
Il festival continua a promuovere e a sostenere lo sviluppo dell'industria cinematografica.
La 3a edizione di Macao International Film Festival & Awards ha acceso i riflettori sugli IFFAM Project Market Awards. Oggi sono stati premiati i 4 vincitori di un concorso che intende promuovere e sostenere l'industria cinematografica.
Quest'anno, il mercato del progetto IFFAM ha riunito 14 progetti cinematografici: Ajoomma (Singapore / Corea), Amazing Elisa (Spagna), Black Lotus (Nuova Zelanda / Cina continentale), Dogman (Argentina), Game of Identity (Cina continentale), Hong Kong Sister (Paesi Bassi / Hong Kong / Cina continentale), Klepto (Regno Unito / Hong Kong), Lost Paradise (Hong Kong / Macao), Love Song (Corea / Nuova Zelanda), NineLives (Regno Unito), Temple (Canada), The RIP (Stati Uniti), Top Talent (Cina continentale / Canada) e Wonderland (Cina continentale / Macao).
Sette dei quattordici progetti in gara sono stati presentati da registe donne.
La giuria è formata dal regista e sceneggiatore E. L. Katz, il produttore Philip Lee e Jane Williams. A vincere il Premio Best Project è stato Lost Paradise di Tracy Choi, il cui film Sisterhood era stato selezionato alla prima edizione dell'IFFAM nel 2016. Dogman di Tamae Garateguy ha vinto il Premio di eccellenza mentre il Premio per la miglior co-produzione è andato a Ajooma di He Shuming. Infine Wonderland di Chao Koi Wang si è aggiudicato il Macao Spirit Award.
Amazing Elisa di Sadrac González-Perellón è stato riconosciuto dalla giuria come un progetto cinematografico eccezionale e il regista è stato premiato con una menzione d'onore.