
Dal 24 aprile al 2 maggio il festival proporrà agli spettatori una grande esperienza digitale.
SCEGLI IL TUO ABBONAMENTO
Il Bergamo Film Meeting si rinnova con una grande edizione digitale. La 39.ma edizione si svolgerà infatti su diverse sale virtuali a partire dal 23 aprile: MUBI ospiterà “Un po’ di Varda”, lo speciale ricordo di BFM dedicato ad Agnès Varda, mentre la collaborazione con Cineteca Milano porterà online Kino Club, la sezione rivolta alle scuole, e su YouTube si potrà assistere ai ricchissimi incontri con gli autori e gli appuntamenti speciali.
Sulla piattaforma MYmovies invece si potrà assistere al florido programma di film con due concorsi, gli omaggi, le retrospettive e i classici per un totale di più di 100 titoli da poter guardare fino al 2 maggio con un solo abbonamento già disponibile oppure acquistando i singoli spettacoli.
Saranno 7 lungometraggi in anteprima italiana nella Mostra Concorso; 16 documentari nel concorso Visti da Vicino; la ricognizione nel cinema europeo contemporaneo attraverso la sezione Europe, Now!, con le personali di Mia Hansen-Løve (Francia) e João Nicolau (Portogallo), che sarà arricchita da una selezione dei film di diploma delle scuole di cinema europee che aderiscono al CILECT, e dalle due giornate professionali (26 e 27 aprile) Europe, Now! Film Industry Meetings; la retrospettiva dedicata a Volker Schlöndorff, regista, sceneggiatore, produttore e attore, figura tra le più significative del cinema tedesco del dopoguerra; l'omaggio allo sguardo innovatore della regista ungherese Márta Mészáros e quello a Jerzy Skolimowski, regista, sceneggiatore e attore polacco, tra i protagonisti più importanti e originali del cinema d’autore mondiale; la personale completa della talentuosa animatrice polacca Izabela Plucinska.
I film della Mostra Concorso concorreranno al Premio Bergamo Film Meeting, assegnato ai tre migliori film della sezione sulla base delle preferenze espresse dal pubblico. Queste le opere selezionate visibili sulla piattaforma MYmovies:
Une vie démente/Madly in Life/Follemente in vita di Raphaël Balboni e Ann Sirot
Ghost Tropic/Tropico Fantasma di Bas Devos
Spirál/Spiral/Spirale di Cecília Felméri
Pun mjesec/Full Moon/Luna piena di Nermin Hamzagi?
Raftis/Tailor/Il sarto di Sonia Liza Kenterman
Adventures of a Mathematician/Le avventure di un matematico di Thor Klein
Rivale/Rival/Il rivale di Marcus Lenz