È stata la mano di Dio |
|
||||||||||||
Un film di Paolo Sorrentino.
Con Toni Servillo, Filippo Scotti, Teresa Saponangelo, Marlon Joubert.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Italia 2021.
- Lucky Red
uscita mercoledì 24 novembre 2021.
MYMONETRO
È stata la mano di Dio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Max Borg
Asbury Movies
Era da vent'anni, quando presentò l'esordio L'uomo in più nella sezione Cinema del Presente (oggi l'incarnazione attuale di Orizzonti), che Paolo Sorrentino non portava un suo film alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, preferendo la vetrina primaverile di Cannes (ma è stato al Lido con i due progetti seriali The Young Pope e The New Pope). Un ritorno, quello di È stata la mano di Dio, altamente simbolico, poiché era dal 2001 che il regista partenopeo non ambientava una storia nella propria città, anche se la napoletanità non si è mai allontanata del tutto dalla sua opera, che sia per via indiretta (l'attore-feticcio Toni Servillo) o diretta (lo strepitoso Cardinale Voiello nelle due miniserie sul pontefice). [...]
|