristina Comencini, Francesca Neri, giovane madre, moglie di Diego Abatantuono, la sera della Vigilia va alla stazione di Bologna ad accogliere dei parenti, sale su un treno e scompare, scappa. Stefania Sandrelli e Claude Brasseur, anziani coniugi separati da anni, si ritrovano di nascosto per fare l'amore: tra loro la passione, insofferente della routine matrimoniale, resta sempre viva. Cecilia Dazzi s'innamora esclusivamente di uomini sposati. » |
di Paolo Boschi
Una tipica commedia italiana con storie a incastro, che in questo caso ruotano intorno ad una famiglia originaria di Trani: il fratello, fedifrago impenitente con moglie e figli; la sorella minore perennemente innamorata dell'uomo sbagliato (leggi: sposato); la sorella maggiore felicemente (almeno in teoria) coniugata e con due figli. L'occasione che li riunisce è il cenone di Natale, a Bologna, in casa della sorella più 'affidabile' che, come presa da un raptus, salta sul primo treno alla volta di Trani: ad attenderla c'è l'amico di sempre, separato, che non ha mai perso le speranze verso di lei. » |
|