La luna |
|||||||||||||
Un film di Bernardo Bertolucci.
Con Jill Clayburgh, Tomas Milian, Roberto Benigni, Fred Gwynne, Matthew Barry.
continua»
Drammatico,
durata 144 min.
- Italia, USA 1979.
- VM 14 -
MYMONETRO
La luna ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una cantante lirica americana, trasferitasi da New York a Roma dopo l'improvvisa scomparsa del marito, scopre che il figlio adolescente, fino ad allor...
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Una cantante lirica americana, trasferitasi da New York a Roma dopo l'improvvisa scomparsa del marito, scopre che il figlio adolescente, fino ad allora da lei piuttosto trascurato, si droga. Decide di abbandonare tutto, vita privata, teatro, per aiutare il ragazzo a uscire dal suo dramma. Non ci riesce da sola, perciò lo manda dal suo vero padre: un insegnante della provincia romana.
|
|
|||||
|
![]() |
||
premi nomination |
Nastri d'Argento 1 1 |
Golden Globes 0 1 |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'incestuosa e lunare poesia filmica di bertolucci
lunedì 23 gennaio 2012
di davidestanzione
L’essenza profonda de “La luna”, il primo film di Bertolucci dopo la monumentale saga Novecento e anche uno dei suoi capolavori più enigmatici, si annida nel suo affascinante e folle incipit: girandola caleidoscopica di suggestioni accumulate per eccesso, palpiti lirico-sinfonici e ridondante tessitura registica in cui la volitiva macchina da presa sonda ambienti e stanze in interni donandogli un’epica tumefatta e un’ariosa, inquietante vitalità (la stessa di Ultimo Tango a Parigi). A Bertolucci, continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A suo modo delicato e poetico.
domenica 3 aprile 2011
di Dandy
Dopo la saga di "Novecento" Bertolucci(sceneggiatore col fratello Giuseppe e la futura moglie Clare Peploe)racconta il rapporto madre-figlio,e cerca una dimensione più intima,affidandosi a ricordi d'infanzia,spunti cinefili e all'amore per Giuseppe Verdi.Forse un pò troppo,visto l'eccesso di scene madri(come quella iniziale in cui Caterina imbocca il figlio col miele)e il continuo ricorso alla pscicoanalisi(il twist di Tomas Milian con pesce continua » |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Incesto fra madre incattivita e figlio in caduta.
giovedì 27 aprile 2017
di Great Steven
LA LUNA (USA/IT, 1979) diretto da BERNARDO BERTOLUCCI. Interpretato da JILL CLAYBURGH, MATTHEW BARRY, VERONICA LAZAR, TOMAS MILIAN, ALIDA VALLI, ROBERTO BENIGNI, CARLO VERDONE, RENATO SALVATORI, FRANCO CITTI, FRANCO CITTI, ELISABETTA CAMPETI, FRED GWYNNE, PETER EYRE, STEPHANE BARAT Caterina è una cantante lirica che abbandona il suo lavoro, che le ha regalato numerose soddisfazioni, dopo la morte improvvisa del marito Douglas, dovuta ad un infarto durante la guida della sua continua » |
||
DVD | La lunaUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 9 maggio 2012
|
di Irene Bignardi
Torna dopo quasi ventisette anni La luna di Bernardo Bertolucci. Un film di cui si è detto, e si può pensare anche oggi, a rivederlo, di tutto: eccessivo o intenso, operistico o toccante, autoironico o enfatico, compiaciuto o commovente, melodrammatico o poetico... Sono solo alcuni degli aggettivi, e dei più moderati, che vennero usati dopo la prima veneziana del 1979, che divise cinefili e spettatori, distributori e aree geografiche - visto che negli Usa La luna (la cui edizione originale è quella in lingua inglese) ebbe molte difficoltà per la scabrosità del tema: una relazione sull'orlo dell'incesto tra una madre grande diva dell'opera (Jill Clayburgh) e suo figlio (Matthew Barry), giovane, tenero e infelice, che crede di aver perso suo padre, il marito ufficiale della madre molto distratta, e scoprirà di averne un altro. » |
||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Nastri d'Argento (2) Golden Globes (1) Articoli & News |
|